Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Verso la luce di campamax commento di GiovanniQ |
|
la diagonale e il senso di direzione del tronco poteva essere sfruttato meglio magari ponendolo all'angolo inferiore destro, spostandoti tu in fase di ripresa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The very first light of the day di campamax commento di gps73 |
|
Un bel controluce ben gestito.
Ben resa l'increspaura dell'acqua, mi piace. Mi piace meno l'inserimento in questa maniera del pontile con questa focale grandangolare. |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto a Boccadasse di campamax commento di campamax |
|
Ho provato ad aprire leggermente le ombre, non troppo sia per scelta estetica personale (amante - ahimé - delle ombre chiuse...) sia perché da un singolo raw l'immagine in ombra diventa troppo impastata.
Meglio o peggio secondo voi?
Grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luce naturale di campamax commento di Clara Ravaglia |
|
Simpatica l'idea di sovrapporre il calore dell'ultimo sole alla forma ovale della luce del lampione ancora spento. Belle le tinte bruno dorate ed efficace il consiglio visivo che hai ricevuto da Cristian, per una certa apertura di ombre, che fra l'altro permette di far notare meno la leggera nota verdastra che, almeno sul mio monitor, percepisco fra le nubi alla nostra sinistra.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Luce naturale di campamax commento di Cristian1975 |
|
Ciao Massimo ,
i colori sono molto belli ma a mio avviso la parte bassa necessiterebbe di un apertura delle ombre.
L'immagine non è molto nitida purtroppo, ti allego una prova fatta molto velocemente giusto per farti capire cosa intendo e senza stare a badare molto ai contorni . Se disturba tolgo.
Un caro saluto  |
|
|
 |
Tramonto a Boccadasse di campamax commento di Cristian1975 |
|
Buongiorno Massimo, i colori dorati sono a mio avviso adorabili seppur poco gradevole la bruciatura sull'acqua. Le ombre chiuse in questo modo non mi aiutano a leggere l'immagine nel senso che in tal modo sembra del tutto incompiuta, mi spiego:
In questo caso si puo optare per due scelte, o riduciamo la parte della terra ferma , scurendola (silhouette) e rendendola una base di appoggio per la restante parte d'immagine avanti a lei , oppure apriamo le ombre selettivamente tanto da rendere appunto leggibile la gran porzione che hai deciso di mantenere .
L'orizzonte sembra anche pendere leggerissimamente verso destra.
Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>