Commenti |
---|
 |
window on the beach. di luckyluka84 commento di Frankielosmilzo |
|
j3st3r ha scritto: | Carina la barca ma....
L'orizzonte è storto, cielo e sabbia al sole sono completamente bruciati, e pure il mare è sulla buona strada. Il primo piano invece è comprensibilmente scuro. La differenza di luce è molto marcata, è normale che sia così. L'ombra è anche molto fredda come tonalità di colore. Forse il wb non è perfetto.
Io tenterei di rifare la foto al mattino presto oppure alla sera. Cercando di dare importanza alla barca, magari abbassando il punto di ripresa e stringendo un po'. Se sei fortunato ed un raggio di sole arriva ad illuminarla potrebbe uscire una bella foto.
 |
 |
|
|
 |
window on the beach. di luckyluka84 commento di Habrahx |
|
j3st3r ha scritto: | Carina la barca ma....
L'orizzonte è storto, cielo e sabbia al sole sono completamente bruciati, e pure il mare è sulla buona strada. Il primo piano invece è comprensibilmente scuro. La differenza di luce è molto marcata, è normale che sia così. L'ombra è anche molto fredda come tonalità di colore. Forse il wb non è perfetto.
Io tenterei di rifare la foto al mattino presto oppure alla sera. Cercando di dare importanza alla barca, magari abbassando il punto di ripresa e stringendo un po'. Se sei fortunato ed un raggio di sole arriva ad illuminarla potrebbe uscire una bella foto.
 |
Sottoscrivo, ti consiglio anche di imparere ad usare l'esposimetro della macchina in modalità spot o media ponderata, misurando la luce nel punto più luminoso; Insomma il matrix non sempre va bene, specialmente se ci sono forti contrasti.
 |
|
|
 |
window on the beach. di luckyluka84 commento di j3st3r |
|
Carina la barca ma....
L'orizzonte è storto, cielo e sabbia al sole sono completamente bruciati, e pure il mare è sulla buona strada. Il primo piano invece è comprensibilmente scuro. La differenza di luce è molto marcata, è normale che sia così. L'ombra è anche molto fredda come tonalità di colore. Forse il wb non è perfetto.
Io tenterei di rifare la foto al mattino presto oppure alla sera. Cercando di dare importanza alla barca, magari abbassando il punto di ripresa e stringendo un po'. Se sei fortunato ed un raggio di sole arriva ad illuminarla potrebbe uscire una bella foto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chiesa Madre Misterbianco di luckyluka84 commento di S R |
|
Composizione gradevole ma non basta per farla diventare una bella foto notturna Luca
1) Monocromatica... praticamente c'è solo giallo.
2) Il nero è troppo profondo e le parti nere occupano, ad occhio, circa il 70% dell'area della foto.
I veri notturni si fanno... di giorno...
Ovviamente non è proprio così ma come battuta può andar bene...
Per farti un esempio semplice... in questo periodo, verso le 21/21.30 quando le luci stradali sono accese e il cielo è blu scuro quello è il momento di fare i nostri notturni che avranno le zone in ombra leggibili e l'atmosfera di un notturno perchè il cielo sarà nero o blu scuro.
Giocando con l'ora e con l'esposizione si avranno a disposizione una marea di combinazioni fotografiche.
Quello che bisogna però tener presente è che più si aspetta più il "nero" aumenta... fino ad arrivare ad un risultato come questo
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Porto di Riposto (CT) di luckyluka84 commento di luckyluka84 |
|
vLuca ha scritto: | Benvenuto sul Forum.
Questa foto mi pare un po' troppo nera. Secondo me era necessaria un'esposizione piu' lunga.
Ciao |
sono d'accordo con te vLuca... volevo cmq lasciare un buon contrasto tra le luci e il buio del cielo.
Purtroppo ero a mano libera a 1/2 sec. a 38 mm |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>