Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Fire dragon di raffaele paone commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Webmin ha scritto: | ... ne sei proprio sicuro? |
Si, si .. sicurissimo
Chi sta parlando di "altra angolazione", "altra inquadratura", elementi che stavano intorno, "altra foto"
Io sto dicendo quello che vedo. Non c'è bisogno di rivoluzionare l'inquadratura, si tratta solo di staccare la testa dal resto di dietro e in base a quello che si vede (non a quello che non si vede), era possibile. Il nero dietro c'è e bastava inclinare di qualche cm l'obiettivo.
Poi se sembra troppo difficile .. allora passo  |
|
|
 |
Fire dragon di raffaele paone commento di Webmin |
|
Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto: | condizioni ambientali ? ma che aveva le gambe paralizzate ?
bastava piegare le ginocchia di 10-20 cm è aveva lo sfondo dietro nero ..
 |
... ne sei proprio sicuro? E si trattasse di un cimelio esposto in una sala e circondato da quei classici cordoni perimetrali, che abbassandoti non si sarebbe potuto fare a meno di pizzicare: non conoscendo il contesto è sempre bene concedere le attenuanti generiche, che se non necessarie, spero l'autore lo possa comprendere da se.  |
|
|
 |
|
|
 |
Fire dragon di raffaele paone commento di raffaele paone |
|
Non ho usato alcun flash, e la luce/faro unico era puntato sul frontale dell'autobotte d'epoca dei pompieri.
Ho altre 3 foto e una propria con la ripresa frontale ma ho preferito questa!!!
Un'altra angolatura sarebbe stata un'altra foto e quindi un'altra storia. |
|
|
 |
|
|
 |
Fire dragon di raffaele paone commento di Webmin |
|
... probabilmente le condizioni ambientali non consentivano altre alternative: ma il ritrarre un soggetto inanimato sfruttanto la luce del flash frontale, oltre che appiattirne i volumi, restituisce dei fastidiosi riflessi.
Per cui, facendo uso di un solido appoggio, avrei abbassato ulteriormente gli iso cercando di modulare nel modo migliore l'inquadratura.
Ciao  |
|
|
 |
Fire dragon di raffaele paone commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
senti, se staccavi quella capoccia dorata dal resto dello sfondo dorato, magari piazzandola di fronte allo sfondo nero non era meglio ? .. sono certo che è operazione alla portata della tua 7D
la parte più bella(bocca aperta) ce la siamo giocata così ... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Guapperia di raffaele paone commento di Luca Dessena |
|
Potenzialmente avevi tutto per fare un bellissimo scatto... cosi vedo troppe sovrapposizioni, costipate in un taglio troppo stretto, secondo me chiaramente  |
|
|
 |
|
|
 |
IO ROBOT di raffaele paone commento di Webmin |
|
Habibi ha scritto: | uno scatto che strizza l'occhio al modernismo, ma letto in chiave assolutamente retrò, con un b/n che ben rafforza il tutto. MI è subito venuto in mente il set di Edward mani di forbice... Forse il soggetto un po' centrale, ma a parte questo, la foto mi sembra ben confezionata.
Marco |
... condivido: qualora possibile ricorrendo ad una focale tele ed aprendo maggiormente il diaframma si poteva mitigare l'apporto dello sfondo.
Ciao  |
|
|
 |
IO ROBOT di raffaele paone commento di Habibi |
|
uno scatto che strizza l'occhio al modernismo, ma letto in chiave assolutamente retrò, con un b/n che ben rafforza il tutto. MI è subito venuto in mente il set di Edward mani di forbice... Forse il soggetto un po' centrale, ma a parte questo, la foto mi sembra ben confezionata.
Marco |
|
|
 |
BREAK DANCE di raffaele paone commento di Sisto Perina |
|
Questa tua foto, come la precedente "io...robot", credo sia difficilissima da valutare sotto un profilo puramente tecnico...
Da un lato ci offri una visione ampia del luogo d'esposizione e del soggetto da te messo al centro dell'attenzione...ma, d'altro canto, tutto lo sfondo è fuorviante rispetto alla lettura indicata dal titolo....
Non potrei suggerirti altri punti di ripresa non conoscendo la location nè forse vorrei darteli perchè mi piace pure rimanere così in sospeso tra il dettaglio e l'insieme...
Forse però lo scatto esierebbe una raddrizzatina....
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>