Commenti |
---|
 |
Torre Ortona di Ivan.Gallese commento di Daniele Gabella |
|
Ciao io vado contro corrente..
Credo che stampandola avresti una bella macchia nera o quasi.. piuttosto che una torre. Il colore del cielo sembra nettamente diverso, molto più saturo a destra e trovo strana la striscia celeste che delinea la cima della montagna. Se è un faretto quello alla destra della torre lo avrei clonato. Io riproverei lo scatto in condizioni di luce migliore.
Saluti. |
|
|
 |
Tramonto sul Velino di Ivan.Gallese commento di Ivan.Gallese |
|
La foto non è stata post-prodotta, è così dallo scatto, il mio obbiettivo era ottenere una silhouette dell'albero. Sovraesponendo la parte bassa della foto, eliminando quindi le ombre, si andrebbe a vedere il colore verde dell'erba che stonerebbe con la cromia del resto della foto! |
|
|
 |
Tramonto sul Velino di Ivan.Gallese commento di cheroz |
|
L'idea e' buona, la luce anche. Avrei però voluto vedere il Prato illuminato con una maggiore nitidezza, invece sul mio monitor proprio non la vedo ed è un peccato. L'ombra in pp sarebbe stata da evitare.
Ciao |
|
|
 |
Tramonto sul Velino di Ivan.Gallese commento di Piergiulio |
|
Foto carina e ben composta..secondo me hai colto anche bene la colorazione..vorrei provassi la prossima volta con un nd digradante così per aprire anche le ombre..un pochino solo..
Ripeto la foto però risulta costruita molto bene sulla diaginale e con il sole nascosto è bella e mi piace
buona luce  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto sul Velino di Ivan.Gallese commento di Riccardo Bruno |
|
Immagina assai gradevole, composta con molta cura e caratterizzata da bellissimi colori. Una chicca il sole che sbuca dal fogliame dell'albero...
Per quanto mi sia sforzato di trovarlo, io non vedo banding, o almeno se c'è è davvero lievissimo...spesso questo fastidioso inconveniente è frutto dell'ICC dei monitor. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Torre Ortona di Ivan.Gallese commento di TheWalrus |
|
la foto non è male e concordo con l'analisi di Claudio.
In più ma questo è soggettivo, quando c'è un soggetto importante, piuttosto che prenderlo nella sua interezza a riempire completamente il fotogramma, mi piace sempre decentrarlo e contestualizzarlo con il resto della scena, in questo caso mi immagino, una vallata alla sx della torre, magari portando il controluce a filo (dx) della torre stessa.
Ciao |
|
|
 |
Torre Ortona di Ivan.Gallese commento di Webmin |
|
.... gli elementi essenziali sono quelli della ripresa paesaggistica per cui sposto da Varie a Paesaggio.
Mario |
|
|
 |
Torre Ortona di Ivan.Gallese commento di Claudio R. |
|
Ricordo di aver visitato questo sito, molti anni fà..non ho un gran bel ricordo, era in uno stato di totale abbandono..nella tua foto si intravede alla destra un faretto per illuminarlo, quindi presumo che ci sia stata una riqualificazione della struttura, e la cosa non può' che farmi piacere.
La tua fotografia riesce a essere fortemente evocativa,
manca un po' di piede, sia alla torre che all'albero che tagliato sul bordo risulta (visivamente) quasi di disturbo.
Usando il controluce ne vien fuori una buona rappresentazione.  |
|
|
 |
Eoliche di Ivan.Gallese commento di Riccardo Bruno |
|
Santiago81 ha scritto: | Alzati (so che è un lapsus, ogni tanto frega anche me ) |
si, è vero, è improprio sia il termine alzati che abbassati in realtà, per assonanza si tende a dire tempi bassi o lenti e tempi alti o veloci (da qui abbassati) ...ovviamente volevo dire che i tempi sarebbero stati molto più lenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Eoliche di Ivan.Gallese commento di Santiago81 |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Immagine connotata, a mio avviso, da colori un pelino troppo saturi ma ben gestita a livello espositivo e compositivo. Ove possibile, avrei chiuso di qualche stop il diaframma per avere maggiore pdc...ma in questo caso ti sarebbe servito uno stativo perché i tempi di scatto si sarebbero notevolmente abbassati  |
Alzati (so che è un lapsus, ogni tanto frega anche me ) |
|
|
 |
|
|
 |
Eoliche di Ivan.Gallese commento di cheroz |
|
Ivan.Gallese ha scritto: | Un paesaggio va guardato nella sua interezza, può piacere o non piacere, ma non vedo perché debba avere un punto di interesse? |
per focalizzare l'attenzione dell'osservatore e caratterizzare l'immagine. la foto di paesaggio se si trasforma in una "panoramica" del luogo perde d'interesse. Almeno io la vedo così.
ciao |
|
|
 |
|
|
br>