|  | Commenti |
---|
 |
Francesco di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti Luigi Gargiulo, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 10 al 16 Febbraio 2025 della sezione "Ritratto"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
Buongiorno e scusate il ritardo nelle risposte, ringrazio tutti quelli che hanno commentato questa spiritosa proposta con Francesco, chi ha menzionato Dalì ci ha preso molto, Francesco mentre scattavamo diceva che aveva una posa alla Dalì ma non ho voluto condizionare la proposta con un titolo che lo richiamava.
Ringrazio lo staff , [quote]L_Eretico Citazione: | Bruno Tortarolo | Marco Deriu[quote]rrrrossellaalessandro ferretti per aver dedicato del tempo a me e alla mia proposta, grazie davvero.
Infine ringrazio Francesco Ercolano Citazione: | per la disponibilità l'amicizia e la fiducia che mostra ogni volta che ci mettiamo a giocare con le nostre macchine fotografiche |
|
| |  |
| |  |
Giuseppe di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
Grazie mille Marco[/quote],
È mio figlio Giuseppe, e l’ho già stampata❤️, davvero ti ringrazio per il bel commento.
Un caro saluto e buon Natale
Luigi |
| |  |
Matteo di Francesco Ercolano commento di Luigi Gargiulo |
|
Ciao Francesco , "me vs me" arriva tutto con questo ritratto, Matteo è in una posa profonda e a mio avviso il punto di messa a fuoco è perfetto come la profondità scelta.
Che dire, mai banale.
Complimenti!  |
| |  |
| |  |
Separazioni di Francesco Ercolano commento di Luigi Gargiulo |
|
Ci vedrei bene una serie chiamata appunto "Separazioni" , concordo con randagino sui colori, molto bella la linea del cavo che divide in maniera obliqua il frame.
Complimenti
 |
| |  |
| |  |
| |  |
In gabbia di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Un peccato vedere questo bel cagnone dallo sguardo un po' triste senza commenti.
Mi piace molto
Gli unici dubbi che ho sono sulle due strisce bianche; quella della pavimentazione alle spalle del cagnolone e quella sul petto che, a un primo sguardo, credevo fosse la lingua a penzoloni..eheheh.
Per cui selettivamente scurirei le due strisce bianche che ti ho segnalato e invece aggiungerei luminosità alla parte alta del viso, cioè occhi e fronte.
Credo la maf precisa sia sul naso e ti dirò mi piace così; gli occhi più morbidi in nitidezza rendono lo sguardo un pizzico malinconico, bellissimo.
Spero di averti consigliato bene,
Franco
 |
Grazie Zio Frank per essere passato di qui, ho molto da imparare sulla sensibilità e sulla scelta stilistica di una foto, che ha sicuramente chiavi di lettura che possono essere infiniti, ma ogni commento e critica di questo genere mi fanno migliorare e crescere, quindi grazie 🙏🏼
La sistemerò come mi hai consigliato
Un grande abbraccio |
| |  |
st di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
Tony diGrigio ha scritto: | Hai trovato un bel modo di impiegare l'ombra per sviluppare il racconto di ciò che altrimenti non altrimenti potremmo apprezzare.
Così quel muro diventa lo schermo sul quale si proietta, nel senso vero e proprio del termine, il mondo di giochi del bambino.
Ben riuscita quindi nella concezione, magari risulta un po' stretta ai lati per l'aspetto compositivo, e magari un po' troppo contrastato il bn, il che sembra essere un po' una tua caratteristica generale, ma che funziona più o meno bene a seconda che sia applicato ad un soggetto piuttosto che a un altro.
Qui i temi (l'infanzia, il gioco, la fantasia, le bolle di sapone) appartengono ad un mondo di leggerezza che, secondo me, mal si coniuga con campiture grigio scuro, ombre cariche, neri chiusi, ecc.
Ciao.
Tony |
Tony buona sera e grazie mille per il commento e soprattutto sulla lettura che hai fatto che è corretta, devo prendermi un po’ di tempo in più, prima di pubblicare e completare le post produzioni e non avere fretta e frenesia.
Per il taglio mi rifaccio a quello che ho scritto a Flavia, per il bianco e nero è una mia nota caratteristica ricercare il contrasto, ma essendo scattata quasi a mezzogiorno , la luce era molto dura, avrei dovuto sotto esporre di quasi 3 stop invece che i quasi due che ho utilizzato.
La resa delle luci sarebbe stato migliore, ciò non toglie che il bianco e nero di cui parli sicuramente avrebbe dato un quid in più.
Onestamente non ho avuto quella sensibilità, ma adesso che me lo hai fatto notare sarà oggetto di riflessione per una prossima volta.
Grazie sempre per il passaggio 😃 |
| |  |
st di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Molto bella l'ombra colta, che restituisce amplificata la gestualità del bimbo. Il BN lo trovo un po' grigino mentre il formato quadrato, a mio avviso, comprime la scena. Ciao 👋 |
Grazie mille per il commento Flavia, il bianco e nero è oggetto di studio da parte mia e accetto molto punti di vista differenti dal mio, per quanto riguarda il taglio, ho pensato di focalizzare l’attenzione sull’ombra più che su tutta la scena, rendendola protagonista, forse non ci sono riuscito a pieno. |
| |  |
st di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
nerofumo ha scritto: | questa non l'hai vista, te la sei proprio pensata. Mi piace molto. |
Mi ha fatto proprio piacere il tuo commento, come gli altri, ma io davvero l’ho previsualizzata ancor prima di premere il tasto di scatto.
Non importa magari a nessuno, ma ero dal dentista e mentre aspettavo ho iniziato a scattare con gli occhi dalla sala di attesa al 3* piano del palazzo di fronte la scena.
Dovendoci ritornare per mia moglie qualche giorno dopo, l’ho accompagnata ma con la fotocamera e il mio 28, e mentre aspettavo ho atteso che si componesse la scena che faceva al caso mio.
Non ti nego che è stata un’emozione incredibile averla pensata, realizzata e post prodotta proprio come la tenevo in testa.
Sono davvero felice che tu questa cosa l’abbia colta non sapendo nulla, dice tanto delle tue capacità e conoscenze fotografiche.
Grazie davvero 🙏🏼 |
| |  |
st di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Vincente l'idea di capovolgere la fotografia ed utilizzare l'ombra come soggetto principale.
Un saluto |
Grazie davvero per essere passato, 😃e per il complimento. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lisa di Antonio Mercadante commento di Luigi Gargiulo |
|
Molto bello lo sguardo che non è dritto in camera, ma leggermente su di te che stai scattando, sintonia e fiducia, quella che tutti i bambini ricercano in un adulto.
Qui c’è tutto, tecnica, messa a fuoco, e un bellissimo bianco e nero, il pdr è ricercato, non ci trovo un difetto, tutto funziona egregiamente.
Le tue foto ispirano tanto.
Complimenti |
| |  |
| |  |
Pulizie pericolose di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
Grazie a tutti per i commenti 🙏🏼, nei titoli sono molto scarso, ero in dubbio solo con “In bilico” che forse era meglio🤣 , la signora era su un piano rialzato, ma se cadeva si faceva molto male comunque anche perché stava con uno scaletto molto alto già dall’interno.
Io oltre a fotografarla l’ho invitata all’attenzione, alla fine è scesa incolume |
| |  |
| | br> |