x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Spinellino
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold
Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold di Spinellino commento di Spinellino

L_Eretico ha scritto:
...Fammi sapere, se ti va. Ancora complimenti Ciao

Devo ammettere che anche io sono rimasto sorpreso dai colori che sono venuti fuori!
Le pellicole le ho fatte sviluppare in laboratorio qui in Italia e poi ho scansionato tramite macchina digitale (Sony A7r2) e ho convertito i negativi tramite il plug in di lightroom Negative Lab Pro.
Quest ultimo permette una notevole varietà di opzioni ma in questo caso non ho toccato nulla e ho utilizzato i parametri di default.
Riguardo alla differenza tra Gold in formato 135 e 120 avevo letto di quanto la 120 apparisse in effetti una pellicola di qualità superiore. Onestamente io sono rimasto molto soddisfatto della resa anche quando l'ho usato con la Olympus OM4, ma la mia esperienza si limita a pochi rullini per formato e non ho memoria delle versioni del passato.
Non escludo che comunque si tratti di una emulsione di qualità superiore rispetto al passato. Del resto la gamma Kodak non è ampia come un tempo e la Gold oggi è considerata una pellicola di medio livello più che entry level, sotto le vere pro (Portra) e sopra Color Plus e Pro Image (che però non ho mai provato).
Ci terrei a precisare comunque che il concetto di colori "naturali" delle pellicole negative è un po' fuorviante, in quanto il processo di inversione è sempre soggetto a interpretazione e a variazioni dovute al mezzo usato, sia esso un ingranditore o uno scanner.
Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold
Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold di Spinellino commento di rrrrossella

La resa è eccellente, i colori molto vivaci (naturali?), le riprese tutte di gran fascino Ok! 5 e 6 le mie preferite Smile

Ciao! Ciao
Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold
Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold di Spinellino commento di L_Eretico

Ciao Spinellino, rinnovo per l'ennesima volta i complimenti per la tua attività analogica. Questi scatti sono tutti molto belli, formalmente equilibrati e ben esposti. Ti faccio una domanda - se avrai voglia di rispondere - sulla pellicola: la Kodak Gold, ai tempi dell'analogico, era un'emulsione dedicata ai fotoamatori, di prezzo accessibile ma di qualità abbastanza scadente. In tempi recenti, a fianco della versione classica in formato 135, la Casa ne propone anche una versione "Pro" in rullo 120. Non avendola mai provata (la Pro), mi chiedevo cos'avesse di diverso da quella standard. Sono strabiliato dai risultati: non sembra nemmeno la stessa emulsione! I colori sono splendidi - anche se forse un pelo troppo saturi - e privi della marcata dominante gialla della versione amatoriale. Puoi dirmi qualcosa in proposito? Che impressioni ti ha lasciato? L'hai fatta sviluppare in Giappone, o l'hai portata a casa? Fammi sapere, se ti va. Ancora complimenti Ciao
Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold
Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold di Spinellino commento di d.kalle

Ottime immagini, e lunga vita alla pellicola ed alla sua sincerità!
Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold
Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold di Spinellino commento di gfalco

E hai fatto bene!
Una bella testimonianza del tuo viaggio resa con tinte inconfondibilmente analogiche.
Ottime le scansioni.
Complimenti!
Ciao
Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold
Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold di Spinellino commento di Spinellino

Zenza Bronica SQ-A
Zenzanon 50mm
Kodak Gold

Mentre ero in vacanza in Giappone non ho resistito e mi sono comprato una medio formato a pellicola Zenza Bronica Sq-A (visitare i negozi di macchina fotografiche usate in Giappone è tra l'altro un'esperienza incredibile).

Ovviamente non potevo non testarla immediatamente sul campo!
Intrepid 4x5 Fomapan 100
Intrepid 4x5 Fomapan 100 di Spinellino commento di Marco Deriu

uno scatto composto in modo ottimale un b/n eccellente, bravo e complimenti.


ciao


Marco
Intrepid 4x5 | Fomapan 100
Intrepid 4x5 | Fomapan 100 di Spinellino commento di pulchrum

Ambiente molto affascinante e ottimamente riprodotto. Un saluto, Francesco
Intrepid 4x5 Fomapan 100
Intrepid 4x5 Fomapan 100 di Spinellino commento di Staff Photo4U

Complimenti Spinellino, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 1 al 7 Settembre 2025 della sezione "Architettura" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

Intrepid 4x5 | Cinestill 400D
Intrepid 4x5 | Cinestill 400D di Spinellino commento di Spinellino

pulchrum ha scritto:
Non sapevo nulla di questo mezzo di ripresa. Ho cercato le notizie fondamentali e ti confesso che resto affascinato da questa e dalle altre tue recenti fotografie proposte, ottenute con questo mezzo. Pensavo fosse una fotocamera di molti decenni fa, e invece no. Certo lo stile di scatto è quello di tempi remoti: calma, cura, gusto, passione e cavalletto. Un saluto, Francesco

E' un tipo di fotografia a cui mi sono avvicinato solo pochi mesi fa ed è stato amore istantaneo. La soddisfazione che si prova anche solo ad ottenere un buon negativo (per altro necessariamente sviluppato in casa, dato che è quasi impossibile trovare laboratori che lo facciano) è enorme.
Intrepid 4x5 | Fomapan 100
Intrepid 4x5 | Fomapan 100 di Spinellino commento di Spinellino

Intrepid 4x5 | Schneider-Kreuznach 90mm f/8 Super Angulon | Fomapan 100 @ 80

Rodinal 1:50
Intrepid 4x5 | Cinestill 400D
Intrepid 4x5 | Cinestill 400D di Spinellino commento di pulchrum

Non sapevo nulla di questo mezzo di ripresa. Ho cercato le notizie fondamentali e ti confesso che resto affascinato da questa e dalle altre tue recenti fotografie proposte, ottenute con questo mezzo. Pensavo fosse una fotocamera di molti decenni fa, e invece no. Certo lo stile di scatto è quello di tempi remoti: calma, cura, gusto, passione e cavalletto. Un saluto, Francesco
Intrepid 4x5 | Cinestill 400D
Intrepid 4x5 | Cinestill 400D di Spinellino commento di gfalco

Ottima la composizione, pregevole la resa dei colori.
Bella.
Ciao
Intrepid 4x5 | Cinestill 400D
Intrepid 4x5 | Cinestill 400D di Spinellino commento di Spinellino

Intrepid 4x5 | Schneider-Kreuznach 90mm f/8 Super Angulon | Cinestill 400D
Intrepid 4x5 | Fomapan 100 @ 80
Intrepid 4x5 | Fomapan 100 @ 80 di Spinellino commento di Spinellino

Intrepid 4x5 | Schneider-Kreuznach 90mm | Fomapan 100 @ 80
Filtro arancio
Sviluppo in Rodinal
Intrepid 4x5 Fomapan 100
Intrepid 4x5 Fomapan 100 di Spinellino commento di ant64

Composizione attenta, bel b/n.
Ciao
Intrepid 4x5 Fomapan 100
Intrepid 4x5 Fomapan 100 di Spinellino commento di paolo cadeddu

Ottimo il BN e la composizione che guida l occhio alla fine dell immagine

Saluti
Intrepid 4x5 Fomapan 100
Intrepid 4x5 Fomapan 100 di Spinellino commento di wizard

Il B&N è fantastico e anche la composizione non mi dispiace Ok! Ok! Ok!
Intrepid 4x5 Fomapan 100
Intrepid 4x5 Fomapan 100 di Spinellino commento di giovanni schiavoni

Per me ottima la scelta compositiva ed eccellente il bianco e nero che racchiude quasi in toto la scala del grigio.
Intrepid 4x5 Fomapan 100
Intrepid 4x5 Fomapan 100 di Spinellino commento di Spinellino

Antonio Mercadante ha scritto:
Ottimo il B/W e bella la ripresa. Potevi secondo me chiudere meglio in basso prendendo il primo angolo della strurrura riflessa facendo la stessa cosa in alto. Un caro saluto Ciao

In parte concordo, e ci ho pensato, ma poi il palazzetto sarebbe rimasto troppo decentrato per cui ho desistito.
La soluzione sarebbe stata quella di scattare da molto vicino a terra, ma con la 4x5 è impossibile.
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi