Commenti |
---|
 |
Firenze tra giorno e notte di metmat commento di metmat |
|
Vero anche io lo penso è un po' pendente...per quando riguarda la panoramicità mi sono dovuto contenere perchè da quella posizione usando "tutto"il mio 19 mm avrei preso il tetto di una casa.e non mi sembrava il caso
Per la zona scura in realtà nell'originale (dia) si vede l'Arno purtroppo scannerizzandola mi ha perso dettaglio proprio lì  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Di vedetta di metmat commento di metmat |
|
Il fatto è che ero nel mezzo di un fiume nel sottobosco con praticamente zero luce e la libellula era 2 metri sopra di me per ottenere una buona profondità di campo (F16) e scattare a mano libera ho dovuto innalzare le iso fino a 3200,ho scelto il bianco e nero perchè oltrettto la libellula era in controluce e il colore non avrebbe reso al meglio le basse e le alte luci  |
|
|
 |
Di vedetta di metmat commento di metmat |
|
Minolta sweet digital ob sigma 70-300 4-5,6 iso 3200 F16 mano libera....Commenti graditi |
|
|
 |
Violetta selvatica di metmat commento di metmat |
|
So che il rumore digitale è evidente ma con poca luce,mano libera e la Konica-minolta dimage Z5 con rapporto 1/2.5"....ma il sogetto mi sembrava carino |
|
|
 |
|
|
 |
al lavoro di metmat commento di metmat |
|
Si sono i vantaggi delle fotocamere bridge diaframmi apertissimi e cmq buona prof di campo..per quanto riguarda i colori,ho forzato io l'esp di 1 stop per risaltarli maggiormente
Grazie mille per la risposta
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>