|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
... di Klizio commento di oltre n |
|
La persona è in un ambiente naturale, senza strutture, presenze umane e percorsi tracciati da altri (il nuovo), cercando di trascinare con se alberi scheletrici non più “vitali” ( passato). Potrebbe affrontare in totale libertà il nuovo che l' aspetta, liberandosi dei legami ( corde). Ma l' attaccamento al passato è così forte che preferisce arrancare piuttosto che liberarsi delle zavorre del passato.
( Opinabile lettura personale). Riesci a raffigurare molto bene le tue visualizzazioni in foto, tecnicamente ben realizzate e con adeguati bn, che si prestano a svariate letture. Ottima |
| |  |
| |  |
| |  |
trascinarsi di oltre n commento di oltre n |
|
Vi ringrazio. E' il resto di una bambola sulla spiaggia al tramonto. Anche a me ha suscitato angoscia e, per enfatizzarla, ho fotografato stendendomi sulla sabbia a poca distanza da ciò che restava della bambola. . Con il il bn utilizzato ho cercato di evidenziare la sensazione provata nell' osservare la scena. |
| |  |
uscendo dall' antro ctonio di oltre n commento di oltre n |
|
Ctonio è tutto ciò che è in relazione alla terra e nascosto nelle sue profondità. L' antro ctonio, secondo la mitologia,è una cavità oscura, senza apertura diretta verso la luce, un abisso in cui sono presenti divinità che rappresentano forze sismiche e vulcaniche. Rapportando l' antro, a livello simbolico, all' inconscio più profondo, è il luogo non luogo in cui sono presenti aspetti occulti, rimossi, che condizionano, inconsciamente, la nostra esistenza. Ho rappresentato l' essere che è entrato nell' antro, ha affrontato i suoi aspetti inconsci, li ha accettati, in quanto fanno parte integrante della sua esistenza e , grazie a questa consapevolezza, esce dall' antro non più succube ed inconsciamente condizionato da loro, ma libero ed in grado di controllarli e gestirli. |
| |  |
| |  |
st di ant64 commento di oltre n |
|
Strutture solide e trasparenti che sembrano poggiare su una base evanescente.... l' osservatore non sa se la struttura possa sostenerlo e, nell' incertezza, rimane immobile ad osservare..... una immagine onirica. Lettura a parte, una splendida realizzazione, accuratissima nei dettagli e nelle saturazioni cromatiche, con una originale inquadratura che la rende particolare. Complimenti |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
immagine pareidolica di oltre n commento di oltre n |
|
Grazie a tutti
Per Conrad79 .
Ho clonato la parte in alto a destra.....convenzionalmente è più corretta e visivamente, l' interruzione delle linee , genera un “centro” di interesse che distrae lo sguardo dalla parte centrale. Invio la foto clonata |
| |  |
....melamangio.... di giovanni schiavoni commento di oltre n |
|
Flussi cromatici iniziano a condensarsi in forme materiche …....forme materiche si dissolvono in flussi cromatici. Hai raffigurato molto bene la simultaneità dei due fenomeni con un evanescente e fluido gioco cromatico, gestito molto bene, in una bella immagine |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di elis bolis commento di oltre n |
|
Saturazioni cromatiche molto delicate ed in armonia tra loro, in una immagine che genera una atmosfera di silenzio sonoro e tranquillità. Molto bella |
| | br> |