|  | Commenti |
---|
 |
Rally Ciocchetto 2007 di Davs commento di sportinf |
|
Se sei alle prime armi tanto di cappello. Non è facile fare un panning così nitido e hai colto un ottimo momento. Come già detto da Bark decentrare il soggetto sulla destra avrebbe aiutato. |
| |  |
Rally Ciocchetto 2007 di Davs commento di fra_c2 |
|
Ciao e bemvenuto!! Credo che Bark ti abbia già illuminato e devo dire che ha illuminato anche me. Queste foto non sono il mio genere, ma sinceramente a me piace. ( Sopratutto che c'è la mia macchinina ). Mi raccomando, non ti scoraggiare mai. Scatta scatta scattta e vedrai che miglioramenti!!
Ciao alla prossima!! |
| |  |
| |  |
Rally Ciocchetto 2007 di Davs commento di Bark |
|
Ciao, benvenuto!
Allora.. esaminiamo la foto.. a te piace, ma è normale ai primi scatti con la reflex.. hai colto un buon momento, la frenata in panning con ruota bloccata è un classico che tecnicamente hai realizzato bene, sempre tecnicamente parlando hai sbagliato l'esposizione, quindi la foto riculta essere troppo "scura". Per ovviare a questo problema devi prima esporre correttamente in fase di scatto e poi applicarti nella postproduzione per sistemare eventuali problemi. C'è un po'di dominante ciano, ma credo sia dovuta al bilanciamento del bianco automatico..
La composizione della foto è debole, auto centrale, starda orizzontale. Di norma si lascia più spazio nella direzione del movimento del soggetto per dare maggiormente il senso di velocità, questo lo puoi fare in fase di scatto, o più semplicemente a casa tagliando la foto nella maniera più opportuna. Altra cosa che si può fare è inclinare l'inquadratura per conferire maggior dinamismo, senza però esagerare.. anche questo puoi farlo in fase di scatto ruotando la macchina fotografica oppure in postproduzione se hai sufficiente spazio "sacrificabile" attorno all'auto.
Ci sono delle regole (tipo quella del soggetto decentrato o delle diagonali) che aiutano sicuramente a fare foto di impatto.. sono regole che ti invito a seguire più o meno fedelmente nei primi tempi in modo da capirle e che sono applicabili a qualsiasi ambito della fotografia.. dopodichè inizia ad infrangerle ricercando piano piano quello che davvero è il tuo gusto e iniziando a delineare un tuo stile personale..
Un consiglio su tutti, per qualsiasi sport e per qualsiasi genere fotografico, è quello di sfogliare tante riviste specializzate, vedere tante immagini di gente più brava, di professionisti, non limitarti a questo forum.. si impara tantissimo anche vedendo le foto degli altri, sono immagini che restano impresse e magari prima o poi ti capita l'occasione di poter mettere a frutto quel concetto/immagine che ricordi di aver visto da qualche parte..
Ciao,
Bark
PS: mi son permesso di fare una prova con PS, una regolata alle curve e una maschera di contrasto.. risultato nei limiti di un file già compresso e del pochissimo tempo dedicatogli.. tu con il file originale puoi fare di meglio sicuramente. |
| |  |
| | br> |