Commenti |
---|
 |
l'altra sede di mak commento di mak |
|
sickboy ha scritto: | purtroppo c'è qualcosa che non va in questione alle linee verticali che non sono esattamente perpendicolari al terreno,ma a parte questo e a parte la leggera dominante verde che non so se è voluta,è uno scatto interessante. |
grazie per i commenti...
lo scatto non è così come l'ho fatto, ho effettuato una distorsione dell'immagine per rendere la foto uniforme e poi ho voluto effettuare una regolazione dei colori che fosse più calda del colore naturale, ne è risultata la dominante verde che apprezzo...
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Saint Paul Tate di mak commento di mak |
|
foto scattata dietro il vetro della Tate Modern di Londra, ho solo regolare il contrasto e la luminosità. |
|
|
 |
|
|
 |
as Micheal Kenna di mak commento di mak |
|
grazie a tutti per i commenti,
il mio era solo un tentativo di riuscire a realizzare ciò che fanno autori
come quello citato e anche Denis Oliver:lavorare con le lunghe esposizioni in pieno giorno.
Sicuramente lavorando con un filtro Nd avrei forse ottenuto risultati migliori...
paul_bk, provo a fare un crop,togliendo un po di spiaggia darò più risalto
al cielo
Sono d'accordo con te suppamax per gli elementi che mancano,
ma quando ho voluto fare l'esperimento, su km di costa non ho trovato una scogliera nè un porto...solo sabbia e mare...
Sono anche d'accordo con te ldani,
che la mia foto non ha nulla a che vedere con quelle che fa Kenna...il mio era solo un tentativo di imitazione
e soprattutto sperimentare come effettuare lunghe esposizioni di giorno,
sicuramente se ci fosse stato un elemento fisso in acqua e magari il riflesso delle nuvole in uno specchio d'acqua,questi elementi avrebbero fatto la differenza.
mak. |
|
|
 |
|
|
 |
Parco della Musica Roma di mak commento di mak |
|
Si...nella tua elaborazione il cielo è decisamente migliorato, reso più
morbido, e non si vede la grana della pellicola. Anche il resto
dell'immagine è stata schiarita e meno "piatta", ma noto che si è schiarita
anche la parte in basso evidenziando alcuni "difetti" dovuti alla scansione.
Proverò a smanettare un po sulle altre...
grazie per il consiglio
Ciao |
|
|
 |
foro stenopeico di BuZz commento di mak |
|
sono delle istantanee meravigliose, pulite,creano una straordinaria prospettiva...
Mi viene da chiederti qualche info su tempi usati e costruzione del foro stenopeico...
Anche io mi sto avventurando in questa tecnica, e ho realizzato la prima macchina ritagliando dei pezzi di cartone,
dove lateralmente applicherò dei rulli per la pellicola,insieme ad un secondo per avvolgere la stessa.
prossimamente la sperimenterò e spero di ottenere almeno qualche risultato decente...
Ciao |
|
|
 |
foro stenopeico di BuZz commento di mak |
|
sono delle istantanee meravigliose, pulite,creano una straordinaria prospettiva...
Mi viene da chiederti qualche info su tempi usati e costruzione del foro stenopeico...
Anche io mi sto avventurando in questa tecnica, e ho realizzato la prima macchina ritagliando dei pezzi di cartone,
dove lateralmente applicherò dei rulli per la pellicola,insieme ad un secondo per avvolgere la stessa.
prossimamente la sperimenterò e spero di ottenere almeno qualche risultato decente...
Ciao |
|
|
 |
Parco della Musica Roma di mak commento di mak |
|
malinamelina ha scritto: | mak ha scritto: |
Cosa intendi per rendere dinamico il B/n e poi il cielo non ha tanti elementi..tu come opereresti? |
Dipende da quale software hai a disposizione. In PS CS3 c'è il comando Regolazioni _ Bianco e nero che ti consente di operare separatamente sui canali con ottimi risultati (almeno a video).
I cieli possono essere selezionati e sempre in CS3 c'è il comando Sfocatura di Superficie che consente di eliminare qualsiasi disturbo. Se vuoi ti posto un esempio su una tua foto, ma di' tu. Ciao. |
si grazie melinamelina,volentieri,vedrei delle tue sistemazioni... sempre se hai tempo
intanto proverò anche io a usare i tuoi consigli per migliorare le mie scansioni da pellicola... |
|
|
 |
Parco della Musica Roma di mak commento di mak |
|
malinamelina ha scritto: | La scelta delle inquadrature è buona, ma si concentra sulla parte effettivamente più interessante dell'edificio, trascurando troppo decisamente il resto, per quanto esteticamente meno stimolante. Le foto soffrono assai per la compressione, ma forse si gioverebbero in ogni caso, almeno nei cieli, di una passatina in Photoshop. Il b/n può essere reso più dinamico. Nella 4, leva quel rametto sulla destra. Poco convincente il taglio della 8, mentre quello della 5 trova nella sproporzione un curioso effetto UFO che lo rende efficace.  |
Si ho trascurato il resto della scena,aggingere qualche foto avrebbe reso completo il lavoro, ma mi sono reso conto dopo che non ne avevo fatte,affascinato dalla maestosità di questi "gusci".
Il B/N non è eccezionale, me ne rendo conto,sono frutto di scansioni da pelllicola,si nota infatti qualche pelucchio quà e là.
grazie melinamelina per il commento, ho da porti un quesito (da neofita del digitale e della fotografia):
"...almeno nei cieli, di una passatina in Photoshop.
Il b/n può essere reso più dinamico..."
Cosa intendi per rendere dinamico il B/n e poi il cielo non ha tanti elementi..tu come opereresti?
grazie infinite |
|
|
 |
Parco della Musica Roma di mak commento di mak |
|
Zaknafein ha scritto: | Bella serie, veramente bella. Su tutte preferisco la 1 e la 10. Sono quelle che secondo me rendono meglio l'idea di questa "Pianoarchitettura" |
grazie per il commento
è stata una bella esperienza passeggiare in questo luogo,
popolato da queste strane forme... |
|
|
 |
|
|
 |
Parco della Musica Roma di mak commento di mak |
|
malinamelina ha scritto: | E' gradita la pubblicazione diretta su questo forum, grazie.  |
Ho messo il link, poichè mi dava un limite di dieci immagini da inserire...
scopro che ancora non so utilizzare il forum... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sirmione di mak commento di mak |
|
Effettivamente non avevo pensato al fatto che un esterno non sa di cosa si tratta, manca un percorso logico per identificare il luogo.
Nella mia mente era tutto chiaro, sò di aver fatto le foto a Sirmione e che ad esempio il prato si trovava difronte la casa,dall'altro lato della strada...e magari ora non c'è,
questo per dire che è un elemento che poco distingue la particolarità del luogo.
Grazie per il commento sidrx |
|
|
 |
Sirmione di mak commento di mak |
|
nessun commento? su composizione,idea...
lo so, le foto non rendono,forse sono un po piccole e la qualità non è ottima (scansione di negativi).
Ho semplicemente raccolto delle foto fatte durante una
passeggiata a Sirmione, ed ho cercato di abbinare delle immagini,
dove all'immagine principale ho affiancato un particolare o una vista diversa della stessa.
attendo commenti
grazie a tutti |
|
|
 |
Sirmione di mak commento di mak |
|
Una passeggiata a Sirmione
critiche e suggerimenti ben accetti
Canon Eos 300
pellicola Ilford FP4 plus |
|
|
 |
Sirmione di mak commento di mak |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
br>