|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Surf in Città 1 di gfalco commento di d.kalle |
|
Interessante, buona la resa con il tempo di scatto da panning solo accennato, è solamente la composizione che non mi convince in pieno, troppo centrale a mio parere.
 |
| |  |
| |  |
Surf in Città 1 di gfalco commento di gfalco |
|
Grazie Cristian e Teresa
AarnMunro ha scritto: | Come hai fatto con la messa a fuoco? Punto centrale in colpo singolo, raffica od inseguimento?
Con la 7d non avrei problemi...ma vedo che tu hai una vecchia gloria...e son curioso.
PS: Mi sembrava una scemata l'idea della marea a monaco...bellissima l'idea del trampolino subacqueo.
Ma se cadesse...dove lo si ritroverebbe lo sfortunato? |
Beh la nonnina non è poi così male, se c'è luce si intende...
Scherzi a parte, considera che il movimento dei surfisti era prevalentemente trasversale, tra una sponda e l'altra del fiume. Il mio PDR è dal ponte sul fiume, piuttosto in alto e quindi parallelo al movimento. Lo scatto è ad inseguimento ma, viste le premesse, capisci che il punto di fuoco cambia poco.
Comunque ho fatto parecchi scatti ai diversi ragazzi che si alternavano nell'allenamento: solo alcuni sono passabili e questo a mio avviso è il migliore. Ne posterò qualcun altro.
Per la caduta, prima ho descritto in modo non corretto: l'onda statica ha lo scopo di rallentare la corrente che ENTRA nel giardino... non ESCE... per cui chi è caduto (più d'uno) semplicemente è andato alla deriva per qualche decina di metri verso acque più tranquille.
Se vi può interessare:
https://www.youtube.com/watch?v=vBdm15wRqig
 |
| |  |
Surf in Città 1 di gfalco commento di teresa zanetti |
|
Quelli sono dei pazzi!
Li ho visti anch'io, fanno cose dell'altro mondo, poi cascano in acqua e vengono portati via dalla corrente, fino a un punto preciso del canale (che è oltremodo stretto, tra l'altro) in cui la buriana si calma.
A quel punto escono e ... ricominciano da capo.
Senza contare che l'acqua è sempre gelida, anche in estate.
Davvero bravo a dare la sensazione della grande dinamicità della scena, con il mosso di gambe e braccio e tutti gli spruzzi a contorno. Impagabile, poi, l'espressione del surfer.
Buon tutto.
Tere |
| |  |
Surf in Città 1 di gfalco commento di Cristian1975 |
|
Davvero piacevole e ben congelata nei punti di vero interesse. Il mosso delle braccia rendono tutto dinamico e realistico come del resto tutto l'impegno che si legge attraverso l'espressione del surfista . Sposto in Sport però caro, mi sembra la sezione piu indicata per questo scatto.
Un saluto
 |
| |  |
Surf in Città 1 di gfalco commento di AarnMunro |
|
Come hai fatto con la messa a fuoco? Punto centrale in colpo singolo, raffica od inseguimento?
Con la 7d non avrei problemi...ma vedo che tu hai una vecchia gloria...e son curioso.
PS: Mi sembrava una scemata l'idea della marea a monaco...bellissima l'idea del trampolino subacqueo.
Ma se cadesse...dove lo si ritroverebbe lo sfortunato? |
| |  |
Surf in Città 1 di gfalco commento di gfalco |
|
AarnMunro ha scritto: | Molto bella!
Dinamicamente mossa ma con viso accettabilmente fermo.
Mica facile.
PS: il surf cittadino l'ho visto solo in germania quando l'alta marea spinge i fiumi indietro...dove l'hai fatta questa? |
Ovviamente in Germania...
Monaco, all'uscita del fiume Isar dall'Englischer Garten.
La marea però in questo caso non c'entra: è un onda statica generata da una lastra di cemento posta appositamente sul fondale per incanalare l'acqua (così almeno diceva la mia guida...)
P.S.: grazie per l'apprezzamento |
| |  |
Surf in Città 1 di gfalco commento di AarnMunro |
|
Molto bella!
Dinamicamente mossa ma con viso accettabilmente fermo.
Mica facile.
PS: il surf cittadino l'ho visto solo in germania quando l'alta marea spinge i fiumi indietro...dove l'hai fatta questa? |
| |  |
| |  |
Cottanello 1 di gfalco commento di gfalco |
|
Grazie Sandro, Angelo e Giuseppe.
giuseppe ingui ha scritto: | Molto bella la proposta in formato quadrato. Hai pensato di eliminare in post quella macchia di asfalto scuro sulla strada?
Ciao,
Giuseppe. |
Francamente no... non l'ho considerata elemento di disturbo...
 |
| |  |
| |  |
Cottanello 1 di gfalco commento di giuseppe ingui |
|
Molto bella la proposta in formato quadrato. Hai pensato di eliminare in post quella macchia di asfalto scuro sulla strada?
Ciao,
Giuseppe. |
| |  |
Cottanello 1 di gfalco commento di Angepa |
|
ottima composizione con lo sguardo che, guidato dalla strada, si sofferma un momento sul bellissimo paesino arroccato sulla collina per poi proseguire verso le bellissime sfumature di colore dello sfondo, solo da curare un po' meglio l'uscita della strada dall'angolo basso a sx  |
| |  |
| |  |
Copenhagen - Metropolitana di gfalco commento di Piergiulio |
|
La foto nel complesso è gradevole..ma in architettura conta la materia di cui si compone la materia.
Sotto avrei tagliato per avere una perfetta simmetria con la parte sopra ed avrei aperto le ombre per avere la percezione dei materiali.
Vedo occhio vai così..ma cura la luce e crea un b e n più delicato vedrai le strutture ne beneficeranno..
un sorriso
piergiulio  |
| |  |
| |  |
Cottanello 1 di gfalco commento di gfalco |
|
Grazie Arpal e Clara.
Clara Ravaglia ha scritto: |
Compositivamente nessun errore, ma io avrei agito diversamente. Il cielo è troppo alto: dato che la curva della via è un soggetto interessante, avrei eliminato una fetta di cielo omogeneo, e allora anche il grumo di case verrebbe è più valorizzato, pur preservando i l'impianto generale della scena.
Ma la compo è cosa personale, e sta a te valutare i nostri eventuali suggerimenti modificativi.
|
In questo caso mi hai fatto accendere una lampadina...
Premetto che avendo poco tempo a disposizione (la luce se ne stava andando) non ho composto la foto rigorosamente: ho scattato una scena più ampia, pensando già di croppare in post.
Ora il tuo suggerimento mi ha fatto pensare subito ad un crop quadrato, avendo un po' di spazio a dx. |
| |  |
Cottanello 1 di gfalco commento di Clara Ravaglia |
|
Rispetto assolutamente i gusti di chi mi ha preceduta, però qui la luce per me è molto bella. Un tramonto caldo e avvolgente, eppure , in un certo senso, una deliziosa penombra è già scritta nella scena. Il paesello sul cucuzzolo è, pur nella quiete luminosa generale, ben esposto e ancora vivido.
Compositivamente nessun errore, ma io avrei agito diversamente. Il cielo è troppo alto: dato che la curva della via è un soggetto interessante, avrei eliminato una fetta di cielo omogeneo, e allora anche il grumo di case verrebbe è più valorizzato, pur preservando i l'impianto generale della scena.
Ma la compo è cosa personale, e sta a te valutare i nostri eventuali suggerimenti modificativi.
Ciao
Clara  |
| |  |
Cottanello 1 di gfalco commento di Arpal |
|
...Vivendo nei pressi di questo grazioso borgo non posso che apprezzare
Buono il tramonto nei colori, che purtroppo non restituisce altrettanta bellezza nella luce generale della foto.
Gradevole.  |
| | br> |