x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di frabattista
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
faccia da busker!!
faccia da busker!! di frabattista commento di frabattista

commenti e critiche sempre graditi
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta di frabattista commento di frabattista

andrea non ho eseguito scatti verticali poichè mi interessava riprendere la scala con in riflesso della finestra alle pareti , tagliando lo scatto orizzontale verrei a perdere dettagli che mi interessano, comunque posso sempre provarci!!! Smile
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta di frabattista commento di AndreaI

preferisco la seconda versione, hai provato un tagli verticale?
ciao
andrea
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta di frabattista commento di frabattista

grazie per l'attenzione e per i commenti!!
ecco l'immagine come suggerisce pincopall
Smile
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta di frabattista commento di en-pathos'62

Molto ben eseguita. Ok!
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta di frabattista commento di pincopall

avrei dato un leggero taglio a destra per aggiustare la simmetria. ben curata la luce e molto bello il gioco di riflessi che si crea sulle pareri Wink
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta di frabattista commento di frabattista

Fotocamera Nikon D40
Esposizione 0,01 sec (1/100)
Aperture f/9.0
Lente 18 mm
ISO 400
Exposure Bias -1/3 EV
Flash No Flash

commenti e critiche sempre ben accetti
al parco
al parco di frabattista commento di frabattista

c'è da chiedersi perchè certe scene ci colpiscono.
In questo caso la scena mi pareva interessante perchè quell'angolo di parco, dove i ferraresi si ritrovano volentieri con i propri cani a fare filò, era illuminato da una nuvola che tagliava nettamente in due il prato lasciando le persone sul vialetto quasi in ombra, illuminate solo a sprazzi... mi è parso un teatrino con i personaggi sul palcoscenico allineati lungo un binario.... è una scena che mi ha dato un forte senso di distacco , personaggi visti come dal palco , esaminati nelle loro interazioni
al parco
al parco di frabattista commento di Ueda

La composizione , secondo me, non si presta per raccontare una storia, troppo lontani i protagonisti, troppo spazio davanti e anche troppo luminoso magari, confrontando il punto dove sono posati i personaggi...
sembra un paesaggio ambientato, ma non mi stimola una critica costruttiva, la osservo e non riesce a coinvolgermi... Wink
al parco
al parco di frabattista commento di frabattista

Fotocamera Nikon D40
Esposizione 0,004 sec (1/250)
Aperture f/11.0
Lente 135 mm
ISO 200
Exposure Bias -1/3 EV
Flash No Flash

commenti e critiche sono sempre graditi
corso Ercole d'Este
corso Ercole d'Este di frabattista commento di Zeno

La foto mi piace anche se sono di parte. Penso che se fossi arrivato all'incrocio che si vede nella foto avresti evitato di prendere quei cartelli e scritte, mantenendo la stessa atmosfera e evitando elementi di disturbo.
Io la interpreto in maniera diversa quella via e non sono a discutere sul quale sia il punto migliore. La fotografia è bella anche per questo, per vedere cosa colpisce un altro fotografo.

Zeno
corso Ercole d'Este
corso Ercole d'Este di frabattista commento di frabattista

Per me "esteticamente" corso Ercole d'Este pare tutto interessante, se poi pensi alla seconda parte, quella che dal palazzo Diamanti arriva sulle mura della città , si può dire che sia un'altra strada per struttura, abitazioni ecc... infatti i ferraresi la chiamano ancora via Piopponi!!! Wink

a me interessava fotografare la strada con la luce delle primissime ore del mattino, la direzione giusta ritengo dunque sia quella con il castello alle spalle, dove ero quando ho scattato.
Mi piace la prospettiva a discendere e la presenza di qualche raro passante, che a quell'ora è più facile sia lì nel tratto terminale verso il centro....

ma a parte aver espresso la tua preferenza riguardo alla bellezza di questa strada, sulla foto non mi dici molto però!!!!! Rolling Eyes
corso Ercole d'Este
corso Ercole d'Este di frabattista commento di Zeno

Se devo essere sincero, credo che tu abbia fotografato uno dei punti meno esteticamente gradevoli di tutto il corso.

Zeno
corso Ercole d'Este
corso Ercole d'Este di frabattista commento di frabattista

Ferrara alle prime luci del giorno
Fotocamera: NIKON D40
Esposizione: 0,017 sec (1/60)
Aperture: f/8.0
Lente: 70 mm
ISO: 400
mani impegnate
mani impegnate di frabattista commento di acromion76

è un bel reportage.... complimenti
mani impegnate
mani impegnate di frabattista commento di Historicus

Non sono capace di commenti molto articolati, ma, come ti dicevo questa sera, mi piacciono molto tutte quante. Le più belle secondo me sono quella di apertura e la 01, che misteriosamente è finita in giù.
Devo dire che viste così piccole perdono un pochino rispetto alla proiezione che ho appena visto; mi chiedo proprio come sarebbero stampate in grande formato. Secondo me ne guadagnerebbero molto.

Ciao
mani impegnate
mani impegnate di frabattista commento di Mario Zacchi

In linea di massima sono foto nelle quali il lato emotivo cede il passo a quello descrittivo perché l’ attenzione è catturata dall’ operare delle mani in quanto tale, più che dalla gestualità come rappresentazione della persona, come l’ intimo suo specchio. Se lo scopo era questo non c’ è molto da aggiungere se non qualche considerazione su alcune imprecisioni tecniche, tra le quali annovererei anche il fatto che in diverse foto l’ occhio non cade sulla mano principale, ma su quella che possiamo dire secondaria. Un esempio per tutte: nella foto 4 è l’ indice destro il punto dove esso si posa, ma a ben vedere questo, rispetto all’azione, è del tutto secondario (e per di più ce la nasconde).

Ciao Wink
mani impegnate
mani impegnate di frabattista commento di frabattista

ciao Andrea ti ringrazio per l'apprezzamento anche riguardo la conversione in BW!!! Smile

Sisto grazie per l'attenta e dettagliata disamina, mi hai dato un giudizio molto scrupoloso e devo dire anche un'indicazione preziosa per come procedere a definire il soggetto di una raccolta tematica come questa....

le tue parole le ho capite, gli esempi che porti non del tutto... perchè ad esempio la 1 è "giusta" e la 7 no... e via così...
la teoria non è sempre ben aderente alla realtà... però condivido l'appunto che fai : un'idea di questo genere è già sfruttata... ma da altri!!!

Smile)))))))) e per me che ci provo, senza avere troppo presente il lavoro che hanno già fatto questi altri fotografi, è sembrato di dover comprendere con le mie foto il lavoro femminile, il lavoro manuale e quello di concetto artistico o impiegatizio che sia... questo è il nesso logico che ho cercato di esprimere

hai colto il segno e penso che questo sia il nocciolo della tua osservazione , quando parli di foto che" tanto è esaustiva nel riprodurre il gesto" ecco questo penso che sia quello che manchi alla maggioranza delle foto prodotte... per quanto riguarda lo sfondo che ruba la scena... mmmhhh non lo condivido: la sedia è visibile come la fiancata della barca che viene ormeggiata.... ma il gesto deve essere immortalato nel momento cruciale, questo si!!!!!!!!

ciao e grazie ancora per il tempo dedicato alle mia foto!!! Smile
mani impegnate
mani impegnate di frabattista commento di Sisto Perina

E' un tema di facile esecuzione pratica ma di difficile applicazione funzionale...
mi spiego:
in questi casi oltre che la tecnica ed il bianco e nero o colore il compito più arduo si individua nel non cadere nell'ovvio o nel banale (inteso come già visto....) e nel "cercare di far muovere le mani dentro la fotografia"....( OK dirai....questo è pazzo....)
Gli elementi che circondano in ogni scatto il soggetto "mani" dovrebbero solo funzionare da contorno....allacciarsi logicamente all'elemento principale ma non rubargli o intaccarne la scena...
Tra le foto che presenti, quelle che rientrano nel mio modo di pensare ( e quindi ti prego di considerarlo come tale...ovvero...mio personale pensiero...) sono la numero 1 e la numero 4....
In queste due vedo solo le mani....beh ovvio che vi è pure una sedia ma lo sguardo mio corre a vedere come sono posizionate le mani per tenere ferma la sedia stessa, quello che fanno per intrecciare il vimini....oppure nell'altra mi sembra di annodare io stesso il fiocco tanto è esaustiva nel riprodurre il gesto....
Le altre le vedo molto meno valide....ovvio che potenzialmente lo sono tutte...ma vi è da giocare di più sull'effetto che deve comunicare all'utente che come me apre il tuo racconto...
Spero di essere riuscito a spiegare il mio pensiero, in caso contrario c'è sempre l'opzione pazzia sopracitata... Wink

ciaoo
mani impegnate
mani impegnate di frabattista commento di pistis

Belle, tutte, a me piacciono molto ,anche il viraggio al B/W è molto azzeccato. ottima la definizione e il significato. Ok!
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi