Commenti |
---|
 |
Cantiere 4 di Alessandro R. commento di Webmin |
|
Troppo caotica nella selezione degli elementi da trasferire nel fotogramma e nella loro collocazione: in futuro cerca di essere più selettiva, sfruttando al contempo qualche utile linea guida, che accompagni la lettura dal primo piano allo sfondo.
Ciao  |
|
|
 |
Cantiere 4 di Alessandro R. commento di Mugatu |
|
Avrei visto bene l-utilizzo di un grandangolo spinto che unito ad uno studio accurato dell'inquadratura, avrebbe potuto dare risultati ancora migliori. Questo tipo di location è di indubbio fascino, ma non è sempre semplice scattare belle foto perchè in certi casi ci si accontenta (in maniera inconsapevole) di avere davanti lo spunto interessante di per sé
 |
|
|
 |
Cantiere 4 di Alessandro R. commento di belgarath |
|
Meglio in Varie, per il genere street/life manca la componente umana (link in firma se vuoi approfondire).
Sposto, ciao  |
|
|
 |
Cantiere 4 di Alessandro R. commento di Alessandro R. |
|
Girando spesso in scooter per la provincia di Ferrara mi imbatto in strutture abbandonate che come una calamita mi attirano e comincio a scattare su ogni cosa dove si posa il mio occhio. |
|
|
 |
|
|
 |
il Savonarola ed il Castello di Alessandro R. commento di Alessandro R. |
|
Max Pizzo ha scritto: | ciao Alessandro,
fotografare il Savonarola senza i fili è un'impresa difficile ma non impossibile.
La statua andrebbe fotografata alla mattina, quando è illuminata dal sole e si possono apprezzare meglio i dettagli del marmo.
Avrei inoltre dato maggior spazio alla torre dell'orologio del castello.
ciao, Max |
Grazie Max della dritta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
abbandono1 di Alessandro R. commento di Alessandro R. |
|
toberinha ha scritto: | posti la prima poi inserisci le altre con aggiungi allegato mantenendo le dimensioni massime consentite. |
Ti ringrazio delle spiegazione veloce e concisa. Ora mi organizzo e poi provvedo. Grazie di cuore. |
|
|
 |
il Savonarola ed il Castello di Alessandro R. commento di Max Pizzo |
|
ciao Alessandro,
fotografare il Savonarola senza i fili è un'impresa difficile ma non impossibile.
La statua andrebbe fotografata alla mattina, quando è illuminata dal sole e si possono apprezzare meglio i dettagli del marmo.
Avrei inoltre dato maggior spazio alla torre dell'orologio del castello.
ciao, Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Posacenere... di Alessandro R. commento di Alessandro R. |
|
Preferisco le persone franche e sincere senza mezzi termini che non i falsi adulatori...solo così posso imparare qualche cosa. Grazie dei consigli. Ne farò uso per produrre immagini nuove da sottoporre ai vostri consigli. |
|
|
 |
|
|
 |
Posacenere... di Alessandro R. commento di gianjackal |
|
Perdonami la franchezza, ma è uno scatto da rifare.
Prova innanzitutto ad impostare il bilanciamento del bianco su luce ad incandescenza (eviti la dominante giallastra), ad eliminare elementi di disturbo come il giornare che fa capolino in basso a sx, ad allontanare maggiormente gli elementi di sfondo in modo da sfocarli a sufficienza, a diffondere la luce (basta mettere un lenzuolo davanti alla lampada) in modo da evitare le ombre troppo nette, a scegliere un punto di ripresa (leggermente più alto) ed una messa a fuoco (puntata sul bordo più vicino all'osservatore) che permetta di riconoscere l'oggetto senza leggere il titolo.  |
|
|
 |
abbandono1 di Alessandro R. commento di nerofumo |
|
diciamo che dovresti innanzitutto postare un minimo di 4 foto per dare corpo alla narrazione, poi ne riparliamo.
Sposto in varie. |
|
|
 |
|
|
br>