|  | Commenti |
---|
 |
MANDARINO di rosso commento di RobertoB. |
|
Esteticamente la foto è migliorata,sì.
E ti dirò: se proprio vuoi puoi fare anche di meglio..ma... non credo sia questo il problema.
Il difetto principale sta nella narrativa,nel voler esprimere qualcosa,anche se quest'ultima fosse solo una mera resa estetica: non mi dice niente un mandarino ripreso in questo modo.
La post produzione non c'entra niente,in questo caso.
C'entrano invece domande del tipo: cosa volevo mettere in risalto? come posso farlo? etc.etc.
Ciao  |
| |  |
MANDARINO di rosso commento di rosso |
|
RobertoB. ha scritto: | Soggetto difficile direi.
Non è facile di sicuro interpretare/documentare le caratteristiche di un mandarino poichè è un soggetto abbastanza comune.
In linea di massima la fotografia presenta questi difetti:
- composizione lineare che non esalta nessun dettaglio in particolare del soggetto
- luce soffusa che rende poco tridimensionale le forme e contrasto,seppur reso in modo molto naturale,forse un po carente.
- taglio degli estremi delle foglie: generalmente o si includono gli elementi per intero oppure si fa in modo di 'estraniarli' dal contesto in modo netto e che sia chiaro al lettore
- narrativa scarna: non c'è un indizio che faccia comprendere all'osservatore il perchè di questa foto.. anche se la riducessi ad una semplice immagine ricordo,su di me non ha funzioni evocative.
Questi almeno i miei dubbi,vedi tu che farne.
Ciao  |
Tutte le tue osservazioni sono giustissime.
Tieni conto che essendo io un principiante devo per forza di cose cominciare da soggetti semplici.
Quindi,per il momento mi sono limitato a migliorare l'immagine.
Che ne dici?
Ciao ,a presto |
| |  |
MANDARINO di rosso commento di RobertoB. |
|
Soggetto difficile direi.
Non è facile di sicuro interpretare/documentare le caratteristiche di un mandarino poichè è un soggetto abbastanza comune.
In linea di massima la fotografia presenta questi difetti:
- composizione lineare che non esalta nessun dettaglio in particolare del soggetto
- luce soffusa che rende poco tridimensionale le forme e contrasto,seppur reso in modo molto naturale,forse un po carente.
- taglio degli estremi delle foglie: generalmente o si includono gli elementi per intero oppure si fa in modo di 'estraniarli' dal contesto in modo netto e che sia chiaro al lettore
- narrativa scarna: non c'è un indizio che faccia comprendere all'osservatore il perchè di questa foto.. anche se la riducessi ad una semplice immagine ricordo,su di me non ha funzioni evocative.
Questi almeno i miei dubbi,vedi tu che farne.
Ciao  |
| |  |
| | br> |