x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di HiGiò
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 44, 45, 46  Successivo
Commenti
Tomba Brion - Carlo Scarpa
Tomba Brion - Carlo Scarpa di HiGiò commento di vittorione

Tuo lo sguardo pulito, il rigore compositivo, il trattamento coerente. Apprezzabile sempre il risultato, che non "emoziona" ma convince. D'accordo con Alessandro sull'evitare le presenze umane, poco in accordo con la sostanza zen del portfolio.
Ciao
Tomba Brion - Carlo Scarpa
Tomba Brion - Carlo Scarpa di HiGiò commento di HiGiò

Ringrazio tutti dei commenti e dei suggerimenti.
Vi dico qualcosa riguardo il sito e le fotografie.
Il soggetto è la Tomba Brion, opera dell'architetto Carlo Scarpa. Uno spazio frequentato occasionalmente da qualche gruppo di studiosi ma che rimane spesso nel suo silenzio. È così che io l'ho visitato ed è così che ho cercato di fotografarlo. Passato in fretta qualche turista rimaneva solo il rumore della pioggia che colpiva queste architetture quasi dormienti e custodite dallo spesso muro di cinta e dalla vegetazione.
Quando fotografo l'Architettura mi pongo in un atteggiamento di mediazione fra l'analisi spaziale che documenta e rappresenta, e l'impulso creativo che tende a descrivere una sensazione percettiva attraverso l'elaborazione dell'immagine. Nessuno dei due atteggiamenti, a mio modestissimo avviso, prevarica sull'altro. Dico questo pensando al colore della struttura, compromesso forse solo se si usassero queste immagini per un rilievo, non credo che "l'alterazione" sia tale da impedire la comprensione dei materiali e dei loro colori.
Mi dilungo su questi argomenti solo perché noto che la questione del "documentare" desta sempre molto interesse da parte degli utenti.
Grazie ancora a tutti!
Tomba Brion - Carlo Scarpa
Tomba Brion - Carlo Scarpa di HiGiò commento di Alessandro Signore

Interessante serie tesa a documentare in maniera molto diretta.
La visualizzazione orizzontale incasina un po' la vista, non essendoci lo spazio adeguato tra una foto e l'altra.
Le immagini con le persone aiutano a comprendere le proporzioni del sito e ne rivelano un interesse turistico. Non so però quanto effettivamente siano funzionali al mood, è comunque un aspetto molto soggettivo: io, forse, le avrei eliminate.
La correzione del colore, come in altri casi, è molto "tua", ma personalmente mi convince poco: falsa il colore delle strutture e non credo aggiunga gran che, ma anche questo è e deve rimanere un aspetto soggettivo.
Tomba Brion - Carlo Scarpa
Tomba Brion - Carlo Scarpa di HiGiò commento di robocop

bellissime e anche il viraggio
Tomba Brion - Carlo Scarpa
Tomba Brion - Carlo Scarpa di HiGiò commento di aguzzo76

Interessante visione di un luogo "non luogo", la cui massiccia e complessa architettura quasi nasconde il fine per cui è stata pensata.
Davvero interessante la conversione di colore. Le figure umane sono inserite con intelligenza nel contesto.
Appoggio GiovanniQ per l'apprezzamento alle foto di apertura e chiusura. Mi colpisce anche la terzultima.

Qualche nota in più sarebbe interessante ...
Tomba Brion - Carlo Scarpa
Tomba Brion - Carlo Scarpa di HiGiò commento di GiovanniQ

Una bella visione di insieme che si apprezza meglio nella visualizzazione verticale, in quanto in quella orizzontale soffre un po, a pare mio della diversa altezza per lato di alcune foto rispetto ad altre.

Puoi magari se ti va nel primo post mettere alcune righe sul posto perché non lo conosco, o magari anche sull'artista.

Mi piace molto il colore, il viraggio dato a tutto il raggruppamento...

Azzeccate a parer mio la foto iniziale e quella di chiusura, non solo per il gioco visione esterne/interna ma anche perché il simbolo sembra essere quello dell'infinito matematico, usato qui, paradossalmente per iniziare e chiudere un qualcosa...


Ok!

Ciao
Tomba Brion - Carlo Scarpa
Tomba Brion - Carlo Scarpa di HiGiò commento di HiGiò

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La città dei morti
La città dei morti di HiGiò commento di CarmineDM

Mi associo ai complimenti..bravo davvero!
Piazza d'Italia
Piazza d'Italia di HiGiò commento di Piergiulio

Simpatica ma troppo stretta sopra..e guardandola non aiuta a centrare bene lo sguardo..almeno io a differenza di gennaro non riesco a concentrarmi su nulla..la giostra sarebbe bella se fosse centrata..
A mio avviso hai inserito troppi elementi di distrurbo..
comunque bella l'atmosfera..
un sorriso
piergiulio Smile
Piazza d'Italia
Piazza d'Italia di HiGiò commento di Gennaro Morga

È un immagine con molti elementi ma ben collocati , hai dato un giusto ordine alle cose , e da questo punto di vista la foto si accosta ad architettura , anche nn avendo elementi tali ....
A me piace questa tua visione 😄
Piazza d'Italia
Piazza d'Italia di HiGiò commento di essedi

Bella immagine,ottima anche la composizione. Ok!
Piazza d'Italia
Piazza d'Italia di HiGiò commento di HiGiò

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La città dei morti
La città dei morti di HiGiò commento di oONorikoOo

Bellissimo set! Complimenti Ok!
Adoro i colori, le linee e i vari piani che hai rappresentato.
Le foto sul cimitero forse potevano far parte di un set a parte in modo da mantenere "l'armonia" della storia da te raccontata.
Comunque veramente belle. Ottimo lavoro.
La città dei morti
La città dei morti di HiGiò commento di Antonino Di Leo

Veramente una bella serie. Come tale mi disturba il taglio non uniforme, ma comunque rimane una bella serie.
2369 preferita. Complimenti.
La città dei morti
La città dei morti di HiGiò commento di HiGiò

Ringrazio tutti per i vostri commenti e consigli, sempre utilissimi.
Ne aspetto altri Smile
Ciaoo
La città dei morti
La città dei morti di HiGiò commento di Sisto Perina

Concordo sui nomi in evidenza....meglio lasciarli "distanti" (2428) e solamente come aiuto per contestualizzare un luogo che hai ben celato con ottime riprese architettoniche.
La città dei morti fatica a svelarsi se non per pochi dettagli (tolte le immagini dei loculi) ed è questa sintesi ben congeniata che lascia all'utente la curiosità di questo racconto per immagini; un'apparente guida in luoghi misteriosi e surreali e per costruzioni e per la visione tua che ci offri

ciaoo
La città dei morti
La città dei morti di HiGiò commento di ziottolo

Mi piace il viraggio e le inquadrature, complimenti HiGiò.
La città dei morti
La città dei morti di HiGiò commento di Pio Baistrocchi

Un lavoro molto interessante sia nelle architetture che nell'interpretazione di luci e colori.
Di troppo quelle delle lapidi,non mi disturbano i nomi o i loculi,ma sono etranee all'incedere molto armonico del resto.
Complimenti
La città dei morti
La città dei morti di HiGiò commento di Mauroq

Parte come architettura e punti di vista sull'architettura, forse i nomi sono di troppo
La città dei morti
La città dei morti di HiGiò commento di robocop

bellissime tutte, anche se non trovo mai bello fotografare i nomi della gente.
Vai a 1, 2, 3 ... 44, 45, 46  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi