| Commenti |
|---|
 |
| .... di Klizio commento di Klizio |
|
Grazie a voi !
Una foto da puro divertimento demenziale più che altro.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Vincenzo di Antonio Mercadante commento di Klizio |
|
Composizione molto curata con il legno che porta al pescatore e lo sguardo di questo verso il mare.
Forse avrei azzardato una collocazione ancora più a destra per avere spazio negativo maggiore sul quale proiettare lo sguardo.
MA va bene così
Luce sfruttata davvero molto bene.
 |
|
|
 |
| Antonio di Antonio Mercadante commento di Klizio |
|
Bellissima luce e molto buona sintonia che come sempre riesci a infondere ai tuoi soggetti.
L'ambiente di lavoro per me è ben restituito, anche per la presenza retrostante.
 |
|
|
 |
| vuoto... di 1962 commento di Klizio |
|
Magnifica.
Non voglio neppure sapere se l'hai preparata tu o l'hai trovata così.
Lo spazio sopra e sotto, l centralità, il bn stesso tutto è linguaggio fotografico perfetto per rappresentare appunto "il vuoto".
Ma anche senza titolo dall'immagine arriva l'assenza, l'immobilismo, ma anche quel che c'era e non c'è più, il passaggio forse di una festa in maschera.
Ma che devo dirti Claudio.
Un abbraccio con ammirazione
Preferita ovviamente |
|
|
 |
| urban #221 di paolo cadeddu commento di Klizio |
|
Quando l'ho vista per la prima volta alcuni giorni fa non mi ha colpito, ma mi ha colpito di sicuro - e positivamente - la scelta di Paolo di avercela proposta.
L'ordinario e il banale è molto più complicato dell' interessante e del bello, ma è anche molto più difficile da interpretare.
La disponibilità di un autore come Paolo a sottoporre un soggetto così anonimo e indiscutibilmente banale per me va elogiata proprio perché apre gli occhi di chi guarda sulla possibilità di cimentarsi con materiali alla portata di tutti, tutti i giorni.
Un autore che eccelleva in questo genere era Max, che purtroppo ci ha lasciati prematuramente ma che tutti qui ricordiamo con immenso affetto.
Lo scatto per me è un pochino sbilanciato nella distribuzione dei pesi, perché il muro frontale ha un volume un po' eccessivo rispetto al cielo che, credo, se ripreso con più spazio, avrebbe evidenziato meglio il richiamo che Giovanni ha evidenziato.
 |
|
|
 |
| 27022025_DSF2768 di Massimo Passalacqua commento di Klizio |
|
Luce molto piacevole che lambisce la modella in modo delicato generando una piacevole ombreggiatura sul lato del volto.
Lei molto brava a proporsi in modo ricercato e austero dando anima allo stile ancien messo in scena (forse fatta eccezione per la collana che un pochino stona a mio gusto).
Mi piace anche la scelta di aver lasciato un leggerissimo lembo di spazio nel lato sinistro basso, utile per dare dimensione reale al divano.
C'è solo un non facilmente comprensibile rigetto bianco sul copricapo, credo facente parte dello stesso ma che, dalla posa assume le sembianze di un refuso.
Molto bella |
|
|
 |
| Tenerezza di AndyL commento di Klizio |
|
Scatto molto bello proprio per il mood tonale che ha descritto Fabio.
Ma non solo.
Hai saputo coniugare molto bene la bellezza e l'intimità con la gravidanza.
Da valutare la correzione, oltre che della ininfluente zona verde, anche della ancor più minimale aberrazione cromatica sui capelli (vicino alla spalla): ma solo per rendere lo scatto perfetto formalmente.
Nella sostanza lo è gia.
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Ballerina di enricochinaglia commento di Klizio |
|
Ciao Enrico, molto interessante questa proposta.
Anche per me la zona in ombra è troppo scura per poter valorizzare paritariamente l'ambientazione e l'elemento ritrattistico.
C'è un pizzico della staged photography di Gregory Crewdson che mi intriga.
Sono curioso di osservare altre tue (se ne hai fatte) di questo filone.
 |
|
|
 |
| Me di Salvatore Rapacioli commento di Klizio |
|
Ciao Salvatore, un piacere rivederti sia come utente che come modello !!
E che modello !!
Sei davvero un magnifico esemplare di essere umano fotogenicissimo!!
Ma sei pure bravo a interpretarti sia nella posa che nelle sensazioni eleganti e mature che il tuo bn propone.
Bravo !! |
|
|
 |
| Fiore tra i fiori di AndyL commento di Klizio |
|
Ciao AndyL la messa a fuoco è precisa e i colori naturali.
La luce non era il massimo.
Anche la collocazione sul terzo e nello spazio tra le due aree in primo piano è ben fatta.
Naturalmente in una compo come questa si doveva fare una scelta obbligata e il primo piano sfocato ne è la diretta conseguenza.
Il problema è che il primo piano occupa una porzione ampia del frame e non può che colpire l'occhio distogliendolo dall'intensità della modella.
Altro aspetto che non mi convince è la mancanza di profondità: il mare è cromaticamente molto uniforme e poco brillante e tende ad appiattire il frame.
 |
|
|
 |
| Stefy di Marco Deriu commento di Klizio |
|
La cosa che mi piace maggiormente è la geometria disegnata dalla posa.
A livello interpretativo non riesco a trovare un filo narrativo preciso, ma forse questo non è un male.
 |
|
|
 |
| na tazzulella e café di massimorm53 commento di Klizio |
|
Ciao Massimo, la foto è ben eseguita per me, anche la conversione è molto buona.
La posa è davvero (forse troppo) perfetta: il busto eretto e il capo drittissimo, la tazzina ben orientata e lo sguardo diretto non su di essa ma all'esterno, verso lo spazio negativo del frame.
Ciò - a titolo puramente personale - toglie un po' di naturalezza
Ma ripeto è solo una mia personalissima sensazione.
 |
|
|
 |
| ST di filippo de marco commento di Klizio |
|
Ciao Filippo, la posa delle mani crea una cornice al volto esaltando la centralità della composizione e la sua staticità. La modella assume per posa le sembianze di un manichino o - per gli amanti della fantascienza - di un androide.
Ma dalla inumanità della proposta emerge lo sguardo che proprio per questo assume una valenza particolare.
Per me si può fare meglio con la conversione, un po' piatta, staccando la scala del fondo con quello del volto, andando a puntare di più sulla dinamica. |
|
|
 |
| Lago di Fogliano (Lt) di igor61 commento di Klizio |
|
Benvenuto Igino!
Una buona proposta di debutto, virata su una scala di grigi delicata e a mio avviso elegante, dal contrasto morbido ma non piatto.
Forse si sente la mancanza di maggior respiro nella parte alta in cui hai optato per il taglio delle fronde.
Ma la foto non ne risente più di tanto.
 |
|
|
 |
| David di littlefà commento di Klizio |
|
Sai sempre interagire con i tuoi piccoli modelli in modo speciale e dalle tue foto questo si percepisce sempre molto bene.
Belli i colori e perfetto il pdr.
Ottimo scatto Faby.
 |
|
|
 |
| L'uomo col serpente di pepsorb commento di Klizio |
|
Per me meglio a colori.
Aggiusterei i rossi, ti allego una prova fatta al volo.
Naturalmente elimino se può crearti disturbo.
 |
|
|
 |
| L'uomo col serpente di pepsorb commento di Klizio |
|
Sarei curioso di vederla a colori.
A mio avviso il serpente tende a confondersi tra le alte luci delle mani.
In alternativa un contrasto selettivo solo su di esso riducendo le luci.
Soggetto e compo molto interessanti.
 |
|
|
br>