x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da maxrispetto
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Il Vecchio di Kabul
Il Vecchio di Kabul di Valerio Zanicotti commento di maxrispetto

bellissima, ritratto molto accattivante, con gli occhi che attirano immediatamente l'attenzione
complimenti
The jump
The jump di angelbear commento di maxrispetto

accidenti che foto, composizione da urlo e momento perfetto
...
... di rarifer commento di maxrispetto

pocck ha scritto:
Ciao Federico, ho letto la tua risposta circa lo stabilizzatore sul post di Pamela...., riprendo sinteticamente qui descrivendoti il mio modo di fare macro, che poi più o meno è il metodo di tutti...., magari scriverò cose ovvie e scontate ma chissà che possa essere di aiuto anche ad altri: due cavalletti, uno per la reflex, buono e robusto, ed uno leggero, vecchio...., dove ho sistemato dei plump, ovvero delle pinze di plastica attaccate a bracci orientabili, ricavati con tubo orientabile come quello usato per portare lubrificante su torni, frese, trapani...., delle ferramenta fornite lo vendono a settori, crei la lunghezza che preferisci..., questo per bloccare lo stelo dove riposa il potenziale soggetto... una volta bloccato lo stelo e piazzata la reflex su cavalletto io consiglio di disinserire lo stabilizzatore, usare il pre sollevamento dello specchio, che alzandosi produce vibrazioni che persistono per un poco, ed eseguire lo scatto con telecomando, per lo stesso motivo di prima: le vibrazioni. In mancanza di telecomando io ho usato l'autoscatto con ritardo di 2 secondi, per dare il tempo di assorbire la vibrazione data dalla pressione di scatto... Sulla vecchia Sony A 750 priva del blocco dello specchio scattavo sempre con tale opzione, una volta premuto il pulsante si sollevava, appunto, lo specchio, ma l'otturatore scorreva con un ritardo di 2 secondi, quindi avendo modo di assorbire le vibrazioni. la profondità di campo, ad ingrandimenti pari o superiori all'1:1, con distanze inferiori ai 50cm dal sensore, e non dal vetro anteriore..., è talmente ridotta che potresti modificare il punto di messa a fuoco anche solo togliendo le dita dall'ottica..., facci caso, certo questo dipende dalla solodità del cavalletto, dal terreno dove è posato, dall'estensione delle zampe..., io dopo avere focheggiato tolgo le dita dall'ottica e dal cavalletto, aspetto un secondo o due e controllo nel mirino senza spostare nulla o muovermi...se tutto è ok premo il telecomando e sollevo lo specchio....attendo un poco fissando il soggetto a vista, verificando che non si sia mosso... e ri premo di nuovo questa volta per apertura otturatore...., tutto per evitare vibrazioni.
In post, dopo avere aperto, salvato e ridotto il file...ad esempio 2048 pixel lato maggiore, applico recupero nitidezza, o maschera di contrasto, ricercando il dettaglio perso dalla ricampionatura. Salvato il file HD 2048 pixel ne ricavo una versione leggera, tipica misura 1024pixel, ed anche su questo, anche se in maniera davvero minima, ri applico altro recupero, volto a recuperare il secondo decadimento del dettaglio dato dalla riduzione.... Quanto descritto è per stimolare la tua ricerca del dettaglio che dici non soddisfarti..., sono certo che altri amici potrebbero implementare la mia descrizione, aggiungere altre esperienze, o metodi..., ma non da ultimo puoi chiedere direttamente tu in base ai tuoi dubbi..., ma non solo a mè..., in questa sezione troverai degli autori davvero molto bravi, ai quali io faccio riferimento per cercare di migliorarmi, osservo i loro lavori e cerco di capire come riescono a comporre con gusto, come ricercano il dettaglio, le attenzioni che vi pongono, e leggendo i dati di scatto ne traggo spunto.... Magari ora meno presenti, in questo periodo invernale tutto resta un poco sospeso.... essendo gli insetti l'80% ed oltre dei lavori eseguiti. Buona giornata.


scusate se mi intrometto: non oso commentare lo scatto perchè non ne sarei in grado (aprezzo molto la fotografia macro, ma se ne sono praticamente estraneo)

volevo comunque ringraziare anch'io stefano per le preziose spiegazioni delle tecniche di scatto e di post produzione: immaginavo che servissero pazienza ferrea e attrezzature specifiche, ma mai fino a questo punto
VARANASI: la città vecchia
VARANASI: la città vecchia di Valerio Zanicotti commento di maxrispetto

sarò un po' di parte perchè ho l'India nel cuore, ma bello, bello, bello.

p.s. per curiosità, che grandangolo hai usato?
Raggi X
Raggi X di Blind commento di maxrispetto

guardando solo la prima foto non avevo capito il tema del "reportage", solo guardando anche le altre finalmente ho colto quello che intendevi con "raggi x"

molto intelligente e ben realizzato, complimenti
Il ghiacciaio
Il ghiacciaio di Marco C. commento di maxrispetto

bellissima, sembra quasi un dipinto
Tramonto a Bergamo
Tramonto a Bergamo di ant64 commento di maxrispetto

a parer personale credo che renderebbe molto di più scurendo la parte bassa (il profilo della città), rendendola completamente nera
ciao Smile
Scanno (AQ)
Scanno (AQ) di wizard commento di maxrispetto

molto bella, sembra proprio una foto antica, di un'Italia che non c'è più
Macau
Macau di andreotto commento di maxrispetto

bellissimo!
spero anch'io un giorno di poterci andare, è una gara che mi affascina parecchio
Viaggio in treno.
Viaggio in treno. di opisso commento di maxrispetto

molto belle, preferisco soprattutto quelle senza persone
Tom Sykes
Tom Sykes di wong01 commento di maxrispetto

bellissima foto
e per di più del mio pilota preferito sbk (attualmente) Smile
Pentolaio lungo la strada per Ranthambore - India
Pentolaio lungo la strada per Ranthambore - India di pellis.matteo commento di maxrispetto

a me non dispiace. forse in b/n avrebbe reso qualcosa in più Smile
Sbk Monza
Sbk Monza di rollingstone commento di maxrispetto

ma l'hai fatta dal palchetto che c'è in ingresso della parabolica?
nessun commissario di pista ti ha detto niente?
Solowow - Rally di Sanremo
Solowow - Rally di Sanremo di furkas commento di maxrispetto

molto bella!
quali sono i dati di scatto?
Vulcano
Vulcano di fap commento di maxrispetto

molto bella
ma da dove l'hai scattata?
Ghiacciaio del Monte Rosa
Ghiacciaio del Monte Rosa di martini stefano commento di maxrispetto

molto bello, anche se nella parte centrale inferiore si vedono i segni che ha lasciato il programma per unire le due foto

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi