Commenti |
---|
 |
giulia di lele_petrigliano commento di lele_petrigliano |
|
Spero tu stia scherzando. Questa tua sottile ironia quasi mi offende. Non ho mai detto tutto quello che tu hai ripetuto. MAI. Infatti se analizzi la mia risposta ti accorgerai che io ti parlavo di toni in chiave bassa (come si usa nel cinema). Vedi che anche il sottoscritto ha studiato per 3 anni e si è fatto e sta facendo il mazzo MA ora basta con questa storia che una volta c'erano grandi fotografi e le fotografie di una volta non si faranno mai più. I tempi avanzano e i gusti cambiano che ti piaccia o no. |
|
|
 |
giulia di lele_petrigliano commento di S R |
|
lele_petrigliano ha scritto: | ....questa è una battaglia che porto avanti Credo che il vero sottoesposto in fotografia non esista (almeno non quando voluto e studiato). |
Già... mi sa che hai ragione Lele, non esiste, è solo una convenzione, non esiste nemmeno lo sfocato, non esiste la foto ben composta e ben inquadrata... meglio come si vede ultimamente, foto girate sottosopra che ricevono commenti e applausi... mi sa che non esiste più nemmeno la tecnica fotografica, quella che bisognava sudare sette camice per impararla poi, dopo, si poteva dare libero sfogo alla creatività personale, al genio, all'inventiva... oggi per diventare fotografo basta che ti comperi un bel telefonino con fotocamera incorporata e sei automaticamente un'artista, tra non molto oltre il libretto di istruzioni del telefono ci sarà allegato anche un'abilitazione al mestiere di fotografo e una serie di pass per qualunque tipo di evento.
lele_petrigliano ha scritto: | Dov'è scritto che il volto della modella o modello debba essere in luce? |
Da nessuna parte e nemmeno l'ho detto... sai, ci sono in giro delle "bruttissime" fotografie cupe, scure in cui appena appena si intravede il profilo ma le parti in ombra sono ricche di dettagli e ombreggiature, assenza totale di grana (o rumore che dir si voglia) e, seppur scure il contrasto è giusto, la foto è piacevole perchè vedi che in quella foto c'è una grande conoscenza tecnica che il fotografo sfrutta per creare fotografie degne di tale nome... per farmi capire meglio sono andato cercarne una e la prima che ho trovato è questa, come vedi è scura, anzi, scurissima, ma di dettagli nelle ombre ce ne sono a bizzeffe, ha il giusto contrasto, assenza totale di rumore, correttamente inquadrata e composta e così via ma... ha solo tre commenti, cosa vorrà dire questo? Sicuramente che hai ragione tu! A che serve farsi il mazzo, studiare, applicarsi quando basta scattare a raffica per fare delle opere d'arte?
Grazie di avermi illuminato Lele, domani andrò in ferramenta e mi comprerò una bella chiave inglese e qualche cacciavite di marca e poi andrò a Maranello per farmi assumere come meccanico... forse... si si, meglio se prendo una tuta... wow, diventerò un pilota  |
|
|
 |
giulia di lele_petrigliano commento di lele_petrigliano |
|
sul sottoesposta e grigia non mi trovi d'accordo. Grazie innanzitutto per il tempo dedicatomi. Apprezzo tantissimo il tuo commento ma questa è una battaglia che porto avanti Credo che il vero sottoesposto in fotografia non esista (almeno non quando voluto e studiato). Basta guardare un qualsiasi fotogramma di un qualsiasi film noir anni 80. Dov'è scritto che il volto della modella o modello debba essere in luce? Se cammino per una strada ed ho questo controluce su una ragazza il viso viene percepito così. o sbaglio? Voi come la pensate? |
|
|
 |
giulia di lele_petrigliano commento di S R |
|
Interessante la posa e potenzialmente anche la disposizione delle luci Lele ma è molto, molto grigia nonchè rumorosa (è sottoesposta) ma non crucciarti... visto come vanno le cose ultimamente prima o poi arriverà qualcuno che ti dirà che a suo vedere è perfetta e bellissima...
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Passion di lele_petrigliano commento di Santiago81 |
|
come luce mi sembra ben eseguita ma percepisco poco la "passion": la porzione di immagine dedicata al tema è troppo piccola imho |
|
|
 |
|
|
 |
G... di lele_petrigliano commento di Sisto Perina |
|
Al di là dei neri troppo chiusi (e quindi evitando di capire i gusti che dovrebbero andare per la maggiore) c'è anche un effetto posterizzazione del cielo che non penso dipenda solamente dalla compressione...
Così come l'alone lungo l'omero sinistro della ragazza...
Il ritratto non mi convince proprio per questa serie di fattori...sarò troppo legato al classico????
ciaoo |
|
|
 |
G... di lele_petrigliano commento di lele_petrigliano |
|
No quello è un effetto voluto. I Neri sonos tati tirati su, quasi annullati, per togliere qualsiasi tipo di contrasto. Eì un tipo di post che soprattutto ora va per la maggiore. |
|
|
 |
G... di lele_petrigliano commento di Viola Lorenza Savarese |
|
confermo, mi piace perchè molto particolare.. peccato solo che veda un pò impastati i neri, ma forse è un problema di compressione. cmq mi piace molto  |
|
|
 |
|
|
 |
G... di lele_petrigliano commento di Mr. Host |
|
Particolare questa foto, mi ricorda molto lo stile di Corbijn, memorabili le sue foto agli U2 nel periodo di Joshua Tree.
Bravo lele  |
|
|
 |
G... di lele_petrigliano commento di Ricca27 |
|
In generale lo scatto mi piace molto, peccato solo per la brutta posizione dei capelli, risaltata negativamente dal controluce, che per me toglie forza al profondo sguardo della ragazza.
Ciao, Riccardo |
|
|
 |
|
|
 |
Budapest di lele_petrigliano commento di fildub |
|
20 livelli... ma ce n'era bisogno?!.. troppe foto, avrei ridotto anch'io il numero a 10/15, alla fine non vedo un tema così predominante che meriti tutta questa descrizione.. E poi non prendertela per le critiche, ma cerca di trarne beneficio per i prossimi tuoi lavori! |
|
|
 |
Budapest di lele_petrigliano commento di Webmin |
|
... credo sia il caso, adesso e per tutti, d'assumere un atteggiamento più consono e cortese: senza scendere nel personale ed attenendosi a quanto indicato dal regolamento in termini di comportamento.
Mario |
|
|
 |
Budapest di lele_petrigliano commento di Alessandro Signore |
|
lele_petrigliano ha scritto: | Dietro ogni immagine ci saranno almeno 20 livelli per rendere l'effetto che le rappresenta. Indipendentemente dal piacere o meno non permetto di offendere il mio studio della color correction |
Ti suggerisco di aggiornarti: ci sono modi ben più rapidi per arrivare a quel risultato. Toh!, e non t'incazzare sempre!  |
|
|
 |
Budapest di lele_petrigliano commento di Liliana R. |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Emammamia Lele!!! Che t'avrà detto mai? Ti offendi per così poco e solo perchè t'ha detto quello che vediamo tutti? Mah... secondo me siamo troppo permalosi  |
lele_petrigliano ha scritto: | no solo perchè dice falsità. Cosa diamine dici che vedi filtrini comuni. Dietro ogni immagine ci saranno almeno 20 livelli per rendere l'effetto che le rappresenta. Indipendentemente dal piacere o meno non permetto di offendere il mio studio della color correction |
Lele c'è modo e modo per replicare.
Dovresti ringraziare invece Alessandro che ha fatto un'analisi pertinente ed ha esposto in maniera corretta quali debbano essere i requisiti propri di un reportage ed i limiti riscontrati nel tuo..  |
|
|
br>