Commenti |
---|
 |
|
|
 |
L. Santa Croce di mirkzoom commento di mirkzoom |
|
grazie ragazzi per i commenti
pultroppo l'ombra non potevo evitarla...volevo quel taglio in quella posizione
anche se avrei potuto provare piu' posizioni
va be sara' per la prossima
son molto contento che vi piaccia comunque
grazie |
|
|
 |
L. Santa Croce di mirkzoom commento di UMB |
|
l'ombra da un pochino fastidio...ma lo scatto mi piace....bei colori tenui e buona composizione...io avrei provato a decentrare maggiormente il ceppo di legno in primo piano in modo da fargli formare un'immaginaria diagonale con le barchette.
ciao  |
|
|
 |
L. Santa Croce di mirkzoom commento di zanve |
|
Usare il flash per i primi piani non penso sia una buona soluzione, tra le tante cose a cui pensare quando si compone uno scatto ci sono anche le ombre, spesso prodotte dal fotografo stesso o dal cavalletto, cose che poi in PW non correggi più.
...a parte l'ombra lo scatto non è male, complimenti. |
|
|
 |
L. Santa Croce di mirkzoom commento di AlexKC |
|
Secondo me non sarebbe stato facile gestire la flashatina... però in effetti la prima cosa che ho pensato aprendo la foto è stata: peccato per la parte in ombra! Comunque ottimo scatto!
 |
|
|
 |
|
|
 |
L. Santa Croce di mirkzoom commento di mirkzoom |
|
sono contento che vi piaccia
secondo voi una piccola flesciatina al tronchetto nn ci sarebbe stata bene???
bo un po', lombra chreata da un alberello che nn commento, mi da un pelo fastidio....
ragazzi grazie per i commenti |
|
|
 |
L. Santa Croce di mirkzoom commento di Inox-mdp |
|
Io vedo bene il formato che hai scelto, dona profondità per uno scatto nato dalla profondità, dal pp all'infinito.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Balla notturna di mirkzoom commento di mirkzoom |
|
oooo che bello un po di utilissime critiche
allora si quello che volevo provare a fare era di vedere con gli stossi occhi di una coppia al quale o lei o lui fosse alticcio/a o brillo/a
cosi per ricordare o raccontare il rientro di alcuni fine settimana di tanti forse troppi
in effetti senza scritte e senza sapere i motivi dello scatto e un niente....(ora penso anche con le scritte)
o voluto fare una prova che ho capito che e' meglio lasciar stare o aprocciare in modo diverso
vi ringrazio ancora per le critiche
una critica anche cattiva, fredda, come vi pare o piace e sempre meglio del silenzio  |
|
|
 |
Balla notturna di mirkzoom commento di frank66 |
|
Opinione personale, ma quello che ci presenti ha poco a che fare con una (o due) fotografie.
Si tratta piuttosto di una forma di comunicazione "mista", che si avvale dell'ausilio di immagini. Un meccanismo comunicativo forse per certi versi analogo a quello dei messaggi pubblicitari...ma qui mi fermo perche' non sono assolutamente esperto del campo.
Per me non siamo in presenza di un vero linguaggio fotografico semplicemente perche', se togliamo lo scritto, cio' che rimane (l'immagine, singola o sdoppiata che sia) perde di significato. O per meglio dire, l'immagine in se' non riuscirebbe a veicolare l'idea dell'autore, facendo venire meno il presupposto (a mio parere irrinunciabile) di "autosufficienza" della fotografia rispetto al messaggio.
Uscendo adesso dall'opinione personale, cio' che e' sicuro e' che tutto cio' ha poco a che fare con l'idea di Street Photography
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Balla notturna di mirkzoom commento di mirkzoom |
|
ok fa schifo ed ero molto dubbioso se chiedere una critica ma almeno scrivete fa schifo almeno scrivete qualcosa |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia di mirkzoom commento di mirkzoom |
|
grazie per il commento terro' presente
l'ho scattata con la 400D e in uno' scatto singolo nn riuscivo a farci stare tutto quello che volevo
all'inizio pensavo di fare due scatti da attaccare ma poi come ho provato ad attaccarli mi son reso conto che nn veniva fuori nel modo giusto
e ho deciso di mettere le 2 foto vicine |
|
|
 |
Venezia di mirkzoom commento di _NN_ |
|
Due foto che potevano tranquillamente vivere separate.
Due scorci urbani nei quali l'ambiente prevale sulla storia delle persone che in quell'ambiente vivono (carattere che lo rende più un paesaggio urbano che una street vera e propria).
Per il resto, controlla un po' l'"euforia da grandangolo" ... le linee cadenti sono accettabili se giustificate dalla necessità di catturare un attimo o una storia significativa, ma quando il tempo non manca allora si possono correggere.
Se non vado errato dai gradini di quell'edificio a sinistra si poteva vedere anche qualcosa del genere: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=259434 (solo per mostrati un approccio differente allo stesso ambiente).
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>