Commenti |
---|
 |
Archeologo di Federico8 commento di Federico8 |
|
Citazione: | Vedo adesso che condividiamo oltre alfa stessa passione anche lo stesso modello... scheletrino... che io cerco di salvare e tu si sotterrare Very Happy
Mi piace il set che hai costruito. |
ahahah grazie mille! Ho dato un'occhiata alla tua galleria e ho visto un sacco di foto davvero belle con quello scheletro. Complimenti! |
|
|
 |
Archeologo di Federico8 commento di liucguru |
|
Vedo adesso che condividiamo oltre alfa stessa passione anche lo stesso modello... scheletrino... che io cerco di salvare e tu si sotterrare
Mi piace il set che hai costruito.
Bravo |
|
|
 |
Archeologo di Federico8 commento di Federico8 |
|
Un grazie a tutti quanti, piano piano penso di pubblicarli tutti, questi scatti sono il risultato dei set che costruisco per fare esperimenti con i diversi tipi di luce e schemi di illuminazione, in questo caso è soltanto luce naturale diffusa da un pannello opaco, per dare un effetto realistico allo scheletro l'ho letteralmente sepolto per poi scavare fino a dissotterrarlo!  |
|
|
 |
Archeologo di Federico8 commento di maxval1820 |
|
Un'immagine ben composta e molto ben contrastata. Hai saputo dare anche la giusta pdc. Potevi fare un reportage con tutta questa serie di scatti...bravo!!! |
|
|
 |
Archeologo di Federico8 commento di Claudio Roselli |
|
L'uomo ragno di liucguru ha cercato di salvarlo a più riprese questo scheletrino, ma alla fine è riuscito a suicidarsi
Bel lavoro, metti voglia di provarci, bravo!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colori e statue di Federico8 commento di Piergiulio |
|
Si è così..come riesci fotografando a rendere percepibili/palpabili i materiali che sono stati usati..rendendo il graffio del quarzo..la levigatura del marmo..et coetera et coetera.
)
Siamo qui per te chiedi e scatta
piergiulio |
|
|
 |
|
|
 |
Colori e statue di Federico8 commento di Federico8 |
|
Ciao, grazie anche a te per aver dedicato un po' di tempo a darmi qualche consiglio. Non avevo mai sentito il termine "impronta materica", vuol dire il modo in cui la foto "rende l'idea" del materiale di cui sono composti i soggetti? |
|
|
 |
Colori e statue di Federico8 commento di Piergiulio |
|
Ben approdato nella sezione bolle ed affini dai precisini..
io sono brontolo..
Dai scherzo..iniziamo.
La foto denota gusto nei colori ma in architettura contano alcune cosine..
1) le linee cadenti andrebbero curate per mantenere le strutture perpendicolari al terreno.
2)La nitidezza è importante per mantenere l'impronta materica cioè la materia di cui è composta la struttura.
3) i tagli..cerca di essere pulito..qui ad esempio hai mozzicato la parte dx e sopra è strettina..
Vedrai andrà tutto bene noi siamo qui per te.
un sorriso
piergiulio |
|
|
 |
Set nel set di Federico8 commento di Federico8 |
|
Ciao, grazie! e grazie per i consigli, riguardo le ombre cercherò di capire meglio come fare perchè come ho detto sopra anche io ho notato neri troppo chiusi guardando la foto su un altro schermo; riguardo invece la composizione l'idea che volevo dare è proprio quella di trovarsi su un set, quindi i personaggi non devono essere "in posa" per noi, ma solo per il fotografo. A questo proposito parlando dei faretti tagliati posso dire per esperienza che scattando un'immagine "pulita" di un set così piccolo si accentua troppo l'idea del "piccolo" (scusa il gioco di parole ); usando invece elementi interni alla foto come cornice riesco ad accentuare la sensazione di essere "immersi" nella scena.
In ogni set che costruisco scatto decine di foto solo per scegliere la posizione dei soggetti e ad ogni set imparo qualcosa di nuovo soprattutto confrontandomi con gli altri, sicuramente la prossima volta proverò nuove inquadrature tenendo conto anche dei consigli che mi sono stati dati qui! |
|
|
 |
|
|
 |
Colori e statue di Federico8 commento di Pietro Bevilacqua |
|
Ciao...
Usando un diaframma più chiuso avresti ottenuto a fuoco anche i soggetti in secondo piano, di conseguenza con l'uso di un cavalletto avresti anche potuto tenere gli ISO più bassi diminuendo l'eventuale rumore digitale (che qui poco si nota)...
Riguardo al soggetto a mio avviso si poteva valorizzare maggiormente cercando di non includere elementi di disturbo come quei cavi gialli e curando di più l'inquadratura...
Un saluto
Pietro |
|
|
 |
Set nel set di Federico8 commento di maxval1820 |
|
Benvenuto nel forum Federico e davvero complimenti per la pazienza e la fantasia nel mettere su questo set.
Peccato per il taglio di alcuni elementi come i "faretti"
Gli stessi faretti poi purtroppo si vanno a sovrapporre ai due "personaggi" dello scatto e questo a mio avviso andrebbe rivisto ed evitato.
Per il resto come ti hanno già suggerito di aumentare leggermente neri ed ombre.
Tutto sommato però direi che con qualche minimo miglioramento che potrai allestire già nel prossimo set di ripresa è un buon biglietto da visita!!! |
|
|
 |
|
|
 |
Set nel set di Federico8 commento di Federico8 |
|
Grazie mille a tutti! Per quanto riguarda le ombre e i neri troppo chiusi anche io ho notato la stessa cosa: sul mio pc vedo colori buoni ma quando ho guardato la foto tramite il telefono i neri erano completamente diversi, chiusi, talmente scuri da non riuscire a distinguere il fotografo, quindi immagino dipenda molto dallo schermo con cui si guarda la foto; lavoro con il monitor del pc a luminosità minima ma immagino che essendo un portatile retroilluminato questo abbia i suoi limiti, cercherò di stare più attento le prossime volte, magari nei prossimi giorni ci rimetto mano e alzo un po' le ombre.
Comunque la "luce da studio" costruita con i lego è una sola (avevo i pezzi per costruirne solo una ) quello che vedete in questa foto è il risultato di 3 scatti in cui ho spostato quel pezzo in varie posizioni, temevo che si notasse ma a quanto pare ho fatto un buon lavoro!  |
|
|
 |
Set nel set di Federico8 commento di Clara Ravaglia |
|
Benvenuto anche da parte mia...
Entro con una proposta simpaticissima, che già ha ricevuto ottimi consigli a livello tecnico. Come soggetto per me è davvero simpatica, con gli elementi giusti in gioco: i volti dei pupazzetti hanno tratti asiatici, che ben fanno rima con la passione fotografica instancabile. l'obiettivone esattamente al centro della scena, davvero strappa un genuino sorriso.
Ciao
Clara
 |
|
|
 |
Set nel set di Federico8 commento di Cristian1975 |
|
Benvenuto anche da parte mia Federico.
Buonissimo esordio con questi personaggi che ultimamente, anche da altri utenti stiamo vedendo con estrema simpatia. Un tuffo nell'infanzia non fa mai male.
La foto , mi piace , la composizione e il set è efficace con la simulazione di lampade "studio" Unici due appunti che sento di condividere con te sono rispetto al fatto che avrei preferito vedere le teste dei soggetti libere e non impallate . Ultimo , credo che i neri siano troppo chiusi , come credo che una leggera apertura delle ombre , nonchè dei neri appunto, possano restituire una maggiore leggibilità. degli "arnesi sul set" e dei soggetti perchè, seppur vero che la lampada di sx in fondo ha come scopo di illuminare (virtualmente) il personaggio rosso dal bravo fotografo che resta in sordina, è anche vero che noi ci gustiamo tutta la scena e pertanto potremmo avere la sensazione di vedere bene il tutto.
E che ci vuoi fare, siamo esigenti e non sappiamo accontentarci
Ancora benvenuto e... alla prossima
Cristian |
|
|
br>