x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Cube
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 102, 103, 104  Successivo
Commenti
Sirfide
Sirfide di Cube commento di maxval1820

Eresis ha scritto:
Non si tratta di accanimento o avversità verso questa filosofia, anzi, ho anche scritto che richiede molto impegno e tempo, tuttavia, vedo che gli apprezzamenti sono tutti per quel genere di scatti, che poi finiscono per essere ripetitivi e monotoni nella loro impostazione a discapito di altri che invece vengono di fatto snobbati o peggio criticati solo per non essere conformi a tali standard e questo non è costruttivo
Io di macrofotografia faccio poco o niente e quello che faccio è solo per passare qualche mezz'ora, tuttavia mi sembra giusto che le persone o i professionisti dimostrino le loro capacità anche in altro modo... altrimenti si finisce sempre con scatti costruiti in modo anche perfetto ma che sono lontani dalla realtà di quello che la macrofotografia ha rappresentato ai tempi della pellicola.

Poi rispetto tutte le tecniche le logiche e i modi espressione personali, purché non vengano venduti come dogmi!


Grazie per il chiarimento. Hai una visione più romantica della mia Very Happy
Un caro saluto e sempre complimenti per le tue proposte.
Sirfide
Sirfide di Cube commento di Eresis

maxval1820 ha scritto:
non capisco questo tuo accanimento contro chi ama alzarsi presto ed andare a cercare soggetti non ancora attivi. Rispetto il tuo punto di vista, pur senza condividerlo, ma tieni conto che si tratta di diversi modi di fotografare in cui non ne esiste uno più o meno valido dell'altro.

Per il resto condivido a pieno i consigli preziosissimi che hai dato. Ciao [/code]


Non si tratta di accanimento o avversità verso questa filosofia, anzi, ho anche scritto che richiede molto impegno e tempo, tuttavia, vedo che gli apprezzamenti sono tutti per quel genere di scatti, che poi finiscono per essere ripetitivi e monotoni nella loro impostazione a discapito di altri che invece vengono di fatto snobbati o peggio criticati solo per non essere conformi a tali standard e questo non è costruttivo
Io di macrofotografia faccio poco o niente e quello che faccio è solo per passare qualche mezz'ora, tuttavia mi sembra giusto che le persone o i professionisti dimostrino le loro capacità anche in altro modo... altrimenti si finisce sempre con scatti costruiti in modo anche perfetto ma che sono lontani dalla realtà di quello che la macrofotografia ha rappresentato ai tempi della pellicola.

Poi rispetto tutte le tecniche le logiche e i modi espressione personali, purché non vengano venduti come dogmi!
Sirfide
Sirfide di Cube commento di maxval1820

Citazione:
gli insetti, salvo che non siano diversamente morti, non aspettano...!
non capisco questo tuo accanimento contro chi ama alzarsi presto ed andare a cercare soggetti non ancora attivi. Rispetto il tuo punto di vista, pur senza condividerlo, ma tieni conto che si tratta di diversi modi di fotografare in cui non ne esiste uno più o meno valido dell'altro.

Per il resto condivido a pieno i consigli preziosissimi che hai dato. Ciao [/code]
Sirfide
Sirfide di Cube commento di Eresis

In questa foto, la maf mi sembra buona, tuttavia, come credo possa vedere anche tu, manca completamente il dettaglio del fiore.
Se l'hai fatta in pieno sole senza flash, è troppo sovraesposta, e se hai usato il flash, il lampo è poco diffuso.
Per la macro una volta si usavano le diapositive da 50 asa per ottenere il massimo della nitidezza.
Il mio consiglio è di abituarti a scattare almeno a 100/200 iso in base a ciò che può fare la tua macchina.
Cambiano le condizioni di scatto, i tempi si allungano, ma non importa, devi trovare il sistema di scattare comunque, solo cosi imparerai bene a gestire la luce e l'avvicinamento alle varie specie di insetti!
Un altro consiglio che posso darti è di sottoesporre piuttosto che sovraesporre...in post, in RAW, hai la possibilità di fare delle piccole correzioni ma in questo modo non brucerai i dettagli e saranno sempre recuperabili, ovviamente entro certi limiti...!
In ultimo devi sempre tenere presente cosa vuoi fare, se vuoi scattare una macro, un close up e di che natura!
Le macro vere, non vanno mai sotto 1:1 e sono volte alla valorizzazione del soggetto, alla ripresa ingrandita di ciò che non è visibile a occhi nudo, quindi focalizzarsi bene sul dettaglio voluto e cercare di ottenere la massima maf e nitidezza possibile rispettando le regole dell' inquadratura ma senza pensare troppo all'aspetto artistico dello scatto!
I close up sono invece foto che possono comprendere scene di tipo differente dove il soggetto principale non è più quello in primo piano ma l'insieme della composizione.
In questo caso conta tutto e tutto deve essere al massimo delle possibilità offerte dalla tua attrezzatura come volendo potrebbe essere la foto in oggetto.
Ad esempio, sempre restando in tema della foto, in alto sul fiore si vede un filo d'erba sfocato, quello è un dettaglio di disturbo che in teoria, oltre a quanto già detto, non ci sarebbe dovuto essere...
Ma detto questo, continua a scattare serenamente e divertiti...il miglior modo per migliorare è di essere prima di tutto molto autocritici, vedrai che scarterai molti scatti ma che quelli che alla fine terrai saranno vaiidi!
Scatta più foto dello stesso soggetto, non cercare la foto perfetta, perchè gli insetti, salvo che non siano diversamente morti, non aspettano...!
Sirfide
Sirfide di Cube commento di Cube

Primi timidi esperimenti di macrofotgrafia.
Commenti e critiche ben accetti
Gnam!
Gnam! di Cube commento di Cube

Ringrazio entrambi dell'incoraggiamento e dei buoni consigli. Questa estate è il periodo giusto per continuare a migliorare.
Ok!
Gnam!
Gnam! di Cube commento di Mausan

Non male come inizio tuttavia ci sono alcuni elementi da rivalutare.
In questo genere si cerca di ottenere sempre il massimo del dettaglio e maf precisa che in una composizione come questa doveva ricadere sull'occhio, prestare attenzione anche alla composizione e ad elementi che possano disturbare la visione come in questo caso alcuni fili d'erba davanti al soggetto.
Neri un po' chiusi.
Aggiungo che un diaframma f/13 avrebbe aiutato ad avere maggior pdc e zone a fuoco più ampie.
Son sicuro che dopo i primi timidi esperimenti e continuando con costanza i miglioramenti non tarderanno ad arrivare.
Ciao
Gnam!
Gnam! di Cube commento di Eresis

Mi piace molto come ripresa, dinamica, non piatta, dovresti tuttavia prestare più attenzione al punto di messa a fuoco che deve cadere sempre sugl'occhi.
Comunque a mio parere un ottimo inizio!
Gnam!
Gnam! di Cube commento di Cube

Primi timidi esperimenti di macrofotgrafia.
Commenti e critiche ben accetti
s.t.
s.t. di Cube commento di Cube

evangelion ha scritto:
Tecnicamente si vedono i limite del "mezzo" ma vista la premessa direi che si possa tranquillamente soprassedere.
Un soggetto inusuale, non facile da cogliere, che ben si presta ad essere immortalato, buoni la luce laterale e l'accostamento cromatico.

Ben fatto.


Lo faccio "giocare" con una vecchia compatta di 10 anni fa, quindi ci stanno tutte le limitazioni. Grazie anche a te del commento, con i ringraziamenti anche di Nicolò
s.t.
s.t. di Cube commento di evangelion

Tecnicamente si vedono i limite del "mezzo" ma vista la premessa direi che si possa tranquillamente soprassedere.
Un soggetto inusuale, non facile da cogliere, che ben si presta ad essere immortalato, buoni la luce laterale e l'accostamento cromatico.

Ben fatto.
s.t.
s.t. di Cube commento di Cube

iVhan ha scritto:
Un "graffito" sul muro creato da madre natura, bel particolare di un giovane occhio promettente, per vedere le "cose nelle cose" aiuta tornare un po' bambini.... Un plauso a tuo figlio! Ciao


Nicolò è felice e ti ringrazia del commento Ciao
s.t.
s.t. di Cube commento di iVhan

Un "graffito" sul muro creato da madre natura, bel particolare di un giovane occhio promettente, per vedere le "cose nelle cose" aiuta tornare un po' bambini.... Un plauso a tuo figlio! Ciao
s.t.
s.t. di Cube commento di Cube

Opera di mio figlio, 7 anni

Commenti e critiche ben accetti
s.t.
s.t. di Cube commento di Cube

Grazie Laki85, interessante la tua idea. In effetti ho anche un'altra immagine senza ciclista ma con l'uomo che guarda volgendo lo sguardo verso destra e non in alto.
s.t.
s.t. di Cube commento di Laki85

A gusto personale, se non ci fosse stato il ciclista la foto ne avrebbe guadagnato.
L'espressione del signore sulla sinistra e la sottile ombra del cavo in diagonale reggono la foto.
Una leggere rifilata in alto a escludere quegli "accenni" di ombra sul manifesto sarebbe per me opportuna.
Ripresa comunque gradevole Ok!
s.t.
s.t. di Cube commento di Cube

Commenti e critiche ben accetti
s.t.
s.t. di Cube commento di Cube

Grazie a tutti per i commenti lusinghieri. Avevo piacere di farvi vedere questa immagine anche perche' si discosta un po' dal mio genere di street
s.t.
s.t. di Cube commento di Arnaldo A

Bellissima ripresa luci, ombre e B/N con la ragazza al centro del frame.. Ciao
Arnaldo
s.t.
s.t. di Cube commento di ant64

Luci ed ombre ben distribuite nel frame.
Antonio
Vai a 1, 2, 3 ... 102, 103, 104  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi