Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Scorcio di alfing commento di Pio Baistrocchi |
|
Ideale questa cornice floreale,un classico da cartolina,ma la sovraesposizione unita allo sfuocato piuttosto duro penalizzano parecchio.
Meglio sicuramente tutto a fuoco o sfuocare lo sfondo,però con maggior attenzione alla luce che qui appiattisce i piani e il contrasto mancando i neri.
Cura anche la composizione evitando che qui ad esempio fiori e abeti vengano tagliati a lato.O includerli per intero o lasciarli al di fuori.
Ciao |
|
|
 |
Scorcio di alfing commento di silma |
|
ciao,
premettendo che non sono esperta, anzi ho tutto da imparare, provo a dirti cosa secondo me non va in questo scatto.
Hai sfocato il primo piano ma la parte a fuoco non offre punti di particolare interesse, forse sarebbe stato piu' efficace uno scatto tutto a fuoco (sempre che fosse possibile) |
|
|
 |
Scorcio di alfing commento di smorfs |
|
i fiori sfocati non rendono; meglio metterli a fuoco al pari delle montagne sullo sfondo o sfuocare il fondo e mettere al centro dell'immagine i fiori a fuoco.
Non credo che tu abbia sbagliato a diaframmare ma credo che ti trovassi troppo vicino ai fiori.
Dal vivo sara' stato uno scorcio stupendo, ma i fiori, ripresi così, non lo rendono.
saluti. |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di alfing commento di alfing |
|
Grazie per i Vostri utili commenti che approvo e mi consentono di migliorare. |
|
|
 |
Ritratto di alfing commento di Salvatore Gallo |
|
sicuramente non ottimali le condizioni di luce che ti hanno portato ad ottenere una foto dove il volto della ragazza è un po' troppo in ombra. l'espressione è naturale e la posa non appare forzata, ma la composizione soffre un po' la centralità del soggetto ed un' inquadratura un po' troppo alta che fa sentire la mancanza di una maggiore porzione di busto. |
|
|
 |
Ritratto di alfing commento di sdomenico |
|
non male, si sente un pò la mancanza di un'illuminazione aggiuntiva, tipo pannello riflettente, o in mancanza uno o due stop in più per compensare la scena alle spalle nettamente più luminosa, la luce la devi calcolare sul viso non sull'intera scena ed eventualmente mediare in manuale o compensando.  |
|
|
 |
Leo di alfing commento di alfing |
|
Grazie Salvatore per i tuoi preziosi consigli che cerchero' di applicare nei prossimi scatti. |
|
|
 |
|
|
 |
Leo di alfing commento di Salvatore Gallo |
|
congeli in quest'istantanea l'estrema dolcezza che c'è nella fissità dello sguardo do Leo. Sicuramente una foto da conservare tra i più cari ricordi .
Dal punto di vista tecnico, la tua proposta soffre un po' della centralità della composizione (forse meglio decentrare il soggetto, usando un inquadratura più bassa volta a portare la linea degli occhi al terzo superiore del frame).
La conversione monocroma si presenta piatta per assenza di contrasto. Proverei cominciando cin l'esaltare un po' le luci alte tramite lo strumento livelli in Photoshop.
complimenti per il bellissimo bimbo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
My_Bridge di alfing commento di edo76mal |
|
Foto particolare. Il soggetto del titolo è in secondo piano...
Poi il casolare è tagliato a sinistra. Non so, non mi convince troppo. |
|
|
 |
|
|
 |
Plaza_Major di alfing commento di frank66 |
|
alfing ha scritto: | [...cut] L'unico consiglio che vi chiedo e' questo: come fare a mettere una persona in primo piano senza perdere la profondita' della veduta della piazza? |
L'uso di una focale piuttosto larga, come quella che hai utilizzato in questo scatto, permette, appunto, di fotografare una persona in primo piano (ovviamente posizionandola non al centro, mantendendo la "piena" visibilità sullo sfondo (certo, se, per qualche motivo non vuoi che neanche un centimentro di sfondo sia coperto, è un altro dicorso...).
Non solo lo permette, ma, come dicevo prima, un elemento in primo piano serve proprio per aumentare il senso di profondità dell'mmagine (l'occhio dell'osservatore, invece di posarsi direttamente sullo sfondo, si ferma sul soggetto in primo piano e poi si sposta sullo sfondo, avvertendo il distacco dei piani, quindi il senso di tridimensionalità).
 |
|
|
 |
Plaza_Major di alfing commento di alfing |
|
Grazie ragazzi,
sono contento sentirmi dire da una persona come Biagio che fa degli scatti stupendi gli sia piaciuta l'inquadratura e lo scatto.
Comunque non posso non dar ragione a frank66 che essendo una street fotografy sarebbe stata migliore con la presenza di una persona in primo piano.
L'unico consiglio che vi chiedo e' questo: come fare a mettere una persona in primo piano senza perdere la profondita' della veduta della piazza?
grazie ancora per i vostri graditi commenti.  |
|
|
 |
Plaza_Major di alfing commento di frank66 |
|
Ragazzi, non sentite tutti la mancanza di un elemento in primo piano?
Quando si fotografa un "panorama" usando una larga focale, è sempre conveniente inserire un elemento in primo piano che conferisca il senso di profondità e tridimesionalità all'immagine.
In questo caso il lastricato stesso poteva servire allo scopo, ma allora il punto di ripresa avrebbe dovuto spostarsi più raso terra, in modo da creare un vero e proprio primo piano con il selciato.
Però, visto che la foto doveva essere una street, cosa di meglio che aspettare il passaggio del soggetto "giusto", che svolgesse la funzione di primo piano, con duplice scopo, compositivo e - soprattutto- narrativo?
Ciao  |
|
|
 |
Plaza_Major di alfing commento di biagio |
|
molto bello questo scatto.
Ottima l'inquadratura che sembra farci entrare in prima persona nella piazza  |
|
|
 |
|
|
 |
Madrid_street di alfing commento di Naskhel |
|
mi piacciono molto i colori e la resa dei mattoni sulla facciata
avrei provato a scattare escludendo la parte di macchina in basso a destra
bella! |
|
|
br>