Commenti |
---|
 |
Dinosauri 3: prove di primavera di kyo commento di kyo |
|
Grazie ancora Jay per i commenti
Non è esatgtamente lo stesso ma un parente prossimo..
Cmq avevo perplessità riguardo il taglio da dare per queste altre due.
Che ne pensate? Erano da cestinare o cosa? |
|
|
 |
Dinosauri 3: prove di primavera di kyo commento di jay |
|
solitamente è l'occhio che dovrebbe essere il più a fuoco, cosa che hai fatto anche tu
io posterei qui anche le altre due foto, se il soggetto è sempre questo dinosauro...
jay |
|
|
 |
Dinosauri 3: prove di primavera di kyo commento di kyo |
|
Grazie anche a te del commento Jay
Ahimè devo ancora lavorar tanto per la pdc , ma era il mio primo tentativo di "caccia fotografica" (concedetemi il termine ).. In genere fotografo più fiori o cmq soggetti statici.
Voi dove avreste messo maggiormente a fuoco?
A posteriori avrei preferito la zampa in primo piano + a fuoco.
p.s.: Ho altri due esperimenti col medesimo soggetto che vorrei sottoporvi. Mi consigliate di postarli separatamente o sempre in questa discussione? grazie  |
|
|
 |
Dinosauri 3: prove di primavera di kyo commento di jay |
|
di questa foto mi piace molto la resa cromatica, anche se un po' di PDC in più non avrebbe guastato.
Forse avresti potuto dare un colpetto di schiarita col flash (magari sottoesponendolo un po'), ma avresti perso la naturalezza dei colori.
jay |
|
|
 |
|
|
 |
Dinosauri 3: prove di primavera di kyo commento di Photostar |
|
kyo ha scritto: | Nikon D50 + 55-200 @ 200mm f5.6
A mano libera no flash
Consigli, impressioni e critiche bene accette  |
Con il diaframma a tutta apertura la PDC è ridottissima, infatti è a fuoco solo la zona della testa della lucertola. Se avessi utilizzato un diaframma più chiuso (f8 o f11) avresti avuto maggior nitidezza.
La foto nel complesso è gradevole.
Ciao
Antonio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Corte 10 di kyo commento di kyo |
|
Ho provato a giocare coi livelli come vi sembra così? |
|
|
 |
Ciliegio di kyo commento di kyo |
|
nessun commento?
non considerando l'errore d'esposizione cosa avrei potuto migliorare in questa foto?
Grazie  |
|
|
 |
Cogli l'attimo di kyo commento di kyo |
|
Grazie per i commenti anche a dippy62 e immaginando e mi scuso per il ritardo con cui li ho letti..
x immaginando: riguardo il taglio ho preferito dare un pò più di respiro nel punto in cui il gattino stava guardando e slanciare il tutto.. forse un pò troppo? Però tagliando li dove mi hai indicato avrei rischiato un formato un pò strano.. né quadrato (che tra l'altro amo), nè rettangolare con un rapporto convenzionale.. |
|
|
 |
Cogli l'attimo di kyo commento di immaginando |
|
Devo dire che lo scatto mi piace abbastanza. Proverei a tagliarla appena sotto la punta delle palme!  |
|
|
 |
Cogli l'attimo di kyo commento di dippy62 |
|
credo invece che la .. simpatia di questa foto sia proprio la palma, forse l'unico peccato è che non ci siano ombre ... ma per la perfezione serve anche lo studio  |
|
|
 |
Ciliegio di kyo commento di kyo |
|
Ho provato a sistemare un pò l'immagine originale ottimizzandola.
Così potrebbe andar meglio? |
|
|
 |
Ciliegio di kyo commento di kyo |
|
Purtroppo già ad f16 sfocava il ramo con l'attaccatura del fiore che volevo venisse a fuoco. |
|
|
 |
Fiore di kyo commento di kyo |
|
Intendi lasciando più respiro sotto i soggetti? |
|
|
 |
Ciliegio di kyo commento di Antonio De Santis |
|
Secondo me la chiusura a f/22 e' ingiustificata, aprendo intorno a f/11 avresti mantenuto una buona pdc e soprattutto avresti esposto correttamente i fiori.
La composizione e' semplice e buona.
Anto |
|
|
 |
Fiore di kyo commento di Antonio De Santis |
|
Nel complesso e' un'immagine gradevole e tecnicamente ben eseguita.
Avrei piazzato la base dei fiori un po' piu' in alto
Anto |
|
|
 |
Fiore di kyo commento di kyo |
|
Nikon D50 + 55-200 a 55mm con filtro +4
Priorità di diaframmi f13
Tempo 1/160sec a mano libera +0.3ev |
|
|
 |
Ciliegio di kyo commento di kyo |
|
Nikon D50 + 55-200 a 200mm
Priorità di diaframmi f22
Tempo 1/320sec a mano libera -1ev |
|
|
br>