|  | Commenti |
---|
 |
Larva di Arge ochropus su sfondo multicolore di egimemo commento di egimemo |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Il micromosso nella versione postata, se c'è, non si nota. Facevo un discorso per prevenirlo visto che hai scattato con 1 secondo di esposizione, con vento leggero e con un soggetto in movimento. Per gli iso +/- alti dipende dalla resa della tua macchina in termini di rumore. Fai prove, comunque a 400 o 640 non ti compromette certamente la foto.
Ciao |
Grazie 1000 Massimo, proverò come mi hai consigliato. Nel frattempo ho postato una versione a più alta risoluzione. Farò tesoro dei tuoi consigli.
Alla prossima
Egidio |
| |  |
Larva di Arge ochropus su sfondo multicolore di egimemo commento di Massimo Tolardo |
|
egimemo ha scritto: | Grazie Massimo
Io non vedo micromosso, comunque appena posso metto anche un link alla versione a risoluzione maggiore. Quanti ISO mi consiglieresti? Iso400?
Per quanto riguarda la dominante provo a fare come mi hai consigliato, anche se sembra leggera e di un colore tra il verdino e il grigio, se non vado errato. Grazie 1000 per i commenti
A presto
Egidio |
Il micromosso nella versione postata, se c'è, non si nota. Facevo un discorso per prevenirlo visto che hai scattato con 1 secondo di esposizione, con vento leggero e con un soggetto in movimento. Per gli iso +/- alti dipende dalla resa della tua macchina in termini di rumore. Fai prove, comunque a 400 o 640 non ti compromette certamente la foto.
Ciao |
| |  |
Larva di Arge ochropus su sfondo multicolore di egimemo commento di egimemo |
|
Grazie Massimo
Io non vedo micromosso, comunque appena posso metto anche un link alla versione a risoluzione maggiore. Quanti ISO mi consiglieresti? Iso400?
Per quanto riguarda la dominante provo a fare come mi hai consigliato, anche se sembra leggera e di un colore tra il verdino e il grigio, se non vado errato. Grazie 1000 per i commenti
A presto
Egidio |
| |  |
Larva di Arge ochropus su sfondo multicolore di egimemo commento di Massimo Tolardo |
|
Molto ben fatta. Alzando un pò gli iso avresti recuperato qualche stop abbreviando il tempo di posa ed evitando l'eventuale micro mosso, ma bisognerebbe valutare la versione in HR che non hai linkato.
Io vedo una leggera dominante verdina che come insegnano i guru del sito dovrebbe essere facilmente corretta in post.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Larva di Arge ochropus su sfondo multicolore di egimemo commento di egimemo |
|
Nikon D5000
Sigma 150mm APO Macro
1 sec
F18
Iso200
Cavalletto
Leggerissimo crop
Leggero venticello
Oggetto per niente fermo, stava mangiando la mia pianta di rose
Il corpo curva un pò al centro, complicando la MAF totale
Commenti e critiche ben accetti
Ecco il link alla versione Hi-Res:
http://img684.imageshack.us/img684/7235/dsc0174mod2200.jpg
Saluti
Egidio |
| |  |
Sguardo magnetico! di egimemo commento di egimemo |
|
Salvatore grazie di cuore per i consigli. Per quanto riguarda il TC, dopo averne provati molti, ti posso assicurare che il kenko pro 300 DG 2x che uso non dà alcuna perdita di nitidezza. Ormai è sempre accoppiato al Sigma 150mm L'unico "neo" è che, almeno sulla D5000 ma penso anche sulle altre, i dati EXIF non vengono automaticamente aggiornati (mi riferisco a lunghezza focale e diaframma).
Cari saluti e alla prossima
Egidio  |
| |  |
Sguardo magnetico! di egimemo commento di massimo albertoni |
|
egimemo ha scritto: | Ciao Massimo seguirò senza dubbio i vostri consigli, però permettimi di approfittare un pò della vostra pazienza con qualche consiglio extra :
1 - riguardo alla mdc, ne ho applicata una con PS CS4 con i seguenti parametri: fattore 100%, raggio 2.0pixel, Soglia 0 livelli. Dovevo quindi "osare" un pò in più? (per esempio aumentando il raggio?).
2 - bella anche l'idea di spostare il soggetto sulla destra (sto provando ora). Credi che sia preferibile mantenerlo sullo stesso piano orizzontale (ovvero portando il bordo della foglia sulla diagonale della foto) oppure abbassandolo anche un pò (quindi posizionandolo più verso l'angolo in basso a destra)?
Grazie per il passaggio e per i preziosi consigli. Sono felice anche perchè, soprattutto usando il TC, avevo paura della maf che però, dai vostri commenti, sembra ok.
Un abbraccio.
Egidio |
Egidio, sempre un piacere poter confrontare le proprie opinioni e mettere a confronto le idee...
Dunque riguardo alla mdc io la passo prima in Adobe Lightroom, prima di intervenire poi eventualmente in Photoshop... quindi non sono il più adatto a darti ragguagli circa i parametri da usare...
Per il punto 2, io lo vedrei bene con il soggetto che segue idealmente la diagonale nel fotogramma, quindi nel terzo in alto a destra...
Devo dire che, nonostante l'uso del TC, che tendenzialmente toglie sempre un pò di nitidezza, il tuo scatto pare proprio non ne risenta... bella anche l'idea dei pannellini in polisitrolo bianco, che vanno alla grande vedo... io uso i cartoncini argentati da un lato e dorati dall'altro, che si trovano nelle confezioni di salmone affumicato, ma proverò anche con il polistirolo, credo che la luce sia più neutra...
Ciao,
Massimo |
| |  |
Sguardo magnetico! di egimemo commento di egimemo |
|
Ciao Massimo seguirò senza dubbio i vostri consigli, però permettimi di approfittare un pò della vostra pazienza con qualche consiglio extra :
1 - riguardo alla mdc, ne ho applicata una con PS CS4 con i seguenti parametri: fattore 100%, raggio 2.0pixel, Soglia 0 livelli. Dovevo quindi "osare" un pò in più? (per esempio aumentando il raggio?).
2 - bella anche l'idea di spostare il soggetto sulla destra (sto provando ora). Credi che sia preferibile mantenerlo sullo stesso piano orizzontale (ovvero portando il bordo della foglia sulla diagonale della foto) oppure abbassandolo anche un pò (quindi posizionandolo più verso l'angolo in basso a destra)?
Grazie per il passaggio e per i preziosi consigli. Sono felice anche perchè, soprattutto usando il TC, avevo paura della maf che però, dai vostri commenti, sembra ok.
Un abbraccio.
Egidio |
| |  |
Sguardo magnetico! di egimemo commento di massimo albertoni |
|
Ciao Egidio,
Hai gia spiegato le tue motivazioni, ma concordo con Salvatore per un pizzico di saturazione e, aggiungo, un velo di sharpen... ho provato e lo scatto, già bello di suo, ne guadagna ancora... per la composizione, il soggetto lo vedo troppo centrale, lo avrei decentrato verso destra, sempre tenendo la diagonale... l'illuminazione direi che è davvero ottima!  |
| |  |
Sguardo magnetico! di egimemo commento di egimemo |
|
Ciao Salvatore In generale nelle mie foto, come potrai vedere da quelle che ho inserito in galleria, preferisco sempre avere dei colori molto tenui, naturali, mai troppo saturi. La stessa cosa per me vale anche per la luce: in questo caso, dopo un pò di esperienza, reputo i pannellini di polistirolo bianco un valido strumento per bilanciarla come si deve (si spera). Grazie mille per il passaggio e per il commento.
Alla prossima
Egidio  |
| |  |
Sguardo magnetico! di egimemo commento di Cesoia |
|
Forse i colori non sufficientemente saturi snaturano un poco uno scatto sicuramente meritevole.
Comunque è solo una mia opinione.
Ciao |
| |  |
Sguardo magnetico! di egimemo commento di egimemo |
|
Ecco i dati di scatto:
Nikon D5000
Sigma 150mm APO Macro + TC Kenko Pro 300 2x
Iso 400
F 16
t 2.5 sec
Treppiede
Scatto remoto
2 pezzetti di polistirolo bianco
Fuoco manuale
Vento abbondante
La mia amica era di dimensioni ridottissime, ero circa a RR 2:1. Una composizione diagonale con soggetto centrale mi è sembrata la migliore scelta. Commenti e critiche sempre ben accetti.
Egidio  |
| |  |
| |  |
| |  |
Timida e sfuggente! di egimemo commento di egimemo |
|
Grazie a massimo ed antomagno per i commenti. Forse forzando un pò gli Iso (magari portandoli a 400) sarebbe potuta essere migliore. Credo che la non perfetta maf sia dovuta proprio al vento che, soprattutto con i RR 1:1, rompe parecchio le scatolette
A presto
Egidio  |
| |  |
| |  |
Timida e sfuggente! di egimemo commento di massimo albertoni |
|
Direi che hai portato a casa uno scatto molto buono, viste anche le dimensioni del soggetto e del vento che purtroppo ha rotto i maroni anche durante la mia uscita mattutina... forse leggermente migliorabile la maffatura e la composizione che vedo troppo centrale... avanti così!  |
| |  |
Timida e sfuggente! di egimemo commento di egimemo |
|
Nikon D5000
Sigma 150mm APO Macro
Iso 200
F16
1/15
No Flash
Leggero crop
Treppiede (economico ed instabile , in attesa di usare il nuovo)
Esposizione posticipata
Scatto ritardato 2 sec
No Flash
Vento abbondante
Pannellino di polistirolo bianco
Maf manuale
La piccola era timidissima, non appena posizionavo il treppiede si girava di spalle Era grande circa 1.5cm. In attesa di critiche e commenti  |
| | br> |