x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Clikko
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
S.T.
S.T. di Clikko commento di Nikky

Clikko non te la devi prendere. Le critiche vanno e vengono, come i complimenti. Sicuramente se uno crede nel suo operato diventa difficile accettarle. In molti casi pero' possono essere uno spunto per crescere.

La street è, a mio avviso la piu' affascinante tra i vari generi, ma è forse la piu' difficoltosa. E' vero che i lati tecnici passano in secondo piano, tranne forse quelli compositivi.
Come hai detto tu hai visto la scena e questo è già un pregio, hai avuto la prontezza di riflessi di fermarla, e questo è un altro pregio ..... Hai anche individuato tu stesso quello che poteva essere un errore compositivo, ossia la persona/gamba a sinistra come elemento di disturbo, infatti ci hai creato una vignettatura in PP per nasconderla.

Come hai individuato tu quell'elemento in piu', è stato individuato anche da altri utenti del forum ..... bhe farlo notare lo trovo doveroso nei tuoi confronti e nei confronti di chi dentro il forum guarda le foto e legge i commenti con l'intento di imparare sempre qualcosa in piu'. Non penso ci siano altri intenti ironici o di derisione.

Ciao e buoni scatti
S.T.
S.T. di Clikko commento di frank66

Clikko ha scritto:
clikko non ha scritto quello che era un invito preimpostato,continuo a sorprendermi!....ma sicuramente è insito nelle aspettative di chi posta la propria foto come lo era certamente nelle mie.....la mia foto non è certo un campione esemplare ma sinceramente mi aspettavo maggior maturità nella critica,tutto quà


Sottoscrivere = aprovare/condividere/aderire
Volendo, quel messaggio si può cancellare o editare, magari cambiandolo in: Suggerimenti e critiche sempre ben accetti, ma solo da persone mature Very Happy
S.T.
S.T. di Clikko commento di Clikko

clikko non ha scritto quello che era un invito preimpostato,continuo a sorprendermi!....ma sicuramente è insito nelle aspettative di chi posta la propria foto come lo era certamente nelle mie.....la mia foto non è certo un campione esemplare ma sinceramente mi aspettavo maggior maturità nella critica,tutto quà
S.T.
S.T. di Clikko commento di frank66

Clikko ha scritto:
cari amici come sono arrivato ti saluto,....(...)


Lo spirito del forum è condensato in questa riga:
Clikko ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

che tu hai (sotto)scritto in apertura del topic.
Se pensavi di entrare in un posto per ricevere solo applausi e apprezzamenti, beh, mi dispiace deluderti. Detto questo, non ho la presunzione che la mia critica abbia valenza oggettiva. La tua foto potrebbe anche essere un capolavoro; il topic è aperto a chiunque voglia intervenire e commentare anche con criteri diametralmente opposti al mio.
Smile
S.T.
S.T. di Clikko commento di Clikko

cari amici come sono arrivato ti saluto,....la troppo facile comodità che ti sei preso nel credere che avessi bisogno di miti da sfatare e che fosi il tipo che crede che in questo tipo di foto si possa riprendere a tutto caso che poi tutto si aggiusta mi ha decisamente amareggiato, ho replicato che la vignettatura,che non è nemmeno eccessiva e si vede sulla poerta a dx dove arriva il contorno , l'ho preferita semplicemente alla gamba che sporgeva da sx....l'atmosfera che tu chiami "drammatica" è data dal salone in ombra non diffusamente illuminato da luce finestra unidirazionale tipo bank,ok?!non è la vignettatura che rende drammatica la scena che comunque drammatica non vedo...ma la stuazione di luce che era in quel momento in quella area fotografata,della quale me ne sono fottuto perchè era interessante per me che riuscissi a prendere le due bimbe che correvano insieme....come ho scattato?...ero piegato sulle gambe per cercare di "gestire" uno dei tanti bambini durante le foto annauali in asilo,all'improvviso mi sono accorto della corsa iniziata della due bimbe,la macchina era sulla spalla non sul collo,mi sono alzato e ho scattato prima che "sparissero"....me ne sono fottuto anche delle ombre,non era quello il fulcro emotivo,....ombre che comunque,come i tramonti le ho scartate da tempo come esercizio didattico e le prendo in considerazione quando ne vedo realmente il bisogno fotografico....mi viene ,me lo si perdoni,da chiedermi con chi stò parlando,me lo chiedo perchè non considerare l'eventualità che ciò che si vuole ritrarre può valere l'istantenea decisione di non rischiare di gestire in verticale una scena che stà scorrendo e che tra due secondi non ci rarà più,per cui prendi la tua d700 te la metti all'occhio e scatti invece di impugnare in verticale,gestire un frame più stretto da dove sicuramente sarebbero "uscite" prima le due bimbe.....non considerare ciò,mi mette in dubbio o sulla serietà Vostra all'approccio con i nuovi arrivi o ......lasciamo perdere!!!!!!!........tutto ciò non è certo per difendere uno scatto o una mia malcelata presunzione ma solo per rispondere a dei criteri dai voi mossi,Franck e l'altro utente di cui non ricordo.....che mi hanno lasciato un tantino perplesso........è una istantanea di due bambine che corrono insieme tenendosi per mano,la location è in ombra,le mìbambine corrono in direzione della luce, tre secondi per realizzare......non bastava per apprezzare senza tirare in ballo algoritmi scolastici o il telemetro solo per farne banale feticcio ironico??buon divertimento,vi lascio ad altri "nuovi".............
S.T.
S.T. di Clikko commento di ilioyumbo

frank66 ha scritto:
Mi spiace se il mio commento iniziale non sia sembrato inerente al contenuto. Proverò a spiegarmi meglio. Per me una foto è fatta di un "cosa" (soggetto fotografato) e di un "come" (aspetti formali, sia ottenuti in fase di scatto che in post produzione). I due aspetti concorrono al risultato della fotografia (con prevalenza dell'uno o dell'altro a seconda dei casi). In questo caso avevo sottolineato come percepissi una mancanza di coerenza tra il "cosa" ed il "come". Cioè il soggetto ispira allegria, gioia e tenerezza, mentre la forma con cui si presenta nell'immagine finale stride con queste caratteristiche. In questo senso trovo che la fotografia non sia totalmente riuscita, o efficace, come dir si voglia. Il soggetto e il momento colto sono tanto interessanti e emozionanti da far passare in secondo piano gli aspetti formali poco convincenti? Per me no (se vuoi ti spieghero' perchè), però ognuno la vedrà diversamente Wink.
Per quanto riguarda la presunta difficoltà di scattare in verticale (ammesso che in questo caso fosse stata un'opzione migliore), non so che dire; personalmente non ho mai trovato che ci fosse una differenza sostanziale nella velocità di esecuzione di uno scatto inquadrato in orizzontale o in verticale. Forse la differenza esiste se si scatta senza inquadrare attraverso un mirino, in quel caso è possibile che in orizzontale si rischi di meno di non centrare il soggetto.

Concordo su questo e...su tutto il resto. Aggiungo che una inquadratura verticale, avrebbe consentito d'inquadrare anche le ombre dei due bambini e questo, per me, avrebbe aumentato la valenza della foto. Se non è stato possibile, non resta che prenderne atto!...
S.T.
S.T. di Clikko commento di frank66

Clikko ha scritto:
caro franck,credimi ,con me non devi preoccupatri di sfatare nulla,e non voglio essere per niente petulante ma sono abituato a replicare quando ne sento il motivo,che ora mi è dato dal non vedere in te considerare il fatto che in questo tipo di foto almeno una considerazione su come lo scatto potrebbe essere scappato,su quanto vale il "cosa" è stato fotografato dovrebbe essere fatta.....come puoi immaginare di riprendere, istintavamente,quando la tua attenzione e fisicità era su altro soggetto da un altra parte,due soggetti ,in piedi figura intera in verticale!!!!?avrei dovuto perdere il momento per allineare le figure ai lati del frame 2/3?.................vignettatura a parte,(o quella o la gamba)tu cestineresti questo scatto?tutto il criticabile di questa foto può rendere opaco il valore emotivo essenziale della scena?......una parola sul "Cosa" la vale questa foto?

Mi spiace se il mio commento iniziale non sia sembrato inerente al contenuto. Proverò a spiegarmi meglio. Per me una foto è fatta di un "cosa" (soggetto fotografato) e di un "come" (aspetti formali, sia ottenuti in fase di scatto che in post produzione). I due aspetti concorrono al risultato della fotografia (con prevalenza dell'uno o dell'altro a seconda dei casi). In questo caso avevo sottolineato come percepissi una mancanza di coerenza tra il "cosa" ed il "come". Cioè il soggetto ispira allegria, gioia e tenerezza, mentre la forma con cui si presenta nell'immagine finale stride con queste caratteristiche. In questo senso trovo che la fotografia non sia totalmente riuscita, o efficace, come dir si voglia. Il soggetto e il momento colto sono tanto interessanti e emozionanti da far passare in secondo piano gli aspetti formali poco convincenti? Per me no (se vuoi ti spieghero' perchè), però ognuno la vedrà diversamente Wink.
Per quanto riguarda la presunta difficoltà di scattare in verticale (ammesso che in questo caso fosse stata un'opzione migliore), non so che dire; personalmente non ho mai trovato che ci fosse una differenza sostanziale nella velocità di esecuzione di uno scatto inquadrato in orizzontale o in verticale. Forse la differenza esiste se si scatta senza inquadrare attraverso un mirino, in quel caso è possibile che in orizzontale si rischi di meno di non centrare il soggetto.
S.T.
S.T. di Clikko commento di Clikko

caro franck,credimi ,con me non devi preoccupatri di sfatare nulla,e non voglio essere per niente petulante ma sono abituato a replicare quando ne sento il motivo,che ora mi è dato dal non vedere in te considerare il fatto che in questo tipo di foto almeno una considerazione su come lo scatto potrebbe essere scappato,su quanto vale il "cosa" è stato fotografato dovrebbe essere fatta.....come puoi immaginare di riprendere, istintavamente,quando la tua attenzione e fisicità era su altro soggetto da un altra parte,due soggetti ,in piedi figura intera in verticale!!!!?avrei dovuto perdere il momento per allineare le figure ai lati del frame 2/3?.................vignettatura a parte,(o quella o la gamba)tu cestineresti questo scatto?tutto il criticabile di questa foto può rendere opaco il valore emotivo essenziale della scena?......una parola sul "Cosa" la vale questa foto?
S.T.
S.T. di Clikko commento di frank66

Clikko ha scritto:
(...)elementi di disturbo da gestire in fase di scatto??!!non ho mica postato in stilllife!!!. (...)

Sfatiamo questo falso ( e soprattutto comodo Wink) mito che nelle foto street ci si possa permettere di inquadrare di tutto, che poi magari si aggiusta con una bella vignettatura Mandrillo. "Gestire gli elementi di disturbo in fase di scatto" può voler dire opatare magari per un'inquadratura verticale, anzichè orizzontale, oppure sfruttarli cercando di inserirli nel "racconto".
Alcune volte si può anche essere costretti a rinunciare allo scatto o avere il coraggio di cestinarlo dopo (ovviamente sto parlando in generale Wink)
S.T.
S.T. di Clikko commento di Clikko

ciao franck,con la la vignettatura è vero che ho cercato di rendere meno evidente un elemento di disturbo che ,per me, erano le gambe di uno che sopraggiungeva....ma è anche vero che non è poi così eccessiva come si può notare sulla porta a dx,dall'alta luce del pavimento in poi è tutto naturalmenmte gradualmente più scuro,effetto dato dall'unidirezionalità della luce finestra.....elementi di disturbo da gestire in fase di scatto??!!non ho mica postato in stilllife!!!.ho presentato uno scatto dove è evidente una particolarità all'approccio che è sempre ben valutato in questa tipologia di ripresa ,marcare così sulla vignettaura !!!!!!!!!!!!ciao franck
S.T.
S.T. di Clikko commento di frank66

Benvenuto nel forum Smile
In questa immagine la prima cosa che mi colpisce è un'incongruenza tra la leggerezza e la spensieratezza dell'attimo catturato e la resa formale, con la pesante vignettatura applicata in pp, che incupisce, dando una valenza drammatica.
Gli elementi di disturbo andrebbero gestiti in fase di scatto: cercare di nasconderli dopo non porta quasi mai a risultati soddisfacenti Wink
S.T.
S.T. di Clikko commento di Clikko

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
S.T
S.T di Clikko commento di vittorione

Quando una foto "parla da sé" del titolo si può ben fare a meno. Ottimo colpo d'occhio.
Ciao
S.T
S.T di Clikko commento di brunomar

Quoto enfil, bello scatto Wink
S.T
S.T di Clikko commento di Clikko

ciao Enfil,...si,la mia intenzione,la mia idea, era esclusivamente mirata al "titolo",pensiero, da te citato....relativamente alla postura della statua in relazione ai seduti a prescindere dalla loro "situazione comunicativa o conoscenza"......grazie ,ciao
S.T
S.T di Clikko commento di Enfil

L' avrei intitolata "Ed eccoli qui ", così mi sembra voglia esprimere la statua..
un donna ed un uomo, che probabilmente non si conoscono ma non è detto, ma che tra loro quel che sicuramente c'è è la mancanza di comunicazione....
foto e bn risentono dell' illuminazione in ambiente chiuso , ma in questo caso non ha molto importanza
bravo
E.
S.T
S.T di Clikko commento di Clikko

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
S.T.
S.T. di Clikko commento di sandrinosandrino

ottima, mi ricorda una famosa foto di Bresson! Ok!
S.T.
S.T. di Clikko commento di perozzi

Anche per me la compo non necessitava di questo artificio grafico del flou.

Momento indovinato!
S.T.
S.T. di Clikko commento di S R

In questo caso la "roba" intorno Clikko non disturbava, anzi.. perchè non provi a rivalutare la foto originale magari senza crop e flou? Sono curioso di vederla come "mamma l'ha fatta"... Wink
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi