x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di d_d
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
st
st di d_d commento di d_d

Grazie Franco per la tua disponibilità. Hai ragione a proposito delle ricette, che tra l'altro mi sono antipatiche quando leggi a fianco dell'ingrediente, quanto basta...Smile.
Effettivamente ho cercato di mettere troppa carne sul fuoco (sempre per rimanere in ambito culinario) e tra le altre cose potevo anche aspettare che la ragazza di spalle si girasse, e ripensandola così, la foto, funziona di più.
Farò tesoro dei tuoi consigli.
Grazie ancora.
Ciao
Davide
st
st di d_d commento di frank66

d_d ha scritto:
Franco, ankelitonero, grazie per l'attenzione.
Ciò che mi ha colpito in questa scena è il fatto che siano presenti tre generazioni, e che il cellulare le accomuni. Naturalmente la signora "diversamente giovane" è quella che si accosta a questo elemento con la maggiore perplessità.
Sì il taglio basso è eccessivo, ma diversamente avrei tagliato la testa alla generazione di mezzo e pensavo, così facendo di escluderla dal racconto.
Con queste informazioni in più, com'era possibile secondo voi procedere per raccontare ciò che volevo?
Ciao
Davide


Difficile offrire ricette, soprattutto non conoscendo il contesto dello scatto e quale fosse tuo grado di libertá nel cambiare inquadratura, o aspettare un momento diverso. Da quello che emerge nella foto direi che, vista la ripresa di spalle che la rende un po' anonima, la rappresentante della "generazione intermedia" non riesce ad emerge con chiarezza come un elemento essenziale del racconto (difatti viene letta piu' come elemento di disturbo).
Quando si guarda una foto, ci si sofferma inevitabilmente sul particolare che emerge con maggiore evidenza, per ragioni puramente contenutistiche (gesti o azioni che attirano l'attenzione, volti, espressioni, contrasti, elementi insoliti, etc) e/o compositive/formali (inquadratura, fuoco selettivo, luce, colore, etc). In questo caso la foto e' fortemente connotata dal gesto della signora con il cellulare; il resto del campo inquadrato fornisce elementi di contorno, che servono a contestualizzare il gesto stesso, ma che non vengono letti come altrettanti centri di interesse (se non altro perché fuori fuoco...).
In linea generale, il mio personalissimo consiglio per cercare di ottenere foto street di impatto é quello di semplificare (il che non significa banalizzare) il piú possibile la struttura, sia formale che contenutistica/concettuale, degli scatti. Cioé ridurre al minimo indispensabile (selezionare) gli elementi da fare entrare nell'inquadratura, in maniera da fornire una lettura chiara ed immediata della foto.
Meglio far passare un semplice ma chiaro messaggio che confondere l'osservatore... Wink
st
st di d_d commento di d_d

Franco, ankelitonero, grazie per l'attenzione.
Ciò che mi ha colpito in questa scena è il fatto che siano presenti tre generazioni, e che il cellulare le accomuni. Naturalmente la signora "diversamente giovane" è quella che si accosta a questo elemento con la maggiore perplessità.
Sì il taglio basso è eccessivo, ma diversamente avrei tagliato la testa alla generazione di mezzo e pensavo, così facendo di escluderla dal racconto.
Con queste informazioni in più, com'era possibile secondo voi procedere per raccontare ciò che volevo?
Ciao
Davide
st
st di d_d commento di ankelitonero

Benvenuto in street allora Smile

Poco conta se è scattata all'interno o in strada; l'importante è la genuinità del momento e dei suoi protagonisti, senza alcuna operazione di messa in posa da parte tua.

Mi infonde tenerezza l'anziana signora alla prese con le diavolerie tecnologiche solo per immortalare la recita del/la proprio/a nipotino/a...

Ho qualche incertezza sul taglio in basso...

ciao Smile
st
st di d_d commento di frank66

Il motivo che ti ha indotto allo scatto si comprende: la signora di una certa etá intenta a capire da che parte si giri un cellulare, forse nell'intenzione di fotografare o filmare l'esibizione del nipote. L'inquadratura lascia peró troppo campo ad elementi estranei al racconto e soprattutto di disturbo (vedi persona di schiena a sx) e penalizza, tagliandolo in parte, il centro di interesse dato dalle mani della protagonista.
La flashata a distanza ravvicinata crea un effetto poco gradevole sul viso e sulle mani della signora.

Ciao
st
st di d_d commento di d_d

E' il mio primo esperimento di street.
..lo so è indoor Wink...
Cosa ne pensate?
Ciao
Davide
st
st di d_d commento di d_d

Vittorio e Beppe, grazie per l'attenzione che mi avete dedicato.
Ho provato ad aprire le ombre e avete ragione la potenzialità della foto aumenta, anche se nel caso specifico, la forte sottoesposizione, decisa in ripresa, e l'eccesso di oggetti presenti in scena, consigliano di ripensare integralmente lo scatto.
Ciao
Davide
st
st di d_d commento di 12|40

Anch'io ho la sensazione che il punto di ripresa sia basso, per puro rigore compositivo.
Concordo anche con la lettura di Vittorio ma lo scatto mi ha comunque affascinato.
st
st di d_d commento di vittorione

Indubbiamente il fascino dell'illuminazione intima di questo tipo è forte per un fotografo, ma poi questa deve essere finalizzata a svelarci qualcosa, a mostrarci o anche soltanto suggerirci qualche elemento che desti l'interesse dell'osservatore. Qui a mio avviso manca proprio questo, ossia gli elementi che la luce ci lascia intravedere o sono indecifrabili (quelli a destra) o non hanno alcuna forza di attrazione dell'interesse (cos'è?: forse il portatile aperto quello a sinistra?). Riprova, ti suggerisco, condendo la scena con qualche ingrediente più saporito.
Ciao Ciao
st
st di d_d commento di d_d

Mi ha subito catturato la possibilità grafica del bn relativa alle forme e all'alto contrasto tra luci ed ombre.
Forse il punto di ripresa è un po' basso.
Cosa ne pensate?
Canon 400D con EF-S 18/55 @ 28mm f/4, 1/200 e iso 400.
Singola esposizione e normale postproduzione e conversione interamente con Aperture 3. Ridimensionamento e firma con BorderFX.
Ciao
Davide
st
st di d_d commento di d_d

Grazie per le dritte.
Ciao
Davide
st
st di d_d commento di megthebest

d_d ha scritto:
Ciao Max, grazie per i tuoi consigli.

In merito all'inquadratura, intendi più distante utilizzando una focale più lunga ed un punto di ripresa più basso?

Per il link wiki, non sapendo di che fiore si tratta (prima del tuo intervento), come posso utilizzare l'immagine per reperire il tipo di fiore?

Ciao
Davide


Prego.. intendevo si di stare più distante e con punto di ripresa più basso..
avresti così isolato meglio il sogggetto principale dallo sfondo e migliorato lo sfocato!

per quanto riguarda l'iris, di solito non conoscendo il nome si prova a caricare una proprioa foto su google immagini, secondo questa procedura:
http://www.google.com/insidesearch/searchbyimage.html

Io lo uso anche per verificare se qualcuno usa dei miei scatti indebitamente..
In questo caso però liris non è ben isoato dallo sfondo e cercando tramite la tua foto non esce nessun risultato.

max
st
st di d_d commento di d_d

Ciao Max, grazie per i tuoi consigli.

In merito all'inquadratura, intendi più distante utilizzando una focale più lunga ed un punto di ripresa più basso?

Per il link wiki, non sapendo di che fiore si tratta (prima del tuo intervento), come posso utilizzare l'immagine per reperire il tipo di fiore?

Ciao
Davide
st
st di d_d commento di megthebest

ciao,
è un Iris:
http://it.wikipedia.org/wiki/Iris_%28botanica%29

lo scatto è buono, anche se le dimensioni sono poco rappresentative per valutarne la qualità.

Avrei visto meglio un primo piano più deciso con un punto di ripresa diverso per esaltare il fiore in primo piano e sfocare maggiormente lo sfondo.

Ciao
Max
st
st di d_d commento di d_d

Avrei preferito intitolarla con il nome del fiore, ma ammetto la mia ignoranza. Se qualche buon cuore può suggerirmelo sarò grato e se potesse anche indicarmi un metodo per diventare autosufficiente non disturberò più per questo motivo.
Foto scattata con Canon 400D e Tamron 70-200 f/2.8 @ 89mm e f/5,6 per 1/60 a 400ISO. Singola esposizione e normale PP con Aperture 3 e ridimensionata incorniciata con PSE 9.
Commenti e critiche gradite.
st
st di d_d commento di d_d

Un grazie anche a te, Riccardo, per l'accoglienza. Mi fa molto piacere che la foto sia di tuo gradimento.
Ciao
Davide
st
st di d_d commento di RiccardoC.

Anche per me una foto molto ben composta e dai bei colori tenui.
Complimenti e benvenuto
Riccardo
st
st di d_d commento di d_d

Ciao Valerio, grazie per il benvenuto.
Sono contento di incontrare il tuo gusto; il luogo preciso non lo ricordo, ma le colline sono quelle dell'astigiano, il paese potrebbe essere Cunico o Montiglio.

Ciao
Davide
st
st di d_d commento di Merola83

Benvenuto Smile
La trovo ben composta e piacevole nello svanire progressivo delle colline.
Il luogo?
Ciao Valerio.
st
st di d_d commento di d_d

Foto scattata durante un uggioso pomeriggio primaverile con Canon 400D e Tamron 28-75 f2.8 @ 54mm e f8 per 1/1250 a 200ISO. Singola esposizione e normale PP con Aperture 3 e piccole eliminazioni di elementi di disturbo con PSE 9. Ridimensionata, incorniciata e firmata (una mia vanità) con BorderFx.
Commenti e critiche gradite.

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi