x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di mak
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
l'altra sede
l'altra sede di mak commento di pulchrum

A me piace molto; maestosa, con colori molto gradevoli e proporzioni assai convincenti. Ciao Francesco
l'altra sede
l'altra sede di mak commento di mak

sickboy ha scritto:
purtroppo c'è qualcosa che non va in questione alle linee verticali che non sono esattamente perpendicolari al terreno,ma a parte questo e a parte la leggera dominante verde che non so se è voluta,è uno scatto interessante.


grazie per i commenti...
lo scatto non è così come l'ho fatto, ho effettuato una distorsione dell'immagine per rendere la foto uniforme e poi ho voluto effettuare una regolazione dei colori che fosse più calda del colore naturale, ne è risultata la dominante verde che apprezzo...

ciao
l'altra sede
l'altra sede di mak commento di #Paolo Guidetti#

purtroppo c'è qualcosa che non va in questione alle linee verticali che non sono esattamente perpendicolari al terreno,ma a parte questo e a parte la leggera dominante verde che non so se è voluta,è uno scatto interessante.
l'altra sede
l'altra sede di mak commento di marco64

Mi piace; ben realizzata Smile
l'altra sede
l'altra sede di mak commento di mak

MILANO - NUOVO PALAZZO DELLA REGIONE LOMBARADIA -
Saint Paul Tate
Saint Paul Tate di mak commento di td.1867

...realizzazione che supera il fotografico a favore del pittorialismo, se non nella tecnica sicuramente nella resa...
...l'immagine appare ben composta e gradevole alla visione.


ciao Cool
Saint Paul Tate
Saint Paul Tate di mak commento di mak

foto scattata dietro il vetro della Tate Modern di Londra, ho solo regolare il contrasto e la luminosità.
Saint Paul Tate
Saint Paul Tate di mak commento di mak

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
as Micheal Kenna
as Micheal Kenna di mak commento di Enrico Grotto

non conosco l'autore purtroppo (anche perchè di solito non tento mai di imitare ma cerco sempre di effettuare una ricerca personale, ma questo è solo il mio modo di vivere quest'hobby); venendo alla foto però a me non dispiace anche se concordo con quanto detto dagli amici sopra: un po' meno spiaggia sotto e un elemento fisso e la foto ne avrebbe guadagnato!!
as Micheal Kenna
as Micheal Kenna di mak commento di ldani

Spesso ci si ferma ad un'osservazione superficiale di un autore (io per primo), si riassume la sua poetica in poche semplici "regolette" e, imitando quelle, si pensa di imitarne lo stile. Un po' come fare un cielo nero e un monte per dire di aver fatto una foto alla Ansel Adams.

Occorre, mi pare, allenare lo sguardo e la memoria nell'imitazione dei grandi. Cercare di capire cosa funziona e cosa no nel loro modo di comporre, sintetizzare, tradurre.

Kenna, se ne è parlato molto in questo forum, ha un modo barocco di rappresentare il mondo, dando al soggetto un'importanza assoluta.

Kenna ha una resa delle luci estremamente brillante, nelle sue foto non manca mai il bianco che, anzi, è sempre il protagonista.

La resa è molto nitida proprio per dare grande risalto al soggetto, l'eventuale mosso è sempre coerente alla composizione e sfruttato per portare lo sguardo dove vuole l'autore.

Daniele.
as Micheal Kenna
as Micheal Kenna di mak commento di mak

grazie a tutti per i commenti,
il mio era solo un tentativo di riuscire a realizzare ciò che fanno autori
come quello citato e anche Denis Oliver:lavorare con le lunghe esposizioni in pieno giorno.
Sicuramente lavorando con un filtro Nd avrei forse ottenuto risultati migliori...

paul_bk, provo a fare un crop,togliendo un po di spiaggia darò più risalto
al cielo

Sono d'accordo con te suppamax per gli elementi che mancano,
ma quando ho voluto fare l'esperimento, su km di costa non ho trovato una scogliera nè un porto...solo sabbia e mare...

Sono anche d'accordo con te ldani,
che la mia foto non ha nulla a che vedere con quelle che fa Kenna...il mio era solo un tentativo di imitazione
e soprattutto sperimentare come effettuare lunghe esposizioni di giorno,
sicuramente se ci fosse stato un elemento fisso in acqua e magari il riflesso delle nuvole in uno specchio d'acqua,questi elementi avrebbero fatto la differenza.

mak.
as Micheal Kenna
as Micheal Kenna di mak commento di ldani

Non vedo nessuna somiglianza con le immagini di Kenna.

Daniele.
as Micheal Kenna
as Micheal Kenna di mak commento di suppamax

Rispetto alle (pochissime) foto che ho visto di Kenna, mi sembra che in questa manchi un qualcosa che rompa la semplice successione dei piani (che so, un palo, un pontile, uno scoglio...).
as Micheal Kenna
as Micheal Kenna di mak commento di Paolo Dalprato

mi piace, trovo solo sbilanciate la parte scura in basso con la parte chiara in alto, nel senso che o è troppa la parte in basso o è troppa quella in alto, opinione del tutto personale ovviamente
as Micheal Kenna
as Micheal Kenna di mak commento di mak

...un tentativo di imitazione...
Parco della Musica Roma
Parco della Musica Roma di mak commento di mak

Si...nella tua elaborazione il cielo è decisamente migliorato, reso più
morbido, e non si vede la grana della pellicola. Anche il resto
dell'immagine è stata schiarita e meno "piatta", ma noto che si è schiarita
anche la parte in basso evidenziando alcuni "difetti" dovuti alla scansione.
Proverò a smanettare un po sulle altre...
grazie per il consiglio
Ciao
Parco della Musica Roma
Parco della Musica Roma di mak commento di malinamelina

Sulla 13: sfocatura di superficie sul cielo; miscelatore canali sulla struttura; scherme/brucia qua e là.
Parco della Musica Roma
Parco della Musica Roma di mak commento di mak

malinamelina ha scritto:
mak ha scritto:

Cosa intendi per rendere dinamico il B/n e poi il cielo non ha tanti elementi..tu come opereresti?


Dipende da quale software hai a disposizione. In PS CS3 c'è il comando Regolazioni _ Bianco e nero che ti consente di operare separatamente sui canali con ottimi risultati (almeno a video).
I cieli possono essere selezionati e sempre in CS3 c'è il comando Sfocatura di Superficie che consente di eliminare qualsiasi disturbo. Se vuoi ti posto un esempio su una tua foto, ma di' tu. Ciao.



si grazie melinamelina,volentieri,vedrei delle tue sistemazioni... sempre se hai tempo Wink
intanto proverò anche io a usare i tuoi consigli per migliorare le mie scansioni da pellicola...
Parco della Musica Roma
Parco della Musica Roma di mak commento di malinamelina

mak ha scritto:

Cosa intendi per rendere dinamico il B/n e poi il cielo non ha tanti elementi..tu come opereresti?


Dipende da quale software hai a disposizione. In PS CS3 c'è il comando Regolazioni _ Bianco e nero che ti consente di operare separatamente sui canali con ottimi risultati (almeno a video).
I cieli possono essere selezionati e sempre in CS3 c'è il comando Sfocatura di Superficie che consente di eliminare qualsiasi disturbo. Se vuoi ti posto un esempio su una tua foto, ma di' tu. Ciao.
Parco della Musica Roma
Parco della Musica Roma di mak commento di mak

malinamelina ha scritto:
La scelta delle inquadrature è buona, ma si concentra sulla parte effettivamente più interessante dell'edificio, trascurando troppo decisamente il resto, per quanto esteticamente meno stimolante. Le foto soffrono assai per la compressione, ma forse si gioverebbero in ogni caso, almeno nei cieli, di una passatina in Photoshop. Il b/n può essere reso più dinamico. Nella 4, leva quel rametto sulla destra. Poco convincente il taglio della 8, mentre quello della 5 trova nella sproporzione un curioso effetto UFO che lo rende efficace. Smile Ciao


Si ho trascurato il resto della scena,aggingere qualche foto avrebbe reso completo il lavoro, ma mi sono reso conto dopo che non ne avevo fatte,affascinato dalla maestosità di questi "gusci".
Il B/N non è eccezionale, me ne rendo conto,sono frutto di scansioni da pelllicola,si nota infatti qualche pelucchio quà e là.
grazie melinamelina per il commento, ho da porti un quesito (da neofita del digitale e della fotografia):
"...almeno nei cieli, di una passatina in Photoshop.
Il b/n può essere reso più dinamico..."
Cosa intendi per rendere dinamico il B/n e poi il cielo non ha tanti elementi..tu come opereresti?
grazie infinite
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi