Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Gartl e Torri del Vajolet di DV1964 commento di DV1964 |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti DV1964, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 12 al 18 Maggio 2025 della sezione "Paesaggio".
Ma non basta, tra tutte le Foto della Settimana delle varie sezioni, la tua e' stata scelta come Foto della Settimana dal 12 al 18 Maggio 2025 e per una settimana intera sara' visibile in Home page.
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
Grazie mille Staff troppo buoni è un grande onore
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gartl e Torri del Vajolet di DV1964 commento di DV1964 |
|
Ivo ha scritto: | Porto pure la mia testimonianza che sa solo di rammarico visto che quel giorno di tantissimi anni fa che sono arrivato al cospetto delle torri c'era una nebbia fitta per cui ho visto solo il sentiero e poco più
Bellissima immagine che forse ha bisogno di rivisitazione nella post perchè è troppo evidente il filo di contorno della "cornice" rispetto allo sfondo illuminato.
Ivo |
Grazie Ivo peccato per la nebbia io sono stato fortunato. Ho corretto l'immagine "sorgente" eliminando le aberrazioni cromatiche sui bordi delle rocce di "confine".  |
|
|
 |
Gartl e Torri del Vajolet di DV1964 commento di Ivo |
|
Porto pure la mia testimonianza che sa solo di rammarico visto che quel giorno di tantissimi anni fa che sono arrivato al cospetto delle torri c'era una nebbia fitta per cui ho visto solo il sentiero e poco più
Bellissima immagine che forse ha bisogno di rivisitazione nella post perchè è troppo evidente il filo di contorno della "cornice" rispetto allo sfondo illuminato.
Ivo |
|
|
 |
Gartl e Torri del Vajolet di DV1964 commento di DV1964 |
|
pulchrum ha scritto: | Che si salga dala versante della conca del Gartl oppure dal percorso attrezzato del versante opposto, arrivare al Passo Santner è un grande spettacolo visivo. Questa visione è dolce e maestosa insieme: le arcinote Torri del Vajolet non puntano più contro il cielo, come quando riprese dalla loro base, essendo qui viste da un punto rialzato, ma ammaliano comunque per la loro forma elegante. Ottimo nell'immagine è l'equilibrio tra le parti di dolomia riscaldate dalla luce solare e quelle in ombra, nel loro freddo che profuma di minerale. Un saluto, Francesco |
Grazie Francesco io quella volta sono salito dal rifugio Vajolet ma mi sono riproposto di fare almeno una volta nella vita la ferrata Santner anche se il nuovo rifugio è piuttosto "ingombrante" visivamente. Quando ho scattato il lato verso il Latemar era completamente avvolto nella nebbia, poi al tramonto sono scomparse completamente tutte le nuvole, mannaggia qualcuna poteva anche rimanere
Buon fine settimana. |
|
|
 |
Gartl e Torri del Vajolet di DV1964 commento di DV1964 |
|
Marco Deriu ha scritto: | le tre torri sono uno spettacolo per la vista, conoscendo bene il luogo, devo dire che lo spettacolo ripreso è una delizia, ricordo di aver incontrato, molti anni fa, uno sciatore estremo, Toni Valeruz, in arrampicata sulla torre Winkler , per allenamento, salita e discesa in tempi brevissimi, una forza della natura.
complimenti per lo scatto, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
Grazie Marco, Tony Valeruz è un mito. I gestori del rifugio mi hanno detto che ora per scalare le torri serve la magnesite in quanto gli appigli sono diventati lisci e "grassi" a causa dei numerosi passaggi.
Buon fine settimana  |
|
|
 |
Gartl e Torri del Vajolet di DV1964 commento di pulchrum |
|
Che si salga dala versante della conca del Gartl oppure dal percorso attrezzato del versante opposto, arrivare al Passo Santner è un grande spettacolo visivo. Questa visione è dolce e maestosa insieme: le arcinote Torri del Vajolet non puntano più contro il cielo, come quando riprese dalla loro base, essendo qui viste da un punto rialzato, ma ammaliano comunque per la loro forma elegante. Ottimo nell'immagine è l'equilibrio tra le parti di dolomia riscaldate dalla luce solare e quelle in ombra, nel loro freddo che profuma di minerale. Un saluto, Francesco |
|
|
 |
Gartl e Torri del Vajolet di DV1964 commento di Marco Deriu |
|
le tre torri sono uno spettacolo per la vista, conoscendo bene il luogo, devo dire che lo spettacolo ripreso è una delizia, ricordo di aver incontrato, molti anni fa, uno sciatore estremo, Toni Valeruz, in arrampicata sulla torre Winkler , per allenamento, salita e discesa in tempi brevissimi, una forza della natura.
complimenti per lo scatto, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gartl e Torri del Vajolet di DV1964 commento di DV1964 |
|
littlefà ha scritto: | Mi piace tantissimo la naturalezza che questa visione emana. Colori dolci e saturi al punto giusto, luce e ombre che si inseguono disegnando i volumi e un bel cielo ricco. Anche la profondità della scena è buona. Attenzione a qualche aberrazione cromatica sui profili delle rocce.  |
Grazie mille per il commento Fabiana, devo sistemare le aberrazioni cromatiche che ci sono sulle rocce a sinistra, mi erano sfuggite. Grazie |
|
|
 |
Gartl e Torri del Vajolet di DV1964 commento di littlefà |
|
Mi piace tantissimo la naturalezza che questa visione emana. Colori dolci e saturi al punto giusto, luce e ombre che si inseguono disegnando i volumi e un bel cielo ricco. Anche la profondità della scena è buona. Attenzione a qualche aberrazione cromatica sui profili delle rocce.  |
|
|
 |
Gartl e Torri del Vajolet di DV1964 commento di DV1964 |
|
wizard ha scritto: | Mi piace il pdr che ti ha permesso di incorniciare naturalmente il Gartl, oltre al buon gioco di luci ed ombre  |
Grazie mille Giancarlo |
|
|
 |
|
|
 |
Gartl e Torri del Vajolet di DV1964 commento di DV1964 |
|
La conca del Gartl con le torri del Vajolet vista dal passo Santner, in basso il rifugio Re Alberto I°
Suggerimenti, critiche e opinioni sono sempre ben accetti. |
|
|
 |
Madonnina e Cima Pope di DV1964 commento di DV1964 |
|
evangelion ha scritto: | Anche in questo caso il meteo non è stato dalla tua parte ma la foto sta in piedi benissimo anche "senza cielo".
Ottimo il primo piano molto dettagliato, suggestiva la luce che irrompe nella scena facendosi largo tra le vette.
Ben fatto Davide. |
Grazie Riccardo lo scatto è stato fatto una trentina di minuti dopo il precedente scendendo dai 2620 mt. del rifugio Re Alberto I° ai 2240 del rifugio Vajolet ed il sole che prima era spuntato dalle cime era ancora nascosto dalla montagna.
 |
|
|
 |
Madonnina e Cima Pope di DV1964 commento di evangelion |
|
Anche in questo caso il meteo non è stato dalla tua parte ma la foto sta in piedi benissimo anche "senza cielo".
Ottimo il primo piano molto dettagliato, suggestiva la luce che irrompe nella scena facendosi largo tra le vette.
Ben fatto Davide. |
|
|
 |
Madonnina e Cima Pope di DV1964 commento di DV1964 |
|
Commenti, suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti.
Scatto fatto nei pressi del Rifugio Vajolet (Gruppo del Catenaccio) non molto dopo il sorgere del sole. |
|
|
br>