Commenti |
---|
 |
foto Luna (S5500) di exelion commento di exelion |
|
A distanza di anni con le reflex digitali in mio possesso non sono più riuscito a scattare una foto del genere... non ci credo
Ma adesso che ho preso un tele decente -tokina 400mm F/5.6- vedremo! |
|
|
 |
foto Luna (S5500) di exelion commento di tarivor |
|
Bella però dovrresti cercare di fotografarla non quando è piena altrimenti risulta piatta e non craterizzata. Ti posto due esempi che ho fatto con la mia Canon 350D e il 70-200F4L... sempre crop al 100%.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nonno di exelion commento di ale_pinna |
|
Una buona posa spontanea, ma il viso lo trovo poco leggibile e la figura si mischia troppo con lo sfondo.
Un saluto  |
|
|
 |
Nonno di exelion commento di blanconegro |
|
Mi sembra un pelo scura e il volto in ombra è illeggibile un fill in sarebbe stato adatto ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna- di exelion commento di exelion |
|
andy-capp ha scritto: | Si, secondo me è meglio così. C'è più aria davanti. Anche la luce non era malaccio. Il BeN poteva venirti meglio. Io me la salvo sul pc. Magari poi provo a convertirla io. Ciao Giacomo. Oh buon 15 agosto! Io son qui a casa, al frescolino delle campagne maremmane. Te che fai niente mare? Ehh, c'è un botto di gente in giro in questo WE. Io sto bene a casina mia. Se abitavo in città sarei fuggito quello si. Ma qui si sta bene. Scusa la divagazione ma mi pare buffo essere il 15 di agosto a "scaccolare" al Pc. Sono uno dei pochi che di questi tempi "lavora", tra virgolette perché mi vergogno a dire che lavoro
Ciao |
Tanta gente lavora oggi, io sono a casa a preparare delle ripetizioni di tedesco: poco male, oggi qui diluvia, il sole l'acqua e le belle ragazze me le sono godute ieri che il tempo era splendido... e pare che anche domani ci sarà il sole!
Per la foto, pensa l'ho fatta con la mia ex Fuji S5500, sulla carta inferiore alla S6500 -per non parlare della reflex pentax- ma che in pratica mi ha regalato molti scatti interessanti.
Aveva una resa dei colori decisamente neutra. |
|
|
 |
Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna- di exelion commento di andy-capp |
|
Si, secondo me è meglio così. C'è più aria davanti. Anche la luce non era malaccio. Il BeN poteva venirti meglio. Io me la salvo sul pc. Magari poi provo a convertirla io. Ciao Giacomo. Oh buon 15 agosto! Io son qui a casa, al frescolino delle campagne maremmane. Te che fai niente mare? Ehh, c'è un botto di gente in giro in questo WE. Io sto bene a casina mia. Se abitavo in città sarei fuggito quello si. Ma qui si sta bene. Scusa la divagazione ma mi pare buffo essere il 15 di agosto a "scaccolare" al Pc. Sono uno dei pochi che di questi tempi "lavora", tra virgolette perché mi vergogno a dire che lavoro
Ciao |
|
|
 |
Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna- di exelion commento di exelion |
|
andy-capp ha scritto: | Allora. Partiamo dal principio che fare un taglio non è mai buona cosa. Nel senso che la foto si compone in fase di scatto e non successivamente. Un crop è giustificabile per togliere quel pelino e gli elementi di disturbo. Un taglio quadrato 6x6 è una scelta secondo me ben precisa e ponderata. In questo caso trovo che la foto sia sofferente. Ha poca aria. L'uso di un ottica lunga non è male perchè tende ad isolare, con lo sfuocato il soggetto ma secondo me non dovevi fare alcun crop. . |
Questa è la foto originale non ritagliata... che ne pensi avrei dovuto lasciarla così? |
|
|
 |
Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna- di exelion commento di exelion |
|
Grazie per le risposte dettagliate, spero mi siano molto utili per migliorare... per il discorso CROP, vedo di recuperare e metterti nel topic la foto intera, se ricordo bene il ritaglio non era molto spinto. |
|
|
 |
Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna- di exelion commento di andy-capp |
|
Dati di scatto:
Naturalmente dal file che mi ha mandato questo è quello che si pole fà Non tanto per la qualità, Il fatto che le luci fossero gialle e calde non è un male in BeN anzi. Per dare determinati contrasti infatti si usano filtri colorati come giallo, rosso, arancio, verde. Quello che penalizza questo scatto è piuttosto il taglio. La tua scelta di farla quadrata e centrarla nel fotogramma. Come vedi io l'ho posizionata sul terzo o cmq il più possibile ma per farlo ho sacrificato le spalle. Ho chiuso un po le ombre. E aperto le alte luci per far più bianco l'occhio. Ho simulato un viraggio al selenio, tendenzialmente sul ciano che gli da un che di "freddo" Perchè così, decontestualizzata, questa espressione mi sembrava tendenzialmente pensierosa più da toni freddi che caldi. |
|
|
 |
Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna- di exelion commento di andy-capp |
|
Allora. Partiamo dal principio che fare un taglio non è mai buona cosa. Nel senso che la foto si compone in fase di scatto e non successivamente. Un crop è giustificabile per togliere quel pelino e gli elementi di disturbo. Un taglio quadrato 6x6 è una scelta secondo me ben precisa e ponderata. In questo caso trovo che la foto sia sofferente. Ha poca aria. L'uso di un ottica lunga non è male perchè tende ad isolare, con lo sfuocato il soggetto ma secondo me non dovevi fare alcun crop. Per quanto riguarda il BeN non basta desaturare, anzi non va fatto. L'immagine deve rimanere in rgb. Se usi Cs ci sono filtri o plug che convertono addirittura simulando pellicole e carte. Poi per quanto mi riguarda correggo le curve chiudendo le ombre e aprendo un po le luci. Generalmente mi piacciono i contrasti. Questa è tendenzialmente grigia. Anche i capelli io avrei preferito perdere un po di dettagli ma avrei sicuramente aumentato i contrasti. generalmente per rendere una foto più equilibrata è bene, per buona regola disporre il soggetto sui terzi del fotogramma e un profilo non è mai semplicissimo, meglio 3/4. Questo in linea di massima per abituarsi poi tutto è stravolgibile.
Ps adesso ti converto la foto dell'altro giorno poi se ci riesco la posto di seguito a questo
ciao Giacomo. |
|
|
 |
Rovigo, Luglio 2008: sfilata in piazza... di exelion commento di exelion |
|
andy-capp ha scritto: | Da quel che ho capito io hai una pentax. ecco questa tendenzialmente ha sempre delle dominanti gialle. Ho un paio di amici che l'hanno ed è sempre così.
le immagini "sono state riscalate" che significa? riscaldate? forse? a me sembra che queste modelle abbiano l'ittero da tanto che sono gialle. Non so se è colpa tua o a Rovigo usa mettere luci gialle sulle modelle fatto stà poverine sono bruttissime, sembrano tutte amiche di Ciribì kodak te lo ricordi? i ritratti alle modelle in sfilata possono pure starci è un modo come un altro per fare ritratti a belle ragazze. non alla sfilata. Che non si vede e non si percepisce. Le foto in BeN visto che lo pratico fin troppo sono orrende, scusami, ma non riesco a non esser sincero, prive di contrasto, tendenzialmente monocromatiche. Per caso ha semplicemente desaturato? |
Era la prima volta che scattavo con una reflex in notturna e ad una sfilata, in effetti sono terribili ma mettendole qui sapevo che sarei stato massacrato... ho fatto sistemare a PS in automatico contrasto livelli e colore, evidentemente in maniera errata.
Mi fai vedere come l'avresti sistemata tu la prima foto?
Alcune le ho semplicemente convertite in scale di grigio, senza poi fare grossi bilanciamenti di contrasto.
Riscalate sta per ridimensionate, non so che termine utilizzi di solito.
Il personaggio di Kodak lo ricordo, ero piccolo ma lo ricordo! Diciamo che il bilanciamento del bianco era sbagliato e vi erano luci tendenti al rosso...
(Avresti tempo e voglia di commentare lo scatto che ho messo nella sezione RITRATTI? Quello in bianco e nero relativo al Buskers Festival di Ferrara... almeno so di che morte morire ) |
|
|
 |
|
|
 |
Rovigo, Luglio 2008: sfilata in piazza... di exelion commento di andy-capp |
|
Da quel che ho capito io hai una pentax. ecco questa tendenzialmente ha sempre delle dominanti gialle. Ho un paio di amici che l'hanno ed è sempre così.
le immagini "sono state riscalate" che significa? riscaldate? forse? a me sembra che queste modelle abbiano l'ittero da tanto che sono gialle. Non so se è colpa tua o a Rovigo usa mettere luci gialle sulle modelle fatto stà poverine sono bruttissime, sembrano tutte amiche di Ciribì kodak te lo ricordi? i ritratti alle modelle in sfilata possono pure starci è un modo come un altro per fare ritratti a belle ragazze. non alla sfilata. Che non si vede e non si percepisce. Le foto in BeN visto che lo pratico fin troppo sono orrende, scusami, ma non riesco a non esser sincero, prive di contrasto, tendenzialmente monocromatiche. Per caso ha semplicemente desaturato? |
|
|
 |
|
|
 |
Rovigo, Luglio 2008: sfilata in piazza... di exelion commento di exelion |
|
minifabrizio ha scritto: | Scatti a colori troppo saturi a volte bruciati, la foto in B/n presenta bruciature sul viso. Molto particolare la seguente: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=333617 . I consigli per migliorare non sono in grado di darteli in quanto non sono amante di questo tipo di scatti ma i problemi secondo me ci sono.
Le uniche cose che posso dirti è di lasciare il bilanciamento del bianco in automatico (in quest ieventi ci sono troppi cambiamenti di luce), scattare con il diaframma più aperto possibile e con tempi pari all'inverso della lunghezza focale ( se scattavi a 210 allora usa 1/200) a meno che tu non abbia una mano fermissima o un monopiede dietro. Se non riesci a esporre correttamente allora aumenta gli iso. Comunque vedo che a 1600 non hai tanto rumore.
Ciaooo.  |
Per ridurre le bruciature, oltre a ridurre un po' l'esposizione, che tipo di misurazione esposimetrica dovrei impostare: centrale, completa oppure mediamente al centro (sono le impostazioni della Pentax DL)? |
|
|
 |
Rovigo, Luglio 2008: sfilata in piazza... di exelion commento di exelion |
|
Ho impostato come bilanciamento del bianco non più la modalità AUTO ma quella per ogni occasione: ora ad esempio ho messo la diurna e vedo che i rossi sono meno "sparati", i colori più neutri.
Ero abituato troppo bene con la Fuji S6500, il bilanciamento del bianco in automatico funzionava meglio  |
|
|
 |
Rovigo, Luglio 2008: sfilata in piazza... di exelion commento di exelion |
|
Manuel123456: leggi qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=309803 , ho seguito le indicazioni.... forse era meglio la sezione ritratto.
Minifabrizio: nel monitor che uso di solito i rossi delle foto sono vivi ma non esagerati, mentre nello schermo del mio Powerbook la saturazione delle foto è esagerata! Forse dovrei ricalibrare il monitor principale prima di fotoritoccare gli scatti... qualche consiglio per riduerre le bruciature? Non avevo cavalletto ma solo la mano, spero ferma! Ho notato poco rumore a 1600 ISO, tutto merito della Pentax DL? |
|
|
 |
Rovigo, Luglio 2008: sfilata in piazza... di exelion commento di minifabrizio |
|
Scatti a colori troppo saturi a volte bruciati, la foto in B/n presenta bruciature sul viso. Molto particolare la seguente: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=333617 . I consigli per migliorare non sono in grado di darteli in quanto non sono amante di questo tipo di scatti ma i problemi secondo me ci sono.
Le uniche cose che posso dirti è di lasciare il bilanciamento del bianco in automatico (in quest ieventi ci sono troppi cambiamenti di luce), scattare con il diaframma più aperto possibile e con tempi pari all'inverso della lunghezza focale ( se scattavi a 210 allora usa 1/200) a meno che tu non abbia una mano fermissima o un monopiede dietro. Se non riesci a esporre correttamente allora aumenta gli iso. Comunque vedo che a 1600 non hai tanto rumore.
Ciaooo.  |
|
|
br>