|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
kiter 2 di hoste commento di kustamaz |
|
L'idea mi piace.
La questione del troppo mare in basso, nel taglio rettangolare della foto, permette l'esistenza della scia d'acqua a destra, che da' movimento alla scena e fa' percepire immediatamente la pressione esercitata della tavola sul mare.
Per eliminare il mare in basso, prova a tagliare la foto "quadrata", come fatta da una 6x6.
A che distanza l'hai scattata ?
Sarebbe interessante provare qualche scatto con il flash... sempre che sia abbastanza vicino...
Saluti |
| |  |
Placido risveglio di frarondo commento di kustamaz |
|
Citazione: | cosa non ti convince? Il profilo della barca sulla sinistra? |
la cosa che disturba è l'elemento in basso a sinistra...
spezza il riflesso del sole e non si identifica facilmente.
Il profilo della barca è perfetto così come la cima che và in acqua:
aiuta a contestualizzare la foto.
Saluti |
| |  |
kiter di hoste commento di kustamaz |
|
Fotografare questo sport comporta un vantaggio e varie difficoltà
Il vantaggio stà nel fatto che i movimenti sono prevedibili.
Le difficoltà consistono nella enorme distanza trà vela e sportivo,
nel fatto che il vento soffia forte in regime di bassa pressione...
che porta quasi sempre un annuvolamento del cielo ...
e addio ai colori ... ,
l'impossibilità di fotografare particolari quando gli uomini e vele
sono lontani dalla riva... forse con un telescopio ...
E poi bisogna avere la fortuna che in mare ci sia uno bravino...
di quelli che saltano 7-10 metri, fanno evoluzioni ...
L'unico consiglio che mi sento di darti, è quello di riprendere la persona
di faccia... rende la foto meno anonima e diventa metro di misura
di sforzo e concentrazione prima e durante una manovra.
Saluti e salsedine
 |
| | br> |