x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Molly75
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Scorci
Scorci di Molly75 commento di Molly75

La foto è scattata sul Lago Maggiore, dall'Isola dei Pescatori guardando verso la riva.
Grazie a tutti per l'apprezzamento!
Scorci
Scorci di Molly75 commento di 12|40

Sono d'accordo con Habrahx, opterei per il formato quadrato tagliando in alto.
Lo scorcio che hai fotografato è davvero molto bello e mi piacerebbe sapere dove lo hai scovato.
Le condizioni di luce sono tra le più critiche ma mi sembra che tu abbia fatto una buona scelta con l'esposizione, in questi casi potresti tentare il bracketing, anche a mano libera, e poi fondere gli scatti in photoshop tenendo buono lo scatto con l'esposizione giusta per il soggetto principale e quello con l'esposizione migliore per le parti in ombra.
Complimenti per la bella foto.
Scorci
Scorci di Molly75 commento di Habrahx

Piace anche a me.
Bello il ponticello illuminato e lo scorcio di lago visibile sotto.
A mio avviso potreti anche scegliere un taglio quadrato, che focalizzerebbe con più efficacia l'attenzione su questi elementi.
Ciao
Scorci
Scorci di Molly75 commento di vLuca

Bello scorcio.
La luce era un po' dura e ti ha obbligata a quasi bruciare le alte luci e lasciare nere molte zone in ombra. Insomma: hai scattato in condizioni di luce davvero difficili.
Scorci
Scorci di Molly75 commento di Molly75

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Altri Tempi
Altri Tempi di Molly75 commento di Daigoro

concordo con arza, l'immagine del veicolo non rende giustizia al titolo avrei messo a fuoco il veicolo (credo sia un trattore) e avrei aumentato anche un pò di luce su di esso ( magari luce artificiale evitando così il flash).
Altri Tempi
Altri Tempi di Molly75 commento di Arza20

Molly75 ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


Dal mio punto di vista, non ho capito cosa hai voluto raccontare con questa immagine. Non si deduce il trascorso del tempo come da titolo, non ci sono dettagli che fanno emergere il vissuto.
Avrei scattato sul trattore o solo sul tramonto.
Scusami ma è una mia opinione. Smile
Ciao buona serata.
Altri Tempi
Altri Tempi di Molly75 commento di Molly75

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Primo Panning
Primo Panning di Molly75 commento di Habrahx

Va bé, dai, è una prova Smile
Comunque conviene seguire i consigli di Andrea, considerando che nel panning tempo e diaframma sono importantissimi, in relazione alla velocità e alla distanza del soggetto.
Comunque, detto questo, trovo il cappellino della simpatica alce veramente delizioso Smile
Ciao
Primo Panning
Primo Panning di Molly75 commento di pistis

primo sfuoching.......
mi sembra che di panning non ci sia niente, soprattutto non l'ho mai visto provare a domicilio. andrebbe provato all'esterno, su auto in corsa, bici, macchine. gente che scia, corre e va veloce, non con unpupazzo preso con una mano e l'altra che tiene la macchina. secondo me è da rivedere la tecnica. Smile
Primo Panning
Primo Panning di Molly75 commento di Molly75

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Nilo experience
Nilo experience di Molly75 commento di 12|40

Uno scatto gradevole con luce critica ma ben gestita.
Molto difficile tenere l'orizzonte dritto in barca, ma semplice correggere la pendenza dopo.
Nilo experience
Nilo experience di Molly75 commento di Molly75

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Nilo experience
Nilo experience di Molly75 commento di 12|40

Dersu ha scritto:
Ci sono due particolarità di questo scatto che non mi convincono totalmente
la prima è la non perfetta bolla della scena, sopratutto il mare o fiume, risulta tremendamente innaturale che penda da un lato (a sinistra in questo caso), intervenire in post produzione richiede pochissimo tempo, ma è importante già in fase di composizione tenere la fotocamera in bolla o perlomeno se il punto di ripresa, come nel tuo caso, è un po' accidentale, allargare il più possibile il quadro, dopo l'intervento in post produzione, http://www.youtube.com/watch?v=cbgRKjQM4FM&feature=related occorre ritagliare la scena e si rischia di mutilare qualcosa..

La seconda è l'inserimento nel terzo della composizione di quell'elemento che è evidente fa parte della tua imbarcazione, produce nell'osservatore lo stesso effetto di una foto panoramica fatta dal belvedere in cui nella parte bassa del fotogramma compare parte del muretto..per usarla come quinta, forse bastava tenerla proprio sul bordo, dico forse, perché di certo non serve per ambientare la storia, perche di suo, la rappresentazione è molto chiara e leggibile.

Il contenuto a un valore descrittivo del luogo, ma non colpisce per un'azione o un determinato particolare,
dalla foto, da quello che mostra non si riesce a trarre notizie del Nilo e dei suoi abitanti,
io penso che lo scatto in se possa funzionare, ma inserita all'interno di un reportage, dove con più foto racconti questa tua esperienza sul Nilo.

cito alla lettera quanto scritto da Dersu.
Aggiungo che i colori delle barche ed il riflesso sull'acqua sono a dire poco bellissimi.
Ma perchè hai messo davanti quel coso??
Nilo experience
Nilo experience di Molly75 commento di Claudio R.

Ci sono due particolarità di questo scatto che non mi convincono totalmente
la prima è la non perfetta bolla della scena, sopratutto il mare o fiume, risulta tremendamente innaturale che penda da un lato (a sinistra in questo caso), intervenire in post produzione richiede pochissimo tempo, ma è importante già in fase di composizione tenere la fotocamera in bolla o perlomeno se il punto di ripresa, come nel tuo caso, è un po' accidentale, allargare il più possibile il quadro, dopo l'intervento in post produzione, http://www.youtube.com/watch?v=cbgRKjQM4FM&feature=related occorre ritagliare la scena e si rischia di mutilare qualcosa..

La seconda è l'inserimento nel terzo della composizione di quell'elemento che è evidente fa parte della tua imbarcazione, produce nell'osservatore lo stesso effetto di una foto panoramica fatta dal belvedere in cui nella parte bassa del fotogramma compare parte del muretto..per usarla come quinta, forse bastava tenerla proprio sul bordo, dico forse, perché di certo non serve per ambientare la storia, perche di suo, la rappresentazione è molto chiara e leggibile.

Il contenuto a un valore descrittivo del luogo, ma non colpisce per un'azione o un determinato particolare,
dalla foto, da quello che mostra non si riesce a trarre notizie del Nilo e dei suoi abitanti,
io penso che lo scatto in se possa funzionare, ma inserita all'interno di un reportage, dove con più foto racconti questa tua esperienza sul Nilo.
Nilo experience
Nilo experience di Molly75 commento di Molly75

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi