Commenti |
---|
 |
viola 3 di piconic commento di piconic |
|
grazie Salvatore, i tuoi commenti garbati e competenti mi hanno sempre fatto grande piacere.
ciao |
|
|
 |
viola 3 di piconic commento di Salvatore Gallo |
|
un altro bel ritratto della piccola Viola.
Mi piace, lei è molto espressiva e giocosa, ma ha negli occhi un'attenzione che tradisce una curiosità che è prerogativa dei bambini.
bella luce e buon bn; mi trovo d'accordo con Claudio sulla necessità di un pochino(ino-ino) di spazio in più a dx e sotto il frame. |
|
|
 |
viola 3 di piconic commento di piconic |
|
grazie Claudio, per l'attenzione con la quale hai sempre guardato le mie foto.
Un caro saluto! |
|
|
 |
viola 3 di piconic commento di Claudio R. |
|
C'è una luce molto bella, una fonte naturale immagino ma ottimamente controllata,
serena l'espressione della bella bimba, sottolineata dalle sfumature di un chiaroscuro molto delicato.
Forse (forse) il taglio è un po' stretto, se il fotogramma lo permette sarebbe da provare a lasciare un po' più spazio a destra e sotto.
Bella foto Paolo! |
|
|
 |
|
|
 |
un musetto tenero di piconic commento di piconic |
|
grazie per il passaggio Domenico, in effetti il taglio è stretto ma volevo eliminare cose che disturbavano.
ciao |
|
|
 |
un musetto tenero di piconic commento di sdomenico |
|
bellissimo, nei colori e nella luce, ho solo l'impressione che ci stia un po' stretto il signor cane, con il muso propio all'angolo del fotogramma.
bravi entrambi  |
|
|
 |
|
|
 |
st di piconic commento di piconic |
|
Soli
ankelitonero
grazie per il vostro passaggio!
ciao |
|
|
 |
st di piconic commento di ankelitonero |
|
Ben colto il momento: peccato solo che la mano del terzo dito sia mossa.
Avrei inserito lo stop nero tra la foto e la cornice bianca: guarda come si perde l'angolo in basso a sinistra.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
croci... di piconic commento di Piergiulio |
|
Il b/n e nitidezza ok..due piccoli consigli se posso..il muro a sx va addrizzato, non è perpendicolare al piano orizzontale. Il tetto sarebbe stato perfetto se lo avessi fatto coincidere con l'angolo a dx..come una diagonale che taglia il fotogramma a 45°.
Buona luce
pss va sempre meglio nei tagli..continua così.. |
|
|
 |
incombe sul nostro passato... di piconic commento di Piergiulio |
|
Allora sei perdonato
aspetto simmetrie perfette però..lo so che sei capaace quindi posso pretendere.
Il b/n è perfetto come la nitidezza..quindi c'è la base..
buona luce  |
|
|
 |
croci... di piconic commento di piconic |
|
Claudio R. ha scritto: |
...Non passa inosservato la gru, ormai parte integrante dei nostri borghi, grandi e piccoli, la posizione del braccio crea un disegno geometrico che si presta in modo equilibrato alla composizione, non credo che sia casuale, e questo studio la rende ancora più interessante.
|
grazie Claudio!
no, non casuale, è il secondo scatto dei due postati. Nel primo post cerco di spiegare l'ambientazione. In questo per una mia visione pessimistica, abbino le due croci al senso di "morte" di qualcosa che appartiene al nostro passato che sta soccombendo in nome della modernità.
ciao |
|
|
 |
croci... di piconic commento di Claudio R. |
|
La riproduzione in bianconero è a dir poco fantastica,
e anche nella sua costruzione, l'andamento delle linee, in modo ascendente e discendente riescono, per l'effetto della prospettiva, a sottolineare l'effetto di profondità..ne vien fuori una visione gradevole.
Non passa inosservato la gru, ormai parte integrante dei nostri borghi, grandi e piccoli, la posizione del braccio crea un disegno geometrico che si presta in modo equilibrato alla composizione, non credo che sia casuale, e questo studio la rende ancora più interessante.
Forse taglierei un pelo a sinistra, quel tanto da far iniziare la scena al centro della cornice in alto.
Scatto notevole Paolo! |
|
|
 |
croci... di piconic commento di piconic |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
come per l'altra mi rimetto al giudizio per la collocazione. |
|
|
 |
incombe sul nostro passato... di piconic commento di piconic |
|
Silvano
grazie! Il tuo parere è sempre molto attento.
Piergiulio
grazie anche a te! Ho postato questa foto consapevole che non avesse i requisiti che sono normalmente richiesti ad una immagine architettonica.
Come ha rilevato acutamente Silvano è l'aspetto riflessivo che volevo rappresentare: la scena mi è apparsa alle 20,30 di una serata molto limpida da qui il cielo nel bn, nessuna PP. Lo scatto è unico insieme ad un altro che posterò con un altro soggetto. Dalla posizione di scatto purtroppo quello che vedevo era poco più di questo, davanti a me la recinzione alta circa 2 m che isola questo vecchio quartiere di Lugano che sembra sconvolto dalle nuove costruzioni in via di esecuzione. Quindi l'angolazione "strana", inclinata, che mette ben in evidenza però la presenza della gru.
PS anche la lente era poco adatta 70-200 |
|
|
 |
incombe sul nostro passato... di piconic commento di Piergiulio |
|
Il b/n mi piace, il cielo un po' meno..
Il taglio "sacrifica" l'occhio è come se fosse tutto troppo stretto..non avrei optato per un taglio netto delle finestre ai lati avrei dato un po' più respiro all'inquadratura..manca della simmetria.
Detto ciò visto il "manico" aspetto altre inquadrature..ah la nitidezza è ottima;))
buona luce  |
|
|
br>