Commenti |
---|
 |
presenze nell'ombra di shadow_lake commento di shadow_lake |
|
f/4.5, 1s, ISO 800
Fa parte di una serie di esperimenti che sto facendo utilizzando fonti di luce particolari per creare effetti luce/ombra che suscitino particolari emozioni. La fotografia è stata solo sviluppata quindi non ci sono artefici dati da filtri applicati in post-produzione. Che ne pensate? |
|
|
 |
l'altro ramo del lago di como.... di shadow_lake commento di Webmin |
|
Credo che al di là di eventuali dubbi sulla resa dell'immagine, ci si debba soffermare sulla corretta individuazione del centro d'interesse, e da questi al nesso comunicativo della scena, nella quale le condizioni di luce e la distribuzione degli elementi nel fotogramma, restituiscono un esito in cui simmetricamente due aere del fotogramma si contendono l'attenzione.
Ciao  |
|
|
 |
l'altro ramo del lago di como.... di shadow_lake commento di shadow_lake |
|
eheh mi piaceva proprio quel gioco. E' dato da un lato da un effetto prospettico (alcuni dei rami lontani che vedi sfocati sulla dx sono molto più lontani di quello che sembrano, il vialetto in discesa li faceva una curva a dx e dei rami più lontani sporgevano solo quelli più grandi. Un altra cosa che penso possa influire è il rapporto luce (a sinistra della foto) - ombra (a destra). A sinistra è tutto più nitido perché i piani focali sono ben distanti mentre a destra è un continuo e questo da l'impressione di due scale focali differenti.
Volevo solo aggiungere che non è dato da lavoro in post produzione anche perché non ho neanche scattato il raw quella volta e quindi quella è esattamente come uscita dalla macchina altrimenti avrei bilanciato ancora un po' luci e ombre |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La storia... di shadow_lake commento di AndreaNobili |
|
Vale,
questa foto non mi dispiace come composizione...però mi pare un po' grigina...che hai usato solo la desaturazione per portarla in BN? prova ad usare qualcosa come i calcoli magari |
|
|
 |
La storia... di shadow_lake commento di Webmin |
|
La scelta del bianco e nero nella sua accezione più ampia non prevede la semplice rimozione della componente cromatica, come percorso attraverso il quale ottenere una scena graficamete evocativa e priva di orpelli.
Infatti oltre alla giusta scelta del filtraggio in fase di ripresa, qualora si volesse ripercorrere le tecniche della pellicola, deve comunque seguire in camere, che sia chiara od oscura, una successiva post produzione mirata a valorizzare la scansione dei toni di grigio, costutuendo un ideale percorso visivo attraverso il quale accattivare lo spettatore.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
sulle ali della fantasia di shadow_lake commento di Webmin |
|
Sottoscrivo completamente quanto espresso da AlexKC relativamente a contrasto e cromaticità: aggiungo solo come suggerimento tecnico, riferito alla composizione, quello di mantenerti in futuro un pò più largo nella composizione, per poi rifilare quanto basta per la stampa, perchè i nostri pargoli hanno la tendenza a svicolare dove meno te l'aspetti.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
sulle ali della fantasia di shadow_lake commento di AlexKC |
|
E' una foto che per poco ha mancato l'appuntamento con la 'bella' foto. Alcune cose sono recuperabili (la sottoesposizione e i colori spenti), mentre altre (il viso abbastanza coperto e il taglio imperfetto) no. Ti allego una mia versione.
p.s. in B/N non era male, forse anche con un viraggio
 |
|
|
 |
sulle ali della fantasia di shadow_lake commento di pex85 |
|
e in BN? mi pare il colore non dica troppo, secondo me uscirebbe bene.. inoltre forse potevi aspettare un'espressione diversa, più "sognante"
tutto a opinione personale  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
rimessa al tramonto di shadow_lake commento di d.kalle |
|
Mi permetto di dubitare sui dati di scatto, sono da pieno sole di giorno.
Comunque sull'immagine: la vedo poco nitida (micromossa?) e con la parte sotto che e' un po' "ibrida" nel senso che e' poco leggibile (se volevi lo fosse) e poco scura (se volevi valorizzare solo la silouette degli alberi).
Personalmente la avrei trovata piu' interessante se sottoesposta un po', tagliandone una parte sotto.
Dimenticavo: l'orizzonte e' da raddrizzare. IMO  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
passeggiata sul far della sera di shadow_lake commento di shadow_lake |
|
si erano circa le 4 di pomeriggio, ho volutamente sottoesposto per creare delle siluette mantenemdo la profondità di campo grazie alla spiaggia che ho volutamente tenuto leggibile in modo da dare anche una suddivisione terra-acqua-cielo |
|
|
 |
|
|
br>