|  | Commenti |
---|
 |
Sbarco di Anzio di Newzeus commento di Ueda |
|
Un'aereo datato della seconda guerra mondiale, e la silhouette di un'uomo che l'osserva mi fa ricordare una delle scene iniziali di Malèna un bellissimo film di Giuseppe Tornatore , dove il giovane protagonista (ma tutti gl'abitanti del paese immaginario dov'è ambientato il film) rimangono per qualche secondo paralizzati, affascinati da questi oggetti volanti, per la loro grandezza, per il rumore che producono, per quella classica attrazione per una cosa nuova... per poi velocemente scappare nei rifugi antiaerei.
ci arrivo grazie al logo sulle ali dell'aereoplano, non certo per il tuo titolo, dove la ricorenza dello sbarco non lo si riesce a recepire, l'anno scorso un paio di utenti presentarono dei reportage dell'evento, ne approfitto per dire che l'evento è meglio di un documentario dell'epoca
ti consiglierei di riunire insieme i scatti migliori e mostrarceli, quale miglior occasione per mettersi alla prova?
questa riesce ad essere abbastanza evocativa,
la grana è aggiunta in post? |
| |  |
| |  |
In attesa di Newzeus commento di Newzeus |
|
Grazie per i commenti e per l'apprezzamento, per quanto riguarda la foto scura, dal mio monitor, mi sembra abbastanza bilanciata, ma credo sia una questione di taratura. Invece per quanto riguarda i titoli da dare, bhè anch'io odio i titoli  |
| |  |
In attesa di Newzeus commento di Hero |
|
Niente male però personalmente con i titoli non vado molto d'accordo..
Forse una schiaritina ai grigi ci può stare, la vedo un pò troppo scura.
 |
| |  |
In attesa di Newzeus commento di Ueda |
|
E' una buona foto non cè che dire...nonostante la riduzione conserva una quantità enorme di dettagli, l'attimo è fantastico, sia come contenuto che come forma (composizione e tempi di scatto)
bravissimo Newzeus  |
| |  |
| | br> |