Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
aspettando la partenza.... di mariterre commento di sdomenico |
|
Ah che bella domanda che mi hai fatto, come valorizzare un primo piano...uhm...secondo me non esiste una risposta soddisfacente, il mio consiglio è di fare un doppio lavoro come di solito faccio nei miei set fotografici, cominci con qualche inquadratura "classica" lasciando dei margini di spazio al soggetto per tagli in fase di lavorazione, così un risultato te lo sei assicurato ed a tavolino potrai studiare la possibilità di tagli diversi.
Alla fine, quando qualcosa di certo hai già messo da parte magari dedichi una mezz'ora per inquadrature più particolari, una cosa ottima è quella di girare attorno al soggetto quando è in una posa e guardare in macchina per vedere quello che ne esce fuori. e poi scatta...ma tanto tanto...  |
|
|
 |
aspettando la partenza.... di mariterre commento di mariterre |
|
Ciao sdomenico,l'espressione è piuttosto "smettila di rompermi le balle con tutte queste foto"
a me questo sguardo piace,ma d'altra parte è il mio ragazzo...
il taglio della foto mi mette in crisi ogni volta,non so mai come valorizzare un primo piano CONSIGLIAMI!!!
mi fa piacere che ti piaccia il BW
grazie del passaggio  |
|
|
 |
aspettando la partenza.... di mariterre commento di sdomenico |
|
Espressione e taglio non mi convincono, soprattutto la prima sembra una via di mezzo tra l'"essersi appena fatto" ed "ho tanto bisogno di farmi". Il bianco e nero è piacevole.  |
|
|
 |
|
|
 |
serata uggiosa di mariterre commento di mog |
|
Ho fatto una prova anche io provando a togliere il grigio e un pò di segni sotto agli occhi
Ho anche scaldato leggerissimamente la foto |
|
|
 |
|
|
 |
serata uggiosa di mariterre commento di mariterre |
|
Vi ringrazio molto delle vostre correzioni,complimenti siete riusciti a eliminare quasi del tutto le occhiaie!!!
riguardo al bilanciamento del bianco...si,posso impostarlo dalla olympus,mi da dei "canali" predefiniti (per es sole,nuvole ecc) ma probabilmente c'è anche qualche impostazione manuale.
Grazie ancora del tempo che mi avete dedicato,siete uno stimolo a fare sempre meglio! |
|
|
 |
sguardo stanco di mariterre commento di mariterre |
|
Forse hai ragione,credimi che io adoro il BN...ma come si fa a "castrare" il colore di due occhi così?
comunque seguirò il tuo consiglio,il problema è che non sono molto abile con il fotoritocco e rischierei di dare un BN un po' piatto.
grazie del passaggio! |
|
|
 |
serata uggiosa di mariterre commento di Muad'Dib |
|
mariterre ha scritto: | Grazie del suggerimento!
però pensi che ci siano dei modi di rendere meno grigio il mio BN anche dalla macchina? | Non conosco la Olympus E-620 e non so che tipo di impostazioni si possono modificare, in particolare per lo scatto in BN.
La soluzione migliore resta quella di scattare in RAW e poi, in fase di conversione, intervenire selettivamente sui canali.
Ho provato a alzare un pelino il contrasto e la luminosità per vedere che ne veniva fuori.
Enzo  |
|
|
 |
serata uggiosa di mariterre commento di S R |
|
Ormai non si può fare più nulla per la luce "dura" (ombre troppo scure) e per lo sfondo così presente ma qualcosa si può fare per renderla migliore tecnicamente.
Un taglio diverso, migliorare la luminosità e il contrasto e qualche ritocchino qua e la...
Con l'originale grande verrebbe molto meglio del mio esempio.
Ciao |
|
|
 |
sguardo stanco di mariterre commento di SMS |
|
L'immagine sopra, direbbe di gran lunga di più in BN. Come diceva un tizio, provare per credere. |
|
|
 |
serata uggiosa di mariterre commento di SMS |
|
mariterre ha scritto: | Grazie del suggerimento!
però pensi che ci siano dei modi di rendere meno grigio il mio BN anche dalla macchina? |
Si, devi fare il bilanciamento del bianco prima di scattare, ammesso che la tua macchina te lo consenta (scusa non so che macchina hai). La luce "piatta" nella stanza, non le consente in automatico di autoregolarsi ed ecco il "grigiume" e l'appiattimento generale. |
|
|
 |
serata uggiosa di mariterre commento di mariterre |
|
Grazie del suggerimento!
però pensi che ci siano dei modi di rendere meno grigio il mio BN anche dalla macchina? |
|
|
 |
serata uggiosa di mariterre commento di Muad'Dib |
|
Ah, hai scattato direttamente in BN ???
Il fatto che la macchina ti permetta di farlo non significa che sia la scelta migliore. È sempre meglio scattare a colori e poi convertire l'immagine in BN, in questo modo, se usi PS, puoi controllare i singoli canali colore per ottenere l'effetto voluto (schiarire o scurire la pelle ad esempio).
Se invece scatti in BN direttamente in macchina lasci ad un algoritmo già preimpostato da qualche ingegnere nipponico la scelta della desaturazione dei canali, senza nessun possibilità di controllo da parte tua.
E poi, se vuoi passare da Colore a BN, puoi sempre farlo, ma se hai un file in scala dei grigi non potrai mai passare da BN a Colore.
Enzo  |
|
|
 |
|
|
 |
serata uggiosa di mariterre commento di mariterre |
|
Ciao Enzo e Caracol,grazie del vostro passaggio!
Enzo ci hai preso...è un autoritratto,ed è solo per quello che ho preferito una focale corta,altrimenti per i ritratti tendo ad usare altre ottiche.
Riguardo al bianco e nero prevalentemente grigio,lo notavo già in macchina prima di scattare ma anche se variavo l'esposizione mi rimaneva questa patina che non capisco come eliminare (in fase di scatto ovviamente).
Hai perfettamente ragione sulla luce,effettivamente mi aumenta paurosamente le occhiaie dovute a ritmi di lavoro insopportabili
Ho scelto di pubblicare questa foto perchè mi piace lo sguardo,ma ancora di più le mani.
Grazie per i consigli,ne accetto anche altri  |
|
|
br>