x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di sarrasani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
E.
E. di sarrasani commento di sarrasani

grazie, commenti interessanti....e che condivido.
Il tono è in effetti freddino (mi piaceva così, ma resta il fatto che è freddino)
e il fuoco....di nuovo avete ragione, e di nuovo però scelta consapevole: per
quel tipo di stacco e di bokeh era necessario il diaframma a 1.2, e quindi
pdf proprio pochina...
Ciao e grazie,
Sandro
E.
E. di sarrasani commento di littlefà

L'apertura del diaframma ,pur restituendoti un gradevolissimo effetto,non ti ha permesso di tenere a fuoco il viso nella sua interezza,e si sente per me la mancanza di una maggior definizione del suo occhio dx,ed è un peccato perchè è un ritratto piacevole,genuino ,con un'ottima complicità tra voi. Anche per me una leggera scaldatina ai toni Ciao
E.
E. di sarrasani commento di Gianluca Riefolo

Mi piace il sorriso ed il bokeh , meno il taglio in basso. Per me i toni dovrebbero essere scaldati... Ciao
E.
E. di sarrasani commento di sarrasani

a7r con Minolta 58 mm. f 1.2
Val Maira
Val Maira di sarrasani commento di sarrasani

La scena mi pareva invitante, e allora piano piano mi sono avvicinato (sempre con treppiede) e ho potuto fare un po' di scatti. Uno dei meno peggio: A7r con il fido 35 mm. Leitz-Summicron-r, diaframma chiuso tutto o quasi, volevo qui uno scenario/sfondo nitido. Editing e conversione con DXO.
In stampa 20X30 non mi pare malaccio.....
Certo, una foto così fatta con il banco (ho un 13X18) sarebbe un sogno.....
ma è troppo difficile, compicato, c'era vento e quindi mosso garantito, basta niente a sbagliare qualcosa e poi il cavallo si sarebbe spaventato.
Bene così, col digitale piccolino, che ci si diverte lo stesso.
Ciao a tutti,
Sandro
Val Maira
Val Maira di sarrasani commento di sarrasani

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Portovenere Grotta Byron
Portovenere Grotta Byron di sarrasani commento di sarrasani

Barbossa ha scritto:
Vedo una dominante giallina. Bella foto


Guarda, i colori naturali erano un po' spentini (poca luce).
Provi a ravvivare un po'.....ma qualcun'altro più bravo in questo ci riesce, io di solito no... Smile Smile
Grazie e ciao,
Sandro
Portovenere Grotta Byron
Portovenere Grotta Byron di sarrasani commento di sarrasani

korn ha scritto:
bella sgrandangolata, posto meraviglioso!


Ciao! In effetti con questo vetro mi è stato possibile riprendere l'intera
insenatura.....poi, per carità si vive benissimo anche non inquadrandola tutta,
ovvio Smile
Ciao,
Sandro
Portovenere Grotta Byron
Portovenere Grotta Byron di sarrasani commento di sarrasani

gfalco ha scritto:
C'è una notevole profondità in questo scatto ed è comprensibile, data la focale utilizzata. La ripartizione della composizione nel fotogramma è ben equilibrata e contribuisce a rendere gradevole l'immagine.

La parte più lontana è un po' impastata: con i dati di scatto forniti si poteva invertire un paio di stop tra tempo e diaframma.
Vedo sul mio monitor una dominante verde piuttosto evidente sulle rocce: naturale o voluta?
Ciao


Beh, subito complimenti a te, o almeno al tuo occhio....
Ho in effetti un pò animato (il contrasto era bassino, c'era poca luce in realtà) e anche intonato con un qualche profilo colore di pellicola, abbastanza raffreddante.
Ciao!
Sandro
Portovenere Grotta Byron
Portovenere Grotta Byron di sarrasani commento di Barbossa

Vedo una dominante giallina. Bella foto
Portovenere Grotta Byron
Portovenere Grotta Byron di sarrasani commento di korn

bella sgrandangolata, posto meraviglioso!
Portovenere Grotta Byron
Portovenere Grotta Byron di sarrasani commento di gfalco

C'è una notevole profondità in questo scatto ed è comprensibile, data la focale utilizzata. La ripartizione della composizione nel fotogramma è ben equilibrata e contribuisce a rendere gradevole l'immagine.

La parte più lontana è un po' impastata: con i dati di scatto forniti si poteva invertire un paio di stop tra tempo e diaframma.
Vedo sul mio monitor una dominante verde piuttosto evidente sulle rocce: naturale o voluta?
Ciao
Portovenere Grotta Byron
Portovenere Grotta Byron di sarrasani commento di sarrasani

10 mm. voigtlander su a7r.
Ciao a tutti e grazie per l'attenzione,
sandro
Stagnante
Stagnante di sarrasani commento di Staff Photo4U

Congratulazioni sarrasani, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Agosto 2017.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Orrido Prè St. Didier
Orrido Prè St. Didier di sarrasani commento di Clara Ravaglia

Vista in hd è uno spettacolo. Certo, la luce che ingloba il mondo lontano fra le parti montane, oltre l'arco del ponte, facendo svaporare il tutto una una realtà lattea, va accettata, tecnicamente ed emozionalmente. Ogni altro parametro è eccellente, compresa la scelta perfetta del pdr moto basso. Mi hai ricordato una vacanza lontana in questa posto splendido.

Ciao
Clara Smile
Orrido Prè St. Didier
Orrido Prè St. Didier di sarrasani commento di maxval1820

Molto bella ma non riesco a condividere la scelta del B/N...vorrei tanto vederla a colori!!!
Orrido Prè St. Didier
Orrido Prè St. Didier di sarrasani commento di 1962

Mi piace molto come hai composto lo scatto, il pdr basso sfrutta linee prospettiche che conducono al lontano ponte che sembra trattenere le due parti delle montagne.
Ottima.
Per il BN mi riservo di vederla sul pc ora ho lo smartphone
Ciao
Stagnante
Stagnante di sarrasani commento di Clara Ravaglia

Tutto è fermo, immobile, pietrificato. Anche le tinte incolori ovviamente dei tronchi sottili e la nebulosità del contesto appena velato portano a questo mood particolare. Sembra uno scenario senza vita, ma la bellezza luccicante dei riflessi, il flusso di fogliame in superficie, porta ad una resa della parte inferiore, che sembra una mondo altro, una rinascita di dettaglio e di brillantezza. Una schizofrenia perfetta, che non si agita, che resta stranamente in quiete con se stessa.
Resa dei questa focale strepitosa.
Stellina di preferenza.
( settimana felice per la sezione paesaggio...., bello trovarsi con l'imbarazzo della scelta. ).
ecco perchè esistono anche le vetrine!!!

Ciao
Clara Smile
Orrido Prè St. Didier
Orrido Prè St. Didier di sarrasani commento di sarrasani

per chi volesse valutare meglio il dettaglio e le transizioni, il link (cliccare sull'immagine ottenuta):

https://photos.smugmug.com/Aosta-12-2016/i-dFMHfSz/0/1e7c890b/O/_DSC8127_DxO.jpg

Ciao,
sandro
Delta del Po (Gorino)
Delta del Po (Gorino) di sarrasani commento di sarrasani

Clara Ravaglia ha scritto:
Nulla di errato nel viraggio, qui si tratta infatti solo di gusti personali. Io forse avrei alleggerito un poco la mano sul tono seppia. Per il resto tutto bene, come da manuale, con il pontile che si avvia in avanti dal certo inquadratura. Però era auspicabile un lieve spostamento in ripresa, in modo da non far interferire il palo più alto con la lingua di terra nell'acqua all'orizzonte.

Ciao
Clara Smile


grasie a te e agli altri intervenuti. Opinioni ovviamente sempre utili ed interessanti. si, sul tono ci sono andato pesantuccio, scaldando un bianco già di suo letto male e spostato verso il caldo. Ma così..., era l'effetto voluto e peraltro in quell'ora non è che fosse così più "freddo".
sul colore, sarà perchè mi ritengo un bianconerista, sarà perchè non sono capace, tendo ad "arrendermi": il colore "vero" tanto non è (mia) cosa, allora tanto vale esagerare... Smile Smile
Ciao e ancora grazie,
Sandro
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi