Commenti |
---|
 |
Girotondo di bambini di azwethinkweiz83 commento di Webmin |
|
azwethinkweiz83 ha scritto: | secondo te questa tecnica è appropriata alla situazione? E' realizzata bene o è sbagliata? |
... può anche funzionare: ma allargando il taglio, in quanto nella veste attuale la scena si esaurisce sul gesto, che probabilmente avrebbe assunto maggiore enfasi se rapportato ad una visione d'insieme maggiormente statica.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Girotondo di bambini di azwethinkweiz83 commento di Webmin |
|
La tecnica da te citata, nata già nel mondo della pellicola, nasce per restituire dinamismo nella bidimensionalità del supporto fotografico a soggetti ripresi frontalmente ed in ipotetico rapido avvicinamento verso lo spettatore: di solito auto.
Ma anche nella veste attuale, complice la componente grafica del cerchio, può aiutare a focalizzare l'attenzione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Girotondo di bambini di azwethinkweiz83 commento di azwethinkweiz83 |
|
Mi chiamo Valerio, sono nuovo del forum e da pochi mesi mi sono avvicinato alla fotografia con passione. Volevo sottoporvi qualche scatto per ricevere critiche e suggerimenti, e capire quindi come migliorarmi.
La mia attrezzatura è da fotografo (molto) amatore: Nikon D40 con obiettivo 18-55, obiettivo Nikkor 55-200 VR e flash esterno compatibile (è un Sunpak).
Grazie a tutti |
|
|
 |
Girotondo di bambini di azwethinkweiz83 commento di azwethinkweiz83 |
|
Ho scattato questa foto a un matrimonio utilizzando tempi lunghi e giocando con lo zoom per creare scie luminose e dare un senso di movimento.
Foto scattata con una Nikon D40, ottica Nikkor 18-55 |
|
|
br>