Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fish eye di badboy88 commento di Inox-mdp |
|
Il problema qui è la gestione della luce, lunica è sottoesporre usando un colpetto di flash. Quando la luce è così dura infatti il problema è che sottoesponendo i contrasti luce ombra sono troppo forti. Il flash può essere utilizzato per ridurre questo contrasto (fill in).
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Fish eye di badboy88 commento di Mr.T |
|
Cerca di non avere fretta quando scatti, meglio portarsi a casa un solo scatto buono che tanti scadenti.....le farfalle sono sempre in movimento e beccarle ferme lo si può fare solo la mattina presto dopo una bella notte fredda. Cmq con un pò di pazienza la prossima volta prova ad avvicinarti lentamente e aspetta che il soggetto sia il più possibile parallelo alla lente frontale, così riuscirai a riprenderlo per il meglio, per la luce fai sempre una lettura spot sulla zona più chiara e poi ricomponi!(vedi la mia ultima foto in galleria) Da ex-fujista (s7000) so cosa puoi tirare fuori dalla tua ottima s5600, quindi armati di pazienza e continua a provare! |
|
|
 |
Fish eye di badboy88 commento di badboy88 |
|
Eh si avete ragione, andava sottoesposta un pò per evitare quel bruciato. Per il taglio concordo anche io ma purtroppo quella pazza non stava ferma un attimo e beccarla lì è stata davvero una fortuna!
Grazie  |
|
|
 |
Fish eye di badboy88 commento di olpi |
|
U Papa ha scritto: | Giusta la scelta di usare diaframmi aperti per sfocare lo sfondo.
Però potevi velocizzare ancora un pizzico i tempi di posa, cercando di sottoesporre un pelino. Vedo infatti sia il soggetto che il posatoio leggermente sovraesposti, qualche petalo è addirittura bruciato.
La composizione può andare bene, anche se un taglio verticale forse sarebbe più indicato... questione di gusti!
|
concordo
piero  |
|
|
 |
Fish eye di badboy88 commento di U Papa |
|
Giusta la scelta di usare diaframmi aperti per sfocare lo sfondo.
Però potevi velocizzare ancora un pizzico i tempi di posa, cercando di sottoesporre un pelino. Vedo infatti sia il soggetto che il posatoio leggermente sovraesposti, qualche petalo è addirittura bruciato.
La composizione può andare bene, anche se un taglio verticale forse sarebbe più indicato... questione di gusti!
Se ne vedono poche di macro e close-up tirate fuori da una 5600... continua così!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aiutooo! Punge... di badboy88 commento di pigi47 |
|
badboy88 ha scritto: |
pigi cosa intendi per il più possibile parallelo? Avrei dovuto prenderla davanti?
Concordo per il rumore |
Nel tuo caso avresti dovuto posizionarti sul fianco parallelamente alla farfalla.
Di fronte se gli occhi erano il tuo intento.
Spero di essermi fatto capire, eventualmente ci sentiamo privatamente.  |
|
|
 |
Punge la spiga? di badboy88 commento di pigi47 |
|
Il titolo come la foto mettono in dubbio che il soggetto sia la farfalla.
Hai presentato la spiga, anche se non propio a fuoco in primo piano rispetto alla farfalla, mettendo la nostra amica nel terzo inferiore completamente sfocata. Chi osserva viene più attratto dalla spiga che non dalla farfalla.
La prima cosa da fare era mettersi parallelo al lepidottero per ben maffarlo stando attenti a non avere lo sfondo un po' troppo presente come quello che hai mostrato in questo scatto.
Perdonami ma questo è quanto vedo e mi sento di suggeriti.  |
|
|
 |
|
|
 |
Aiutooo! Punge... di badboy88 commento di badboy88 |
|
Grazie mille anche a voi
pigi cosa intendi per il più possibile parallelo? Avrei dovuto prenderla davanti?
Concordo per il rumore |
|
|
 |
Aiutooo! Punge... di badboy88 commento di pigi47 |
|
Volendo attuare di queste riprese, farei in modo di riempire maggiormente il fotogramma col soggetto, oppure fermo restando la tua scelta, mi metterei se possibile il più possibile parallelo usando un diaframma più aperto per cercare l'eliminazione degli elementi di disturbo.
Attento ai bianchi.
Lo sfondo è un po' rumoroso.  |
|
|
 |
|
|
br>