Commenti |
---|
 |
Salga a bordo! di master_hgt commento di carrico |
|
A proposito di gusti, a me piace tutto, compresa la ripresa in diagonale, che contrariamente al solito trovo funzionale allo scatto.
Ciao. |
|
|
 |
Salga a bordo! di master_hgt commento di Habrahx |
|
Concordo, anche se a me il viraggio piace, ma siamo appunto nei gusti personali
Quello che non mi piace è la forte inclinazione del fotogramma, anche se probabilmente con questa volevi trasmettere il senso di squilibrio, il mal di mare appunto, che si prova quando si sale a bordo di un battello.
 |
|
|
 |
Salga a bordo! di master_hgt commento di compagno.sir |
|
la foto è carina, non mi piace molto il viraggio che le hai dato ma è questione di gusti.
Quello che secondo me proprio la penalizza è il taglio assassino della matassa... un passo indietro e la inquadravi tutta, con risultati sicuramente più piacevoli.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Sapore d'autunno di master_hgt commento di master_hgt |
|
Habrahx ha scritto: | In questo periodo si vedono molte foglie; queste sono sempre sorprendenti per tonalità e forma.
La tua scelta però di ambientarle in un paesaggio urbano non la trovo del tutto riuscita; a meno che non ci sia qualcosa che mi sfugga...
Cerco di spiegarmi.
Osservando la tua fotografia si notano due elementi: le foglie e il bordo del marciapiede.
Tecnicamente solo una piccolissima parte è a fuoco, ma questa è una scelta stilistica che va bene anche così; ebbene qual'è il soggetto preponderante? E qualè la relazione fra i due elementi? Io non riesco a vederla.
Diverso sarebbe stato se le foglie fossero state accostate ad un elemento che si intonasse per tonalità, oppure, messe in un contesto urbano, interagissero in qualche modo con la presenza umana.
Questo anturalmente a mio avviso
 |
E' tutto piu semplice: ognuno potrebbe dargli la sua interpretazione, ma in realtà ho immortalato delle foglie ormai secche, vecchie e cadute da un albero, che però non sono rimaste sul prato, ma sono finite sulla strada e si sono messe una sull'altra, tutte accantonate da una parte e che prima o poi verranno portate via o dagli spazzini o dalla furia delle auto che passano. Quasi a dire "mettiamoci tutte qui a farci compagnia prima delle fine vera e propria"!!!!
Cmq x tutti gli altri grazie dei complimenti!! |
|
|
 |
Sapore d'autunno di master_hgt commento di Habrahx |
|
In questo periodo si vedono molte foglie; queste sono sempre sorprendenti per tonalità e forma.
La tua scelta però di ambientarle in un paesaggio urbano non la trovo del tutto riuscita; a meno che non ci sia qualcosa che mi sfugga...
Cerco di spiegarmi.
Osservando la tua fotografia si notano due elementi: le foglie e il bordo del marciapiede.
Tecnicamente solo una piccolissima parte è a fuoco, ma questa è una scelta stilistica che va bene anche così; ebbene qual'è il soggetto preponderante? E qualè la relazione fra i due elementi? Io non riesco a vederla.
Diverso sarebbe stato se le foglie fossero state accostate ad un elemento che si intonasse per tonalità, oppure, messe in un contesto urbano, interagissero in qualche modo con la presenza umana.
Questo anturalmente a mio avviso
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sapore d'autunno di master_hgt commento di rrrrossella |
|
Anche a me piace la scelta della messa a fuoco. E trovo bello, oltre alla diagonale, l’accostamento tra i caldi colori delle foglie e il freddo grigio dell’asfalto.
Rossella |
|
|
 |
|
|
 |
Sapore d'autunno di master_hgt commento di master_hgt |
|
35mm - ISO 200 - 1/40 sec. - f/1.8
Commenti e critiche sono ben accetti.
PS: forse avrei dovuto tenere aperto un po di piu, avendo tutto il primo piano a fuoco, ma dal display non sembrava male!!!!! :S |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prima prova con 35mm f/1.8 di master_hgt commento di Claudio R. |
|
Un obiettivo di cui parlano bene, grazie anche a un prezzo molto abbordabile, complimenti per l'acquisto
peccato la vignettatura che non mostra la reale ripresa dell'ottica, come da titolo...
è uno scatto che non riesco a comprendere, la messa a fuoco sulla ruota anteriore è un po' fine a se stesso, troppo ampia la scena per coinvolgere la lettura su un determinato punto
e la prova, ripeto, condizionata (o annullata) dalla post produzione.
Non mi vorrei sbagliare ma nella sezione obiettivi tempo fa' avevo letto una recensione su questo 35, fai una ricerca se può esserti utile.. |
|
|
 |
|
|
br>