Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Roma 15 Ottobre 2011 di IlNano commento di IlNano |
|
Grazie per i consigli, ne farò tesoro.
le foto non sono molto "attuali" avete ragione, e devo dire che nel riguardarle ora, (dopo tempo) e soprattutto dopo le vostre osservazioni, non posso che darvi: ragione piena.
la narrazione è debole e formalmente (mi riferisco a b/n colore e cornice si/cornice no) incoerente. |
|
|
 |
Roma 15 Ottobre 2011 di IlNano commento di vittorione |
|
Sisto Perina ha scritto: | La serie offre buoni spunti documentaristici ma mi lascia scettico sulla narrazione complessiva vista la poco fluidità in lettura interrotta da immagini che sembrano scollegate all'evento (casa/cielo)
Molto esplicativa ed efficace la terna 4-5-6 che trovo una spanna sopra le altre per valore...
ps...lo stacco al bianco e nero è poco felice in una serie abbastanza colorata
ciaoo | Condivido sostanzialmente la lettura fatta da Sisto. Nella 3 per mostrare l'aria satura di fumi era meglio se avessi lasciato che se ne intravedesse anche un po' l'origine. Le foto son un po' poche e certo non si può dire siano... attualissime. Non so se la prima foto sia la miglior scelta per aprire il servizio che segue. Un po' di coerenza nell'aspetto (b/n, colori, cornici e no...) in genere contribuisce all'unitarietà del lavoro proposto.
 |
|
|
 |
Roma 15 Ottobre 2011 di IlNano commento di Sisto Perina |
|
La serie offre buoni spunti documentaristici ma mi lascia scettico sulla narrazione complessiva vista la poco fluidità in lettura interrotta da immagini che sembrano scollegate all'evento (casa/cielo)
Molto esplicativa ed efficace la terna 4-5-6 che trovo una spanna sopra le altre per valore...
ps...lo stacco al bianco e nero è poco felice in una serie abbastanza colorata
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
15Ott - 9 di IlNano commento di IlNano |
|
Mi serve!!!!
Vedo di provvedere (in serata) ad inserire correttamente.
Per il momento grazie!!!! |
|
|
 |
|
|
 |
15Ott - 9 di IlNano commento di Claudio R. |
|
caracol ha scritto: | ..una manifestazione lì in fondo, controluce.. |
Concordo anch'io
troppo lontano
e se ti spostavi a sinistra? Uno scatto frontale a quelle silhouette con bandiere ''no tav'' riprese mentre calpestano i binari, simbolo di un treno che non dovrebbe esserci? |
|
|
 |
15Ott - 9 di IlNano commento di IlNano |
|
Grazie per il passaggio, l'idea è proprio di caricare tutte e nove le foto ... e ho deciso di iniziare con questa!  |
|
|
 |
15Ott - 9 di IlNano commento di caracol |
|
Effetto delle bandiere in trasparenza a parte, non mi racconta molto: una manifestazione lì in fondo, controluce. Aggiungerei altri scatti per farne un reportage. |
|
|
 |
15Ott - 9 di IlNano commento di IlNano |
|
Questo foto fa parte di una serie di scatti realizzato il 15 Ottobre 2011 a Roma. |
|
|
 |
|
|
 |
Legno di IlNano commento di IlNano |
|
Sisto Perina ha scritto: | non trovo un punto preciso di messa a fuoco....
credo sia questione di micromosso visti i tempi di scatto ma vorrei sentire la tua versione....
L'immagine trova forse una particolare strana lettura come un occhio ereditato dalla simbologia egizia...
altre forme di interpretazione, al di là di una pura e semplice sperimentazione, non ne vedo....
ciaoo |
"micromosso" senza ombra di dubbio!
ma lo scatto mi piace comunque e quindi ... mi son permesso di caricarlo.
La cosa che mi piace di piu (come hai detto anche tu) è la somiglianza con l'occhio di Ra.
Grazie per il commento. |
|
|
 |
Legno di IlNano commento di Sisto Perina |
|
non trovo un punto preciso di messa a fuoco....
credo sia questione di micromosso visti i tempi di scatto ma vorrei sentire la tua versione....
L'immagine trova forse una particolare strana lettura come un occhio ereditato dalla simbologia egizia...
altre forme di interpretazione, al di là di una pura e semplice sperimentazione, non ne vedo....
ciaoo |
|
|
 |
Legno di IlNano commento di IlNano |
|
Canon EOS 1000D
Lunghezza Focale: 55
Numero F: 5,6
Tempo di esposizione: 1/5 |
|
|
 |
|
|
 |
Francesca di IlNano commento di carrico |
|
Quoto anch'io Damiano e confermo: interessanti inquadrature.
Ciao, Enrico |
|
|
 |
|
|
br>