Commenti |
---|
 |
Castelluccio Winter 2011 #4 di Keynes commento di bpphoto |
|
Bello l'effetto che si è creato e che hai saputo cogliere ottimamente..., la sensazione di notturno l'ha data subito anche a me per via delle macchiette chiare nel cielo che potevano sembrare stelle..., ma poi ci sono anche tra la nebbia...
Ciao. |
|
|
 |
Castelluccio Winter 2011 #3 di Keynes commento di Keynes |
|
cheroz ha scritto: | questa tua serie di Castelluccio in inverno è caratterizzata dalla essenzialità degli elementi grafici che fuoriescono dalle alte luci della nebbia e del cielo. le montagne sono presenti ma solo accennate. paesaggi interpretati in hk quasi a voler annullare le parti bianche per far vedere all'osservatore solo i pochi elementi che hai scelto per caratterizzare il paesaggioi; qui la linea elettrica, in un'altra il solco nella piana, nella terza il recinto con il filo spinato.
tutte e tre fatte con stile personale e buon gusto.
ciao |
Mi fa molto piacere che la mia interpretazione sia stata da te pienamente compresa ed apprezzata.
Un grazie sincero.
paul_bk ha scritto: | la vedo come una bellissima immagine a colori, bravissimo |
bpphoto ha scritto: | Un'altro scatto il linea con i precedenti e di interpretazione molto personale e originale..., hai girato a tuo favore le non buone condizioni del tempo. Bravo.
Ciao. |
Sinceri ringraziamenti anche a Paolo di Monza ed al mio amico Paolo per l'attenzione prestata e gli apprezzamenti espressi. |
|
|
 |
Castelluccio Winter 2011 #4 di Keynes commento di Keynes |
|
E' stata una giornata tremendamente fredda, anche a causa del forte vento che in alcuni momenti riusciva perfino a spostarci. Una vera e propria bufera.
Qui, a tarda mattinata, ho cercato di catturare uno dei pochi raggi di sole della giornata.
Grazie Fiorenzo! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castelluccio Winter 2011 #3 di Keynes commento di bpphoto |
|
Un'altro scatto il linea con i precedenti e di interpretazione molto personale e originale..., hai girato a tuo favore le non buone condizioni del tempo. Bravo.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Castelluccio Winter 2011 #3 di Keynes commento di cheroz |
|
questa tua serie di Castelluccio in inverno è caratterizzata dalla essenzialità degli elementi grafici che fuoriescono dalle alte luci della nebbia e del cielo. le montagne sono presenti ma solo accennate. paesaggi interpretati in hk quasi a voler annullare le parti bianche per far vedere all'osservatore solo i pochi elementi che hai scelto per caratterizzare il paesaggioi; qui la linea elettrica, in un'altra il solco nella piana, nella terza il recinto con il filo spinato.
tutte e tre fatte con stile personale e buon gusto.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castelluccio Winter 2011 #2 di Keynes commento di Brado |
|
alpi17 ha scritto: | Il commento di Brando non mi pare confacente e sminuisce uno scatto alquanto suggestivo.
Il taglio panoramico suggerito renderebbe la foto monca.
Considerato che nelcommento si dice che la parte alta del fotogramma non aggiunge niente (il che secondo me è completamente falso), credo che il taglio panoramico proposto da Brando prevederebbe l'eliminazione della parte alta.
Così ci troveremmo di fronte ad una foto lunga ritraente uno spiazzo innevato con delle tracce marroni.
In questo caso sì che la foto rappresenterebbe poco.
E' proprio la parte alta che conferisce profondità, atmosfera e sogno allo scatto.
Per chi conosce un minimo la location questa fotografia è pregevole.
Un'ultima cosa: aberrazione cromatica...???
Ma dove scusa? |
Se devi chiamarmi Brando allora preferirei Brandon se possibile
Non conosco la location e questo di sicuro avrà penalizzato la mia critica, generalmente quando in una mia foto vedo una fascia piatta senza dettaglio o sfumature la taglio ma probabilmente non è questo il caso.. non saprei.
L'aberrazione cromatica si nota nelle uniche parti con dettaglio dell'immagine, ovvero quelle più scure. Si riesce a notare meglio se ingrandita  |
|
|
 |
Castelluccio Winter 2011 #2 di Keynes commento di alpi17 |
|
Il commento di Brando non mi pare confacente e sminuisce uno scatto alquanto suggestivo.
Il taglio panoramico suggerito renderebbe la foto monca.
Considerato che nelcommento si dice che la parte alta del fotogramma non aggiunge niente (il che secondo me è completamente falso), credo che il taglio panoramico proposto da Brando prevederebbe l'eliminazione della parte alta.
Così ci troveremmo di fronte ad una foto lunga ritraente uno spiazzo innevato con delle tracce marroni.
In questo caso sì che la foto rappresenterebbe poco.
E' proprio la parte alta che conferisce profondità, atmosfera e sogno allo scatto.
Per chi conosce un minimo la location questa fotografia è pregevole.
Un'ultima cosa: aberrazione cromatica...???
Ma dove scusa? |
|
|
 |
Castelluccio Winter 2011 #2 di Keynes commento di Brado |
|
Sinceramente non si capisce molto che cosa rappresenti questa foto, almeno io non ci sto capendo molto..
La parte alta del fotogramma non aggiunge niente ed io opterei per un taglio panoramico.
Si nota dell'aberrazione cromatica facilmente eliminabile in pp |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>