| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Dissacralità toscane di wizard commento di essedi |
|
| Opera destinata a durare nei secoli ed opera effimera.Ottima ripresa che documenta il lavoro dell'artista di strada ben inserito nel contesto urbano.Belli anche i colori. Ciao,Sergio. |
|
|
 |
| Dissacralità toscane di wizard commento di wizard |
|
| perozzi ha scritto: | Hai contestualizzato bene il soggetto principale con la sua arte.
Trovo che se avessi reso maggiormente mossi i passanti si sarebbe creato un bel contrato con la staticità del bellissimo disegno.
E nonostante i colori del disegno, un bn lo tenterei.  |
Grazie delle osservazioni e del suggerimento per una versione in B&N, che proverò certamente.  |
|
|
 |
| Dissacralità toscane di wizard commento di perozzi |
|
Hai contestualizzato bene il soggetto principale con la sua arte.
Trovo che se avessi reso maggiormente mossi i passanti si sarebbe creato un bel contrato con la staticità del bellissimo disegno.
E nonostante i colori del disegno, un bn lo tenterei.  |
|
|
 |
| Dissacralità toscane di wizard commento di wizard |
|
Giuseppe Grazie mille
Gianni | Citazione: | | Ottima la ripresa, interessante invece il disegno dell'artista che credo non ami particolarmente l'arte concettuale contemporanea: inserisce infatti La Fontana di Duchamp sottoforma di tomba, al centro di un dipinto rinascimentale, come metafora della morte dell'arte. |
Concetto centrato in pieno  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Dissacralità toscane di wizard commento di Giobat |
|
Ottima la ripresa, interessante invece il disegno dell'artista che credo non ami particolarmente l'arte concettuale contemporanea: inserisce infatti La Fontana di Duchamp sottoforma di tomba, al centro di un dipinto rinascimentale, come metafora della morte dell'arte.
Complimenti ad entrambi |
|
|
 |
|
|
 |
| Dissacralità toscane di wizard commento di wizard |
|
Canon eos 5 D. M.III Obb.12/24 F. 5,6 T. 1/15 ISO 100
L'Annunciazione di Leonardo da Vinci un po' rivisitata.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
| Rocca Calascio (AQ) ora blu di wizard commento di wizard |
|
Natalia, Rossella, Giuseppe, Alessandro, Paolo, Bruno, Giuseppe (nonsolopane) e Gianni Grazie a tutti voi per i commenti, le osservazioni anche le citazioni  |
|
|
 |
|
|
 |
| Rocca Calascio (AQ) ora blu di wizard commento di nonsolopane |
|
Una onirica atmosfera crepuscolare pervade lo scatto.
Ottimi i contrasti tra la luce calda dell'illuminazione artificiale e quella fredda naturale.
La composizione è ottima con la rocca che domina la scena.
Lo scatto assume connotati di tridimensionalità e profondità anche grazie alle rocce in primo piano e all'alternarsi dei vari piani.
Complimenti per questo ottimo scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Rocca Calascio (AQ) ora blu di wizard commento di randagino |
|
Affascinante.
Un po' è vero quello che dice Rossella sulle luci in lontananza, ma in fin dei conti anche la rocca spicca così bene perché è illuminata.
È la poesia del nostro tempo.
Ottima inquadratura, con il dirupo che corre giù nell'angolo.
E poi mi è piaciuto anche il minuscolo collega fotografo, laggù, vicino al torrione, che sta studiando un'altra inquadratura di questo splendido istante...
 |
|
|
 |
| Rocca Calascio (AQ) ora blu di wizard commento di gfalco |
|
"Da qui messere si domina la valle: ciò che si vede, è."
(Banco del Mutuo Soccorso => Ludovico Ariosto)
Mi perdonerete la doppia citazione, ma il pensiero a questo verso è stato irresistibile visualizzando questa bella immagine.
Complimenti!
 |
|
|
 |
|
|
br>