|  | Commenti |
---|
 |
Don't forget! di Masco commento di Masco |
|
Cooperman ha scritto: | Bei ricordi di una parte di Bosnia a me molto cara.
La foto di Mostar è molto bella, abbasserei la luminosità sul ponte... |
Grazie mille per la visita e i consigli. Max. |
| |  |
Don't forget! di Masco commento di Cooperman |
|
Bei ricordi di una parte di Bosnia a me molto cara.
La foto di Mostar è molto bella, abbasserei la luminosità sul ponte... |
| |  |
Submission. di Masco commento di Masco |
|
maxmauromax ha scritto: | Dei mossi veramente ben realizzati, Bravo! |
Grazie, grazie mille. È incoraggiante da parte tua  |
| |  |
| |  |
Submission. di Masco commento di Mario Zacchi |
|
Francamente quelle lavorate mi paiono un po' grossolane. Tra l 'altro l' insieme è disomogeneo da questo punto di vista. Il discorso vale anche per il mosso naturale. Tutto sommato credo che faresti bene a scegliere una impostazione e tenerla. Personalmente trovo che qui la dinamica delle prime foto (applicata in post o colta attraverso il mosso che sia) alla fine abbia reso molto, ma molto meno della statica delle ultime due foto, decisamente più espressive. Magari è solo questione di "mano" nell 'applicare l' effetto e di scegliere gli scatti giusti. Ma preferisco di gran lunga le due finali. |
| |  |
Submission. di Masco commento di Masco |
|
Claudio R. ha scritto: | Ci vedo dei scatti interessanti,
ma non conoscendo questo tipo di sport, nel senso assoluto, non so' dirti se certe riprese siano la rappresentazione migliore per l'azione che volevi mostrare,
immagino che ogni mossa, ogni presa sia conosciuta fra gli appassionati,
per dei commenti tecnici devi aspettare persone più preparate..
Le ''zoomate'' delle prime, hanno lo scopo, di convogliare l'attenzione sui due atleti, oscurando l'ambiente e magari anche di rendere l'azione più dinamica, mostrando la tensione..
la migliore risulta la 2, nelle altre, a mio parere, l'effetto zoom si prende più interesse dei due soggetti, diventando il vero protagonista delle scene..
Mi piace in modo particolare l'ultima: l'espressione sofferente dell'atleta in difficoltà e quella risolutiva, decisa e forte dell'atleta che ha in mano la situazione.. |
Ti ringrazio molto Claudio, le tue letture sono sempre molto particolari e soprattutto motivate. Veramene d'aiuto. Max  |
| |  |
Submission. di Masco commento di Claudio R. |
|
Ci vedo dei scatti interessanti,
ma non conoscendo questo tipo di sport, nel senso assoluto, non so' dirti se certe riprese siano la rappresentazione migliore per l'azione che volevi mostrare,
immagino che ogni mossa, ogni presa sia conosciuta fra gli appassionati,
per dei commenti tecnici devi aspettare persone più preparate..
Le ''zoomate'' delle prime, hanno lo scopo, di convogliare l'attenzione sui due atleti, oscurando l'ambiente e magari anche di rendere l'azione più dinamica, mostrando la tensione..
la migliore risulta la 2, nelle altre, a mio parere, l'effetto zoom si prende più interesse dei due soggetti, diventando il vero protagonista delle scene..
Mi piace in modo particolare l'ultima: l'espressione sofferente dell'atleta in difficoltà e quella risolutiva, decisa e forte dell'atleta che ha in mano la situazione.. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Submission. di Masco commento di Masco |
|
E' una raccolta di scatti presi durante allenamenti e stages tenuti presso una palestra di lottatori di Brazilian Jiu Jitzu. Il mio intento e' quello di raccontare l'atmosfera di questi luoghi, fatta di forza interiore e tecnica. Ma la sottomissione e' sempre li', dietro l'angolo.
Suggerimenti, critiche, consigli sempre molto graditi. Max. |
| |  |
Don't forget! di Masco commento di Masco |
|
Sisto Perina ha scritto: | Una serie di scatti a ricordare le ferite che la guerra lascia...
spesso sono solo le infrastrutture e, purtroppo, i cimiteri a ricordare quello che è stato sperando non si ripeta...
L'ultimo scatto è sul ponte di Mostar che è stato forse l'emblema di quest'assurdità....
Tecnicamente i bianchi li trovo troppo "sparati", zone sovraesposte nelle varie foto...
L'unico suggerimento che mi sento di dirti è quello di riuscire ad includere parte della vita odierna con questi orrori del passato: persone piuttosto che segni del nuovo in contrapposizione a queste lacerazioni da proiettile.
ciaoo |
Grazie Sisto. Vorrei fare due precisazioni e poi se ti e' possibile avere il tuo parere. Per quanto riguarda i bianchi, li ho cercati io cosi'. Nel senso che volevo enfatizzare la drammaticita' delle "lacerazioni" conferendogli un "graffio" personale. Il tutto l'ho riscontrato nell'esaltare il contrasto. Ho visto molte fotografie dove i bianchi sono sparati. Per le fotografie che ritraggono segnali della vita dopo gli eventi disastrosi, ci avevo pensato anche io. Ma la mia idea era soffermarmi e risaltare gli effetti laceranti degli eventi. Cosa ne pensi? ci tengo ad sapere la tua idea. Grazie mille dei consigli e a presto, Max. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Semplicemente... Panning. di Masco commento di Masco |
|
Un'immagine presa con la tecnica del "panning" durante un photoshooting con amici. Ogni commento, critica, suggerimento, consiglio, ecc... e' gradito. Max:) |
| |  |
| |  |
Don't forget! di Masco commento di Masco |
|
Grazie Sisto. Vorrei fare due precisazioni e poi se ti e' possibile avere il tuo parere. Per quanto riguarda i bianchi, li ho cercati io cosi'. Nel senso che volevo enfatizzare la drammaticita' delle "lacerazioni" conferendogli un "graffio" personale. Il tutto l'ho riscontrato nell'esaltare il contrasto. Ho visto molte fotografie dove i bianchi sono sparati. Per le fotografie che ritraggono segnali della vita dopo gli eventi disastrosi, ci avevo pensato anche io. Ma la mia idea era soffermarmi e risaltare gli effetti laceranti degli eventi. Cosa ne pensi? ci tengo ad sapere la tua idea. Grazie mille dei consigli e a presto, Max. |
| | br> |