Commenti |
---|
 |
hoh di alessandrobolla commento di Sisto Perina |
|
La composizione suggerisce una certa curiosità sui soggetti ripresi ma non credo vada oltre una prova tecnica di diaframmatura e pdc....
Vi sono bruciature sulla parte sinistra dello scatto....forse eseguite in post o forse dovute al recupero in dettaglio del resto del fotogramma....illuminaci a riguardo
ciaoo |
|
|
 |
squarci 2 di alessandrobolla commento di BIANCOENERO |
|
Troppa confusione e troppi soggetti tagliati.
E' una fotografia simpatica e pensata abbastanza bene ma il risultato non è proprio dei migliori.
Il corrimano in basso a sinistra entra in scena ma esce subito, quindi inutile includerlo.
Lo specchio, soggetto principale è tagliato nella parte alta.
Esasperata l'elaborazione. La gru presenta un alone chiaro tutto intorno dovuto forse all'eccessivo contrasto.
Spostandoti più centrale rispetto allo specchio e verso il basso, probabilmente avresti escluso l'edificio in costruzione e la gru, e con una focale leggermente più spinta quel tanto da escluderti dalla scena avresti potuto presentare una realtà riflessa un pochino più interessante.
 |
|
|
 |
|
|
 |
ehehe di alessandrobolla commento di Sisto Perina |
|
Colori un po' slavati ma....non c'è nulla da dire se non sorridere (come il titolo stesso suggerisce) per la bella scena immortalata...
Anzi....a mio avviso si potrebbe fare qualcosa di più:
la sposto in street & life visto che mi sembra proprio una foto adatta a quella sezione
bel colpo d'occhio
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
olly di alessandrobolla commento di alessandrobolla |
|
è una foto fatta a caso! è vero gli errori sono troppi, su tutti i fronti.
pero mi ricorda una foto anni 60...u po' hippy!
insomma qualcosa che va controtendenza!
per questo ho deciso di pubblicarla!
grazie del commento ciaoooo |
|
|
 |
olly di alessandrobolla commento di Sisto Perina |
|
Il flare nell'angolino basso destro è forse l'ultimo degli errori in composizione e tecnica per questo scatto....
Mosso, fuori fuoco, controluce non controllato e non mirato per il risultato finale, spazi luminosi e non abusati e taglio poco felice...
Avendo già visto altri scatti tuoi ed in galleria non credo sia questo il livello qualitativo della tua produzione per cui sorge indotta la domanda:
a che pro questo post?
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
che fare? di alessandrobolla commento di francodipisa |
|
Come unico problema serio vedo il personaggio, la cui posizione "in uscita" dalla foto non è gradevole. Se era un passante occasionale bisognava scattare prima, quando era ancora prossimo all'asse che separa il secondo dall'ultimo terzo del fotogramma. Certo, era meglio se era voltato verso l'interno. Se invece, come pare, era una comparsa consenziente, allora la posizione ideale era in alto a sinistra, grosso modo al nodo dei terzi superiore sinistro, dove a quanto vedo era stato anche predisposto uno strumento attoa sostenerlo per il collo lasciandogli una discreta libertà di movimento,consentendogli di assumere tutta una serie di pose di grande effetto...
Per il resto la composizione mi piace. |
|
|
 |
|
|
 |
squarci di alessandrobolla commento di alessandrobolla |
|
grazie dei commenti.
sinceramente il cartello lo avrei voluto omettere...ma come fare?
il taglio sicuramente non sarebbe possibile a causa della vicinanza dei sue soggetti!
quello che volevo fare era "regalare" la lanterna alla povera casa sprovvista |
|
|
 |
squarci di alessandrobolla commento di edgar |
|
Lo scatto presenta una composizione piuttosto elegante e di grande semplicità, il che è un bene.
Ciò che manca per renderlo compiuto è la chiarezza su ciò che vuoi trasmettere. Se pensiamo al fatto che la fotografia è un piccolo "racconto", dobbiamo cercare di fare in modo che da quali elementi inseriamo e da come li accostiamo sia chiaro ciò stiamo raccontando.
Lo scatto che volevi fare era una sorta di minimalismo grafico? Allora il cartello andava escluso, perchè annacqua la semplicità dello specchio e della lanterna; era un racconto che faceva perno sul messaggio di warning riferito al parcheggio vietato? Allora andava ripreso solo lo specchio e il cartello.
In questo dubbio irrisolto il titolo non aiuta molto, poichè "squarci" fa riferimento allo specchio soltanto, escludendo altri elementi.
Questo in sintesi è il limite della foto, che comunque visivamente resta uno scatto gradevole.
Ciao a presto.
EDgar |
|
|
 |
squarci di alessandrobolla commento di mike1964 |
|
bel colpo d'occhio
vedo però lo scatto un po' dispersivo; probabilmente la lanterna c'entra poco col cartello e con lo specchio; io tenterei una inquadratura più stretta (o un ritaglio)
:ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
imponenza di alessandrobolla commento di Sisto Perina |
|
L'idea dell'imponenza rende e credo che sia giusto anche il taglio orizzontale visto lo sviluppo in larghezza delle ramificazioni dell'albero ma....e c'è sempre un ma....avresti dovuto includere maggiormente la base dell'albero, così sembra proprio tronco (scusa la battuta.... )
ciaoo |
|
|
 |
|
|
br>