x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di quasarblue
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
Dietro Rialto
Dietro Rialto di quasarblue commento di caracol

quasarblue ha scritto:
Qui ho preso il tempo con l'esposimetro puntato dalla parte opposta, e poi ho mi sono girato verso il palazzo e ho scattato in manuale.

Non conosco che esposimetro abbia la tua macchina, ma perché proprio dalla parte opposta e non sul palazzo più da vicino?
Forse sottoesponendola un po' riuscivi ad averla comunque leggibile nelle parti in ombra ma senza l'evidente bruciatura nel controluce.
Smile
Dietro Rialto
Dietro Rialto di quasarblue commento di quasarblue

Questo è un rullino sviluppato al negozio, si sono occupati loro della scansione.
Mi interessa questa cosa del 'tuning' a posteriori, però preferirei capire prima dello scatto, in modo da non perdere troppo tempo col mouse.

Qui ho preso il tempo con l'esposimetro puntato dalla parte opposta, e poi ho mi sono girato verso il palazzo e ho scattato in manuale.
Scalinata a Rialto
Scalinata a Rialto di quasarblue commento di quasarblue

Filtro nitidezza? Sicuramente non io. Io ho portato a sviluppare il rullino e ho chiesto il cd.
Certo, la tenda rompe.
Dietro Rialto
Dietro Rialto di quasarblue commento di Granato

il cielo è bruciato, hai provato a sottoesporre un pò?
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale di quasarblue commento di mcm

quasarblue ha scritto:
Come si poteva evitare di bruciare il palazzo e continuare a vedere la piazza in ombra?


Non potevi! so bene quanta ambra si forma li in mezzo.. sei al limite della bruciatura.. e va bene così secondo me.
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale di quasarblue commento di quasarblue

Distagon 28/2.8, Yashica FR I, modalità auto, Superia 200. Come si poteva evitare di bruciare il palazzo e continuare a vedere la piazza in ombra?
Scalinata a Rialto
Scalinata a Rialto di quasarblue commento di simoneta

una foto carina , quella tenda pero mi da un po' fastidio, forse mi sbaglio ma hai usao il filtro nitidezza ? perchè se si lo hai spinto un po' troppo , comunque un bella immagine ciao
stalle di villa
stalle di villa di quasarblue commento di quasarblue

Sono d'accordo. Quando ho la pellicola, prima di scattare
penso maggiormente, questa è più che altro una prova di luce.
Comunque ho capito che l'N95 ha i suoi grossi limiti.
Scalinata a Rialto
Scalinata a Rialto di quasarblue commento di quasarblue

Ah, mi ero dimenticato, ho usato la Yashica con Fuji Superia 200, non è stata fatta con l'N95!
Scalinata a Rialto
Scalinata a Rialto di quasarblue commento di quasarblue

L'esposizione è corretta? Sembra un dipinto a olio...
stalle di villa
stalle di villa di quasarblue commento di impressionando

Il titolo è stalle di villa..... se mi fotografi un melograno penso che ti sia caduta la macchina fotografica o che sia partita una foto mentre telefonavi. E' come fotografare un cappotto e intitolate lo scatto banane d'estate.
Il melograno comunque non c'è.... è confuso in una foto confusa senza nulla che attragga l'attenzione. Era conveniente avvicinarsi e fotografare dei particolari.
stalle di villa
stalle di villa di quasarblue commento di quasarblue

L'albero di melograno!
stalle di villa
stalle di villa di quasarblue commento di impressionando

Volendo trovare dei difetti tecnici ci sarebbe da scrivere pagine cominciando dalle luci e arrivando alle ombre. Comunque tutti aspetti marginali.
Il fatto più rilevante è l'assenza della fotografia.
Io non vedo nulla fotografato.... cos'hai fotografato?
Dietro Rialto
Dietro Rialto di quasarblue commento di quasarblue

L'esposizione è ok? C'è come un senso di foschia, di fiaba, ancora più sulla foto che manderò prossimamente. Ho affrontato la situazione in maniera corretta? Poi c'è il discorso delle linee, quale devo tenere
come riferimento perpendicolare, usando un 28 come questo?
Dietro Rialto
Dietro Rialto di quasarblue commento di Tomash

Nitida è nitida, ma è difficile giudicare la nitidezza da una foto a monitor così piccola.
Il 28/2.8 Distagon è uno dei migliori obiettivi della sua categoria, probabilmente il limite di nitidezza di questa foto (ingrandendo molto) sarà dovuto alla pellicola.
Tieni anche presente che nelle foto scannerizzate, il "collo di bottiglia" è lo scanner stesso che non permette risoluzioni reali elevate.
Per fare scansioni di qualità occorre un filmscanner dedicato, qualcosa che permetta scansioni di qualità a 4000dpi reali.

Non so però se hai notato i passaggi tonali tra questa foto e l'altra che avevi scattato con il Nokia N95.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3737761#top
Nota che qui l'impressione di nitidezza è più reale, ci sono molte più sfumature e non degli "effetti bordo" dovuti alla maschera di contrasto.
Trattandosi di una scansione è probabile che un minimo di maschera di contrasto sia stata applicata anche a questa foto, ma in misura nettamente minore rispetto all'altra.
Dietro Rialto
Dietro Rialto di quasarblue commento di quasarblue

Purtroppo non ho i dati del tempo e del diaframma, la pellicola è un Superia 200, la lente un Distagon 28/2.8 su Yashica FR I. E' nitida?
stalle di villa
stalle di villa di quasarblue commento di quasarblue

Ciao a tutti,
grazie per le risposte!

pex85:
le lenti di questo Nokia N95 sono Tessar Zeiss. Invierò a breve una foto
che ho scattato con la pellicola su architettura, per favore fatemi
sapere se è nitida.

Tomash:
l'originale è 2952x1944 a 72x72ppi RGB file jpeg di 1,4MB 5megapixel
Immaginavo che ci fosse qualche trucco software.
Ho una scansione fatta dal negozio che manderò su architettura, mi
piacerebbe sapere se mi devo comprare uno scanner per pellicole.

impressionando:
in effetti, ora che me lo fai notare, ai lati mi sembra fuori fuoco, per la parte geometrica, faccio fatica a centrare bene, ma il cancello lo avevo
calcolato abbastanza perpendicolare, è la prospettiva della porta a
destra che non mi convince. Manderò una foto su architettura, scattata
con un 28, anche quella non mi convince ai lati.
stalle di villa
stalle di villa di quasarblue commento di Tomash

impressionando ha scritto:
Mmmh..... forse non sei molto avvezzo all'osservazione.
Tralasciano l'aspetto compositivo e soffermandosi sulla perplessità tecnica esposta.....
....oserei dire che la qualità proposta e inferiare a qualsiasi usaegetta a pellicola. Se osservi la geometria, la resa dei colori, l'impasto dei dettagli, l'indecente resa ai bordi noterai che l'accrocco non è certo da considerarsi una fotocamera.
Spero non abbia preso un N95 per far fotografie Wink


Be no, forse non ricordi l'orrore dell'usa e getta.
Gia su stampe 10x15 l'impastatura era evidente in tutta l'immagine.
Qui siamo di fronte alla classica foto digitale da telefonino o comatta economica, generata usando la maschera di contrasto e si vede.
Bisognerebbe vedere però l'immagine ingrandita alle sue dimensioni reali.

Ingradendo le differenze con una buona macchina a pellicola si farebbero comunque sempre più macroscopiche in favore della pelicola.
stalle di villa
stalle di villa di quasarblue commento di impressionando

Mmmh..... forse non sei molto avvezzo all'osservazione.
Tralasciano l'aspetto compositivo e soffermandosi sulla perplessità tecnica esposta.....
....oserei dire che la qualità proposta e inferiare a qualsiasi usaegetta a pellicola. Se osservi la geometria, la resa dei colori, l'impasto dei dettagli, l'indecente resa ai bordi noterai che l'accrocco non è certo da considerarsi una fotocamera.
Spero non abbia preso un N95 per far fotografie Wink
stalle di villa
stalle di villa di quasarblue commento di Tomash

quasarblue ha scritto:
i parametri sono sull'exif, è una foto da N95 tutta automatica.
Mi sembra 'sharp', ma come faccio ad ottenere una cosa cosi' con la pellicola? Mi serve un treppiede?


Ma che risoluzione ha l'originale, e che dimensioni ?
Non certo i 1024x768 che ho letto sull'efix.
Perché con una pellicola, ottenere un risultato del genere da un immagine così piccola è una sciocchezza.
La nitidezza poi mi sembra generata da una violenta maschera di contrasto, guardando con il lanternino ci sono zone del fogliame leggermente impastate dove la maschera di contrasto non è riuscita a rendere evidente il dettaglio.

Con la pellicola vedresti gli stessi dettagli, anzi, anche di più, ma meno enfatizzati in quanto i passaggi tonali sarebbero più graduali, meno netti.

Certo che per essere un telefono sto N95 si difende.
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi