Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Autunno di essedi commento di furyo |
|
Ancora una volta il lato ''umano'' della foto cattura l'attenzione e fa di una foto ''buona ma normale'' una splendida immagine!
Che coraggio la signora a stare coi piedi in acqua con questo tempo!!
Furyo |
|
|
 |
bear di furyo commento di furyo |
|
gfalco ha scritto: | Non posso darti consigli o pareri tecnici: non è un tipo di scatto che pratico.
Esteticamente rilevo che la bruciatura indicata da Fabio effettivamente disturba il risultato finale.
 |
Caro Giuseppe grazie mille per il passaggio ed il commento.
Furyo |
|
|
 |
bear di furyo commento di furyo |
|
essedi ha scritto: | Un tipo di ripresa che richiede competenza,studio e ragionamento e nel quale non ho mai provato a cimentarmi abituato come sono a scattare e poi pensare.Bella la tonalità algida consona al soggetto,anche la luce mi sembra ben gestita,per quanto riguarda il consiglio sull'esposizione multipla per me è...fantascienza! Ciao,Sergio. |
Ciao Sergio, grazie mille per il passaggio ed il commento positivo.
Per quanto riguarda il suggerimento di Fabio, ne ho una minima conoscenza teorica, ma da qui a passare alla pratica ...
Alla prossima
Furyo |
|
|
 |
bear di furyo commento di furyo |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Ciao Furyo
tecnicamente non è uscita malissimo c'è solo una bruciatura nella parte bassa dell'oggetto.
Con una esposizione multipla avresti potuto recuperare le alte luci. |
Grazie mille Fabio per il passaggio ed il suggerimento
Furyo |
|
|
 |
i fidanzatini di furyo commento di furyo |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Ciao, proponevo proprio delle foto più ampie dove si vede il contesto della piazza o il luogo dove la statua è installata, a seguire riprese più ravvicinate e di dettaglio. Questo per accompagnare un eventuale visitatore che parte da lontano e piano piano si avvicina all'opera. Un caro saluto  |
Furyo |
|
|
 |
Autunno di essedi commento di furyo |
|
Una caccia al tesoro del vero soggetto (l'ultima nostalgica dell'estate), impreziosita da un b/n raffinato!
Furyo |
|
|
 |
bear di furyo commento di furyo |
|
Prove tecniche di ripresa di un oggetto trasparente.
Graditi commenti personali e pareri tecnici
Grazie mille
Furyo |
|
|
 |
i fidanzatini di furyo commento di furyo |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Ciao furyo, ci proponi un trittico di un'opera a mio avviso interessante (4 riprese ma la foto 1 mi sembra la stessa della 3). Non possiamo propriamente parlare di portfolio o reportage. Tecnicamente, nella foto1-3 trovo un'alone blu/bianco che contorna le foglie e la statua stessa, particolarmente evidente sulle foglie. Non conoscendo l'opera ho qualche difficoltà a comprenderne le dimensioni, forse potevi inserire qualche scatto del contesto architettonico in cui è inserita con anche qualche elemento di scala. Magari se hai modo potresti riprovare integrando con altri scatti. Un caro saluto  |
Caro Antonio, intanto grazie per il passaggio ed i commenti preziosi.
Per quanto riguarda la foto 3 hai perfettamente ragione: ho sbagliato nell'inserire (in allegato quella che doveva esserci). Per l'alone potrebbe essere che la ripresa era in modo parziale un controluce? Per le dimensioni immagina una statu di circa 2 m, piuttosto stretta e posta su un piedistallo che la erige ulteriormente, posta in una piazza a lato di due alberi. Ti allego anche uno scatto per intero. Per quanto riguarda l'inserire più foto dello stesso soggetto, cosa mi proponi di diverso? Grazie mille
Furyo |
|
|
 |
s.t. di essedi commento di furyo |
|
Alla fine degli anni '60 Cochi e Renato cantavano ''Ehi tu, hai visto gli Indiani?''.
Con questa foto mi hai riportato alla mia gioventù!
Quasi ''totemico'' il signore accostato alla statua: come sempre un gran colpo d'occhio: bravo Sergio
Furyo |
|
|
 |
i fidanzatini di furyo commento di furyo |
|
essedi ha scritto: | Belle riprese di un monumento ed una storia che non conoscevo. Ciao,Sergio. |
Grazie mille Sergio per il passaggio e per il commento. La storia ha ancora una piccola appendice: dopo il '45 in Risiera fu ritrovata la giacca del ragazzo: all'interno c'era una lettera d'addio per la sua fidanzata.
Furyo |
|
|
 |
Punizione di essedi commento di furyo |
|
Ottimo colpo d'occhio: ci mancava solo la lavagna per fare stare dietro il manichino ''cattivo''!
Bravo Sergio
Furyo |
|
|
 |
i fidanzatini di furyo commento di furyo |
|
Questa statua di Mascherini venne acquistata dal Comune per ricordare un amore sfortunato. Due ragazzi nel'45 si diedero appuntamento, ma lei ritardò. Lui, passeggiando nervoso, venne arrestato dalle SS in qualità di partigiano. Portato alla Risiera, di lui non si ebbero più notizie.
Graditi commenti personali e pareri tecnici |
|
|
 |
Trieste Miramare - La Sfinge di essedi commento di furyo |
|
L'Egitto non è proprio da quella parte, ma forse la sfinge di Miramare non lo ha ancora imparato! Ripresa dal ''sederino'' sembra che abbia nostalgia della sua patria!
Sempre con l'occhio vigile a captare immagini interessanti.
Furyo |
|
|
 |
Volti di furyo commento di furyo |
|
essedi ha scritto: | Spesso camminiamo guardando avanti mentre cose interessanti sono in alto o in basso!Bello qui il gioco di archi.Immagine quasi monocromatica e ben dettagliata,buona anche la composizione. Ciao,Sergio. |
Caro Sergio
In effetti ci ero passato qualche giorno prima e avevo alzato gli occhi e mi sono accorto che c'era qualcosa di ''fotografabile''.
Grazie mille per il passaggio e la critica positiva!
Furyo |
|
|
 |
Anarchia di essedi commento di furyo |
|
Il caos come forma d'arte. Risalta molto il contrasto dei colori che la fa apprezzare.
Bravo Sergio
Furyo |
|
|
 |
Volti di furyo commento di furyo |
|
rrrrossella ha scritto: | Solitamente io poso la macchina a terra impostata con un autoscatto di 10 sec per darmi il tempo di togliermi dall’inquadratura…  |
Interessante sistema, che dovrebbe risolvere anche eventuali problemi di inclinazione della macchina, anche se poco igienica!
Grazie mille per il passaggio e il suggerimento!
Furyo |
|
|
 |
Volti di furyo commento di furyo |
|
gfalco ha scritto: | Concordo con Rossella, ma vedrei anche bene una ripresa più stretta sul particolare della lavorazione della volta.
Bella la resa generale.
 |
Grazie mille Giuseppe per il passaggio ed il suggerimento. Proverò a vedere cosa succede con una ripresa più stretta.
Furyo |
|
|
 |
Volti di furyo commento di furyo |
|
rrrrossella ha scritto: | Abbastanza simmetrica e con luce ben gestita, ma credo che il soggetto sarebbe stato più interessante con una ripresa più ampia…
Ciao!  |
Grazie mille per il passaggio e i graditi consigli.
Per quanto riguarda la ripresa più ampia hai ragione, ma non ci potevo fare niente: ero già con la focale minima che possiedo, per cui mi sarei solo potuto distendere a terra (immagina la gente che mi passava accanto!!)
Furyo |
|
|
br>