Commenti |
---|
 |
Wadi Rum di Franco Fabbretti commento di Tony diGrigio |
|
Concordo con l'opinione di Antonio riguardo il trattamento.
Ma quello che salta agli occhi per me è che la posizione frontale del sole nel cielo risulta vistosamente incoerente rispetto alla direzione laterale delle ombre, evidenziando un qualche artificio non particolarmente ben messo in pratica.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
S.T. di giovanni schiavoni commento di Tony diGrigio |
|
giovanni schiavoni ha scritto: | ...tendo sempre ad accentuare la saturazione limitando la componente luminosa... errore??? |
Per rispondere alla tua domanda, soffermandoci solamente su questo aspetto della foto, secondo me sì, dato che sottoesponendo e abbassando la luminosità si mortifica innanzitutto proprio l'impressione di saturazione dei colori.
Propongo qui un confronto, per mostrare ciò che intendo. Nel rettangolo una porzione della foto così come da te postata: non ti sembra che la brillantezza (saturazione, intensità) dei colori sia maggiore dove, regolando le curve, si è restituita luminosità alla scena?
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Donna con cane di cheroz commento di Tony diGrigio |
|
Bella questa tua serie di alberi "pulsanti", che respirano.
Questa in particolare, incentrata sulla sintonia tra diversi "viventi" della Natura.
Ci suggerisce un'idea dell'armonia in cui tutto potrebbe essere immerso.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Fermo posta 2 di albo49 commento di Tony diGrigio |
|
Vista in confronto con l'altra comincia a sapere un po' di "costruito", con diversi indizi che fanno venire il dubbio che i piccioni siano... addomesticati digitalmente (se non mi sbaglio).
Ciao.
Tony |
|
|
 |
|
|
 |
Festa Sikh di Michele58 commento di Tony diGrigio |
|
Michele58 ha scritto: | ...in quello e i questo post, non c'è nessuna forbice, la luce è naturale. Ho soltanto abbassato quella di sfondo... |
Rispondo qui anche in relazione a quanto scrivi sotto quest'altra foto della serie.
Come si fa a dire che non hai illuminato niente se nel confronto è evidente che hai acceso una luce (digitalmente, s'intende) su una porzione della foto?
Bada, non che lo consideri "illecito" (peggio, semmai aver "scippato" la borsa alla signora in giallo , ma poi ognuno si "aggiusta" le foto come meglio crede): dico solo che (per me, ovviamente) l'intervento è esagerato e innaturale (qui e nell'altra).
Nel confronto che propongo tra l'originale e la foto poi messa a commento a me sembra che la cosa salti agli occhi: se i soggetti in primo piano e quelli di contorno o sullo sfondo ricevono di fatto la stessa luce ma poi risultano i primi come sotto un riflettore e il resto come in una grotta forse l'intervento è stato piuttosto spinto fino ad apparire artificioso.
Per me, s'intende, e certo non per tutti.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Sikh 2 di Michele58 commento di Tony diGrigio |
|
Da parte mia trovo sempre eccessiva la forbice artificialmente amplificata tra l'illuminazione dei soggetti e l'oscuramento dello sfondo, non essendo questa giustificata dalle condizioni della luce esistente, ma creata in post.
Un trattamento più naturale avrebbe reso meglio, sempre secondo me, una ripresa con buone qualità.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Taurisano - Salento di Antonino Di Leo commento di Tony diGrigio |
|
Anche qui la tua visione dello spazio, la tua leggerezza nell'interpretazione del colore e della luce, il tuo senso del pieno e del vuoto.
Molto bella e sempre personale.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Fermo posta di albo49 commento di Tony diGrigio |
|
Foto molto bella, con i pochi strappi nella rete al posto giusto, proprio in corrispondenza di punti più forti e significativi.
Si fa guardare, di fa apprezzare per composizione e trattamento cromatico e per le letture possibili che si possano dare al contenuto.
In questo senso il titolo, se posso dire, è la parte meno riuscita: si poteva lasciar interpretare la foto senza volerne indirizzare il senso, a parer mio.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
|
|
 |
Sara di Mugatu commento di Tony diGrigio |
|
Un ritratto "classico" nel senso alto del termine, forte della bellezza della modella, della sua naturalezza, della dolce intensità del suo sguardo.
L'illuminazione avvolgente e calda veste perfettamente la giovane donna.
Nell'elegante posa voltata e di tre quarti si possono trovare rimandi a riferimenti pittorici senza tempo, da Vermeer a Klimt.
Molto bella, complimenti.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Festa Sikh di Michele58 commento di Tony diGrigio |
|
Buono scatto documentaristico, con buona scelta del momento e inquadratura ben composta.
Pesa per me, e molto, l'innaturale sovrailluminazione del soggetto: non ce n'era bisogno dato che lei si distingue già soltanto con il suo essere voltata verso la camera, con l'intensità dello sguardo, la posa elegante della mano.
Questa sensazione, che la donna sia circonfusa di una luce quasi sovrannaturale, rende la foto artificiosa, nella versione a colori ancor più in quella bn (che pure a prima vista mi aveva già fatto quella impressione).
Con un trattamento meno enfatico sarebbe per me un'ottima foto.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Esibizionista di nerofumo commento di Tony diGrigio |
|
Bella, con il contributo di vari elementi (le ombre, la cornice rossa, la sequenza dei livelli in orizzontale, la luce, i colori, le pietre sulla riva, il cielo) che insieme costituiscono uno scenario perfetto per l'esibizione del cagnetto.
Ottima.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Michela di Antonio Mercadante commento di Tony diGrigio |
|
Nel caos estremo dal sapore meridionale la bella e spontanea espressione della donna unitamente alla sua posa naturale hanno la forza di richiamare e catturare chi osserva.
Un buon ritratto, fresco e simpatico.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
|
|
 |
Elimini, Otranto (LE) - 2023 di Alessandro Signore commento di Tony diGrigio |
|
Sottoscrivo il commento di Alessandro: la carta vincente dello scatto risiede nell'inquadratura ordinata e rigorosa, quasi uno "schema" all'interno del quale sono distribuiti pochi elementi tutti funzionali alla scena.
Bella luce e delicatezza tonale.
Bella.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
|
|
 |
Oltre il confine di onaizit8 commento di Tony diGrigio |
|
Bella commistione di rigidità geometrica e libertà dei segni tracciati sulla griglia dalla Natura.
Tutto contribuisce alla piacevolezza del risultato, compreso lo sfondo di un cielo morbido che addolcisce la durezza del segno.
Una bella prova.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Attenzione di marco.rilli commento di Tony diGrigio |
|
marco.rilli ha scritto: | ...nella fotografia documentale o nella fotografia street non tolgo mai niente (...) non sarebbe life o street come preferite chiamarla... |
Se per "togliere" si intende "cancellare" (clonare o simili) dalla foto che hai sottoposto a commento sono d'accordissimo con te.
Ma devo dire che se la scelta di escludere il gruppo sullo sfondo fosse stata attuata in fase di scatto anch'io ritengo che la foto senza le presenze avrebbe avuto un maggior effetto, lasciando il bambino da solo davanti all'ostacolo e all'oscuro avvertimento.
Ovviamente, come per tutti, anche il mio è soltanto un punto di vista.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
... di gattapilar commento di Tony diGrigio |
|
Opere (note) rifotografate.
Ma di strettamente fotografico dopotutto c'è poco, secondo me.
C'è semmai un punto di vista "concettuale" che ti ha suggerito di proporre in dittico le due situazioni.
Personalmente la trovo un po' forzata e perciò debole, ma naturalmente è solo un mio punto di vista...
Ciao.
Tony |
|
|
br>