Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Teatro di strada di enrico mazzuoli commento di caracol |
|
Ciao Enrico, sposto in Varie dove si commentano anche le foto di spettacolo: per le "Street & Life" ti rimando ai tutorial in firma.
Ben colto e composto il momento, con le torce che spiccano sul muro.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vendicari 1 di enrico mazzuoli commento di 12|40 |
|
La foto mi sembra composta bene e descrive molto bene il paesaggio di quella zona, avresti potuto provare la stessa inquadratura ma avvicinandoti a quelle piante grasse poco più avanti in modo da averle bene in primo piano, ti saresti perso così la piacevole curva che disegna la stradina ma avresti forse guadagnato un primo piano molto interessante.
La sensazione è che l'orizzonte penda un pochino a sinistra ma potrei sbagliarmi. |
|
|
 |
|
|
 |
Atlante di enrico mazzuoli commento di enrico mazzuoli |
|
Giusto!
Non posso che ripetere quanto scritto in precedenza; credo mi manchi un'adeguata preparazione tecnica. Purtroppo ho ripreso a fotografare con un certo impegno solo da poco e tutti i consigli e le critiche non possono che essermi utili. |
|
|
 |
Atlante di enrico mazzuoli commento di Claudio R. |
|
Ben ripresa e particolare l'ombra che oscura i suoi occhi, lo fa somigliare molto a quella figura mitologica di cui accenni nel titolo
ma presenta lo stesso problema della precedente, un ritaglio intorno al soggetto che esclude totalmente la location e la passibilità di ''leggerlo'' nel suo ambiente e nella storia che vive,
rimane un figurante (ai miei occhi) con tanto di zainetto commerciale a seguito, in attesa di partecipare a qualche parata/evento/manifestazione.
Manca la voce, come vedere un servizio in televisione senza audio. |
|
|
 |
|
|
 |
Black di enrico mazzuoli commento di Liliana R. |
|
Seguendo le indicazioni di Habrahx e Dersu più che in "Street & Life"è meglio in "Ritratto". Sposto.
Avrei tralasciato o messo un altro titolo.  |
|
|
 |
Black di enrico mazzuoli commento di enrico mazzuoli |
|
Osservazioni giuste. Il ragazzo stava alzando uno striscione durante la manifestazione e ho scattato al volo senza troppa attenzione . Queste sono le foto che preferisco fare, purtroppo spesso poi mi accorgo di avere strinto troppo sul volto del soggetto. |
|
|
 |
Black di enrico mazzuoli commento di Claudio R. |
|
Sono d'accordo con Giovanni, un buon ritratto, però il gesto del ragazzo nel volerti dare o far vedere qualcosa e tagliato fuori dalla scena, risulta quasi come un disturbo e la sua collocazione al centro fa perdere visivamente parte dell'individualità del soggetto. |
|
|
 |
Black di enrico mazzuoli commento di Habrahx |
|
Non la trovo male...è però più un ritratto che una street, nel senso che alcuni elementi che dovrebbero completare il discorso narrativo vengono a mancare: la scritta dello striscione dietro, l'oggetto che l'uomo sta mostrando: cos'è, una bandiera? Un oggetto che vuole vendere? il primo piano troppo spinto ha, a mio avviso, impoverito quella che poteva essere un'ottima fotografia.
 |
|
|
 |
Giochi di bimbe. di enrico mazzuoli commento di Habrahx |
|
Che bella la focoltà che hanno le bimbe di saper trasformare tutto ciò che fanno in una festa!
Sul piano narrativo forse dovevi allargare leggermente la ripresa.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di enrico mazzuoli commento di aerre |
|
si ..si, ... il senso del discorso è tutto in quel "tutto ciò deve anche essere "rappresentato", cioè deve apparire tale".  |
|
|
 |
Ritratto di enrico mazzuoli commento di enrico mazzuoli |
|
Trovo le osservazioni fatte tutte giuste. Mi viene da sorridere se penso a come è nata la foto; in realtà la bambina stava giocando sula paglia durante una rievocazione storica sotto gli occhi del nonno e si stava appunto togliendo delle pagliuzze sotto la camicetta. La foto è scattata al volo con nessuna possibilità di costruirla. Capisco che la postazione della mano possa trarre in inganno. |
|
|
 |
Ritratto di enrico mazzuoli commento di albatros123 |
|
aerre ha scritto: | ma non ne faccio una questione di maggiore o minore opportunità. L'atteggiamento ammiccante ...o un certo tipo di gestualità potrebbe pure starci ....a patto che tutto venga ovviamento vissuto come un gioco, ...con il giusto grado di ironica consapevolezza del gioco ...appunto.
|
"Il pre-giudizio di opportunità" è relativo alla consapevolezza che l'immagine (in generale), prima di essere mostrata, abbia o meno proprio quello che Tu lucidamente e giustamente hai affermato -------L'atteggiamento ammiccante ...o un certo tipo di gestualità potrebbe pure starci ....a patto che tutto venga ovviamento vissuto come un gioco, ...con il giusto grado di ironica consapevolezza del gioco ...appunto,------ aggiungendo dopo, che tutto ciò, deve anche essere "rappresentato", cioè deve apparire tale---------------A mio parere non è eludibile, per la materia che trattiamo, questo pre-giudizio.
Ciao
mario |
|
|
 |
Ritratto di enrico mazzuoli commento di aerre |
|
Salve Enrico e benvenuto su Photo4u.
Trovo anch'io la posa della piccola un pò forzata, ...ma non ne faccio una questione di maggiore o minore opportunità. L'atteggiamento ammiccante ...o un certo tipo di gestualità potrebbe pure starci ....a patto che tutto venga ovviamento vissuto come un gioco, ...con il giusto grado di ironica consapevolezza del gioco ...appunto.
E qui lo è sicuramente, ...solo che la posa della piccola appare un pò costruita, forse perchè non accompagnata da una espressione che lasci trasparire quel gioco ironico di cui parlavo prima e questo toglie molta freschezza e spontaneità allo scatto.
Gradevole l'intonazione cromatica generale, ma avrei esposto un pelo di più: è vero, ...lo sguardo è un pò in ombra e manca di quella fiamma che ne accenda l'intensità espressiva. A volte basta un piccolo pannello (anche un semplice foglio di carta bianco) posto ad una certa distanza dal viso per riverberare la luce ed accendere un riflesso negli occhi.
Attenzione ai tagli dell'inquadratura: sia in alto che in basso e a sinistra appaiono molto casuali sacrificando elementi che pure sono importanti per la lettura dello scatto come la mano, la treccia o quei vezzosi fiori in alto che ornano i capelli.
Aerre  |
|
|
 |
Ritratto di enrico mazzuoli commento di albatros123 |
|
mauri93 ha scritto: | quella posa pero per una bambina non mi piace!
|
Senza fare a tutti i costi i moralisti o i bacchettoni, non posso non essere d'accordo con Mauri. La tendenza a"mostrarsi" con certe gestualità, purtroppo, ha travalicato qualsiasi confine di opportunità. Sia chiaro non parlo della foto di questa splendida bambina, ma come spunto di discussione relativo a come oggi si intenda l'apparire, il manifestarsi pur di rimarcare la propria presenza, l'importante è essere presenti. Ed è facile l'allusione ad alcuni, cosiddetti, social network o volendo restare nel tradizionale, ad alcune proposte televisive "culturali" per ragazzi e adolescenti dove non conta più il cosa si propone ma soltanto il "come" ed il come, vuoto, sottratto di tutto, lobotizzato, inerme, è la cifra del giudizio.
La foto in sè è carina, ma restano le considerazione che ho appena fatto
Ciao
mario |
|
|
br>