Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Ciaspolando... di aleefede commento di ventura |
|
Un'ottima foto dal punto di vista tecnico: belli i colori e la neve sembra si possa toccare con la mano.
Avrei preferito un'inquadratura che lasciasse più spazio in alto.
ciao, angelo |
|
|
 |
|
|
 |
Ciaspolando... di aleefede commento di Riccardo Bruno |
|
Bello scatto!
Eccellente la resa dell'obiettivo (e del sensore), la neve sembra poterla toccare!
A livello compositivo avrei lasciato qualche mm di aria...la vegetazione innevata mi sembra troppo a ridosso del bordo superiore.
p.s.
dovresti aggiustare la firma che può essere al massimo su tre righe  |
|
|
 |
Ciaspolando... di aleefede commento di aleefede |
|
Pubblico nell'album la prima foto della Fuji X-E1. Direi che il 18-55 ha una resa del cielo spettacolare, sembra quasi polarizzato!
Foresta del Teso, sopra il Rifugio del Montanaro, a quota 1600m. circa.
Fuji X-E1 + 18-55
Altre foto su www.aleefede.it |
|
|
 |
|
|
 |
Spiaggia di Famara di aleefede commento di Piemmeart |
|
Molto belle le cromie calde e le silhouette umane, sarà che l'occhio abituato al 3:2 ma avrei tagliato un pezzo superiore..... , complimenti comunque x lo scatto!
Ciao
Pietro |
|
|
 |
Spiaggia di Famara di aleefede commento di Piemmeart |
|
Molto belle le cromie calde e le silhouette umane, sarà che l'occhio abituato al 3:2 ma avrei tagliato un pezzo superiore..... , complimenti comunque x lo scatto!
Ciao
Pietro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spiaggia di Famara di aleefede commento di Arza20 |
|
aleefede ha scritto: | Il primo contatto con l'oceano in quel di Lanzarote è avvenuto sulla selvaggia spiaggia di Famara, nella parte nord-occidentale dell'isola (http://g.co/maps/z2vdj).
La spiaggia è lunghissima e molto ampia e degrada dolcemente verso il mare, risentendo così in maniera notevole delle variazioni della marea.
L'affollamento è minimo, anche nei giorni festivi (come in questo caso) e il bagno è reso divertente dalle onde.
GH2 + Lumix 100-300 |
Bellissimi i colori, avrei tagliato il sole avvicinandomi ai soggetti perché tagliando il cielo sarebbero rimasti troppo in alto.
Parere ovviamente personale...
Comunque bella davvero. |
|
|
 |
Spiaggia di Famara di aleefede commento di aleefede |
|
Il primo contatto con l'oceano in quel di Lanzarote è avvenuto sulla selvaggia spiaggia di Famara, nella parte nord-occidentale dell'isola (http://g.co/maps/z2vdj).
La spiaggia è lunghissima e molto ampia e degrada dolcemente verso il mare, risentendo così in maniera notevole delle variazioni della marea.
L'affollamento è minimo, anche nei giorni festivi (come in questo caso) e il bagno è reso divertente dalle onde.
GH2 + Lumix 100-300 |
|
|
 |
|
|
 |
Non può piovere per sempre... di aleefede commento di aleefede |
|
Refuge du Truc, su una delle tante varianti del Tour Mont Blanc.
Dopo 6 ore ininterrotte di marcia sotto la pioggia battente per raggiungere questo posto tappa, Ale scruta fuori della finestra nella speranza di intravedere le prime schiarite.
La struttura è gestita da una arzilla vecchietta e da sua nipote e anche se non ha acqua calda e la corrente è garantita per poche ore da un generatore questo posto selvaggio e remoto rimarrà impresso nella nostra memoria.
Lumix GH2 + 20mm |
|
|
 |
Crepuscolo su Monte Nona di aleefede commento di AndreaNobili |
|
Colori veramente incantevoli.
Classica e ben composta...unico appunto forse il masso in primo piano lo avrei spostato un po' più a sinistra e avrei dato un po' più di respiro alla montagna in lontananza
Resta una bellissima fotografia, veramente degna di nota
La prova che anche con il quattroterzi si possono tranquillamente scattare ottimi paesaggi (anzi...quando si tratta di paesaggi con foto verticali secondo me ci si guadagna anche qualcosa...)
Ciao
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
Crepuscolo su Monte Nona di aleefede commento di Merola83 |
|
Molto bella per le cromie,
meno,secondo me,per il taglio,
avrei preferito un primo piano meno ingombrante e più a margine, visto che lo spettacolo si concentrava in cielo.
Ciao |
|
|
 |
Crepuscolo su Monte Nona di aleefede commento di aleefede |
|
Uno scatto di un mesetto fa, sulla cresta che porta in vetta al Monte Nona, passato il tramonto, quando le tonalità diventano mano a mano più fredde fino a scivolare nel buio della notte.
Si può distinguere il tipico ambiente Apuano, con i ciuffi di paleo ben e i massi calcarei che rendono a volte insidioso il cammino.
Lumix GH2 + 7/14. |
|
|
 |
Baffo Rosa di aleefede commento di stefano63 |
|
la foto è piccola...per i paesaggi parti da un minimo di 900 pixel per il lato più grande..altrimenti diventa difficile apprezzarla o commentarla.....
di fatto...non basta il solo baffo rosa per raccontare la tua emozione ma sopratutto trasmetterla....nonostante l'iridescente tramonto...la foto è spenta...piatta nell'evocare e suscitare emozioni nell'osservatore....
esempio...tirar fuori e far brillare i riflessi sul mare...tagliare sin quasi alla battigia..per avere più vicino il baffo rosa e creare più dinamismo al cielo...avere la seconda barca a partire da sx sulla linea dei terzi...creando una maggior percezione di movimento delle imbarcazioni...
ovviamente imho...ma quello che ti ho elencato ho anche provato a farlo e personalmente piace molto di più....ciao.....  |
|
|
 |
Baffo Rosa di aleefede commento di aleefede |
|
Lanzarote, nei pressi della celebre Papagayo, Playa del Pozo al crepuscolo ci ha riservato questo magnifico spettacolo colorato.
Lumix GH2 + 7/14. |
|
|
br>