x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da verdun
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
Aspettando la sposa
Aspettando la sposa di petegiu commento di verdun

Tocca a lei ora! Due bianchi nella stessa luce, due inizi.
"Il mio stupore, il mio cammino sta iniziando".
L'esuberanza della prima giovinezza saprà raccoglierle tutto il necessario per essere un giorno come lei ... forse.
"Tu intanto stammi vicino".

Molto bella!
Lorenzo
Lorenzo di Francesco Ercolano commento di verdun

Splendida e stellina! Ciao
Rebirth
Rebirth di MaXu commento di verdun

Dopo "dont" l'incanto!
ST#03
ST#03 di frank66 commento di verdun

Mi piace un sacco. Ok!
La "banda delle righe" alle prese con un mare...spiritoso!
"...guardate che roba, pende tutto a destra e adesso che si fa?..."
La bambina
"...e adesso e adesso, i soliti fifoni, devo pensare a tutto io...caricaah!"
Smile
Il signore delle Pale
Il signore delle Pale di Nimaz commento di verdun

Quando andavo per monti, non era per cercare un punto di ripresa diverso e appagante, ma semplicemente per vivere, nonostante fatica e freddo, quel momento in cui ti sei seduto semplicemente a guardare. La forza e la potenza dell'emozione che suscita questa contemplazione ci deriva dall'essere soli in questa vastità e nudi. La contemplazione non è solo verso il paesaggio ma è soprattutto verso noi stessi, mai così intimi con la propria natura come quando si è così lontani dalla quotidianità. Purtroppo per un problema ad un piede sono anni che non posso più raggiungere queste cime, proprio ora che dopo molto tempo mi è tornata la grande passione. Guardo quindi le foto degli altri, un pochino cercando quel me stesso di allora ed è proprio in questo senso che mi permetto di andare un pochino controcorrente. Non biasimatemi Smile
La composizione, il punto di vista (di solito preferisco l'orizontalità) e la luce sono bellissimi.
Quello che non mi convince è la postproduzione. Un carico sui colori che trovo eccessivo, anche se in linea con l'attuale andazzo che però, data la mia premessa non mi convince. C'è un alone attorno alla cima, molto ben risolto peraltro, che si nota di pìù convertendo in bianco e nero. Ho provato il b/n per liberarmi dei colori e vedere se era quello che mi disturbava ed in effetti la preferisco. Nonostante il tramonto quella dominante violetta del cielo mi sembra innaturale, ma può essere anche che mi sbagli, in fondo è da poco che mi dedico al fotoritocco.
Ultimo appunto: ma una firma così invasiva me la metti proprio sul cielo? Wink
Complimenti comunque!!!
casina
casina di lucaspaventa commento di verdun

Preferita. Che bella! Ok!
Ecco un colore che mi piace, delicata e affascinante la complementarità tra il cinabro della porta e il verde della trama sottostante. Pure l'ordito contribuisce alla riuscita di questa immagine che si ripete rigorosamente nei due piani.
Ho pensato anch'io al formato quadrato, ma mi toglierebbe parte di quel solco diagonale che mi piace troppo e che dà matericità ad una tessitura delicatissima.
Nico
Nico di orma commento di verdun

Formidabile. Potente. Estraniante!
Ti ho scoperto solo oggi e sto sorvolando la tua fototeca quasi con imbarazzo, tanto mi piacciono i tuoi scatti.
Non ho mai praticato il ritratto ma, anche grazie a scatti come questi, scopro che è uno dei generi che più mi affascinano.
Grazie! Heineken?
Giulia
Giulia di orma commento di verdun

Che bello questo ritratto. Mi piace molto il tuo modo di ritrarre in bn e questo in particolare mi sta stregando. Comunicativo come pochi ora è nella mia scrivania, spero non ti dispiaccia. Wink
Continuo a guardarlo e mi piacerebbe conoscerne i segreti.
Un formidabile incontro di tecnica e profondità di sguardo. Si percepisce una indubbia sintonia tra fotografo e modella e qui probabilmente sta la magia.
Complimenti! Ok!

Capisco che è passato un po', che io arrivo sempre in ritardo, ma provo a chiederti comunque.
Dici che hai usato una sola fonte di luce. Hai usato anche un qualche pannello riflettente? Come ottieni la schiarita, così ben digradante, nella zona centrale del fondo, in postproduzione?
Rocinha
Rocinha di teod commento di verdun

Un documento importante. Grazie per averlo condiviso! Ok!

Trovo pure io che meriterebbero un bianco e nero un pochino più deciso e forse una leggera sottoesposizione generale. Wink
Quietness
Quietness di cheroz commento di verdun

Anch'io l'ho messa tra le preferite. Di solito non amo i setosismi, li trovo un pochino ripetitivi e impersonali, ma io trovo poco interessante il paesaggio in generale a meno che non sia in bianco e nero, o fortemente reinterpretato, perciò la mia opinione conta poco. Tuttavia non mi chiudo mai all'altrui visione e se dovessi sciegliere una foto per mostrarne il ricamo sulla seta ad amici e conoscenti scieglierei questa.
Foto evocativa, luce magnifica, tecnica virtuosa. Smile
Simona
Simona di CAP-1 commento di verdun

Ritratto meraviglioso finito subito nei preferiti.
Soggetto e luce, fusione d'incanti, dolcissima armonia.
Sono d'accordo con aerre e preferisco la prima. Io però l'avrei voluta vedere con la vera grana, questa è un tantino artificiosa anche se efficace.
Ok! Un applauso
Matterhorn & Stellisee
Matterhorn & Stellisee di cheroz commento di verdun

..."Onesto cercatore di luce"...mi piace moltissimo!
Hai aspettato, la luce è arrivata e tu l'hai imprigionata. Una prigione d'aria e lontanaza, di proiezioni e riflessi. Verso il cielo, verso il centro della terra. Come solo Lei la nostra madre sa fare, quando ad incontrarla è un vero cercatore di luce.
Ammaliante! Smile

E' da circa un anno che ho iniziato la mia avventura digitale. Mi sto accorgendo, qui sono d'accordo con Pio Baistrocchi, che soprattutto la post produzione ha portato ad un appiattimento generale soprattutto della foto di paesaggio. Ci sono tutorial sul tubo che, purtroppo, aiutano ad andare tutti nella stessa direzione: contrastare, saturare, evidenziare, ammorbidire, setare (o setosare), togliere, spostare, clonare, ecc. Come se non esistesse più un soggetto importante e la sapienza di chi lo sa interpretare in maniera fortemente personale. Ora si definisce piatta quasi ogni foto che non sia interessata da una forte manipolazione digitale.
Il concetto di interpretazione per molti è diventato un obbligo d'appartenenza, al punto che in certi siti sono stati coniati termini ad hoc come "juzzate" per esempio, per definire immagini fortemente caratterizzate da colori forti o ambientazioni improbabili per fatine rassicuranti.
Arrivando da un passato analogico e da un respirar di chimica, confesso che dopo la sorpresa iniziale è sopraggiunto un po' di sconcerto.
L'incontro con foto come quella di Fiorenzo invece, mostrano quali siano le enormi potenzialità del codice binario. Si può fare bene, molto bene. Scopro pure che la manipolazione in camera chiara è divertente, peccato debba percorrere ancora molta strada.
Grazie! Smile
Je suis...
Je suis... di Diego Attene commento di verdun

Una foto potente, evocativa e tecnicamente magistrale. Un applauso

Subito la scritta mi infastidiva.
Molti anni fa, purtroppo, un mio collega studente d'accademia soleva firmare, con mio disappunto, i suoi lavori con: "Ars Mea Facis", un aderenza all'allora nuova pittura colta, in evidente rotta di collisione con la forte espresività dei "nuovi selvaggi" tedeschi, ai quali io invece aderivo.

Poi invece ho capito a cosa ti riferivi e a quel punto la scritta è diventata fondamentale.
A questo punto però perchè lasciarla così asettica e distaccata dall'immagine, quasi che fosse la copertina di un rotocalco?
La vedo un pochino più grande e riempita dalla stessa fumosità e caratterizzazione tonale del "portico" sottostante, quasi fosse una finestra nel buio. Parte integrante della stessa dimensione alternativa.
Cosa ne pensi?

Intanto la metto tra i preferiti, che ho appena scoperto. Wink
possibile che qui non si possa fare colazione in pace?
possibile che qui non si possa fare colazione in pace? di angelbear commento di verdun

Diego Attene ha scritto:
...La maschera di contrasto è un po' forte ma l'espressione del coniglietto ce la fa dimenticare, quasi.


Io sono nella fase di apprendimento per quanto riguarda la PP e quindi seguo con particolare interesse i commenti tecnici. Wink
Non so bene come individuare un eccesso di maschera di contrasto, però ingrandendo la foto a monitor, mi pare, si perde un pochino di "naturalezza" sul pelo della bestiola. Ho visto altre tue bellisime foto e devo dire che quel trecento che usi spesso ha una qualità incredibile e proprio sulle piume o pelo (vedi scoiattoli) dà il massimo. Se anche in questo caso hai usato la stessa lente allora la risposta sulla pelliccia mi pare meno incisiva o naturale del solito (perdona la mia terminologia tecnica ancora povera e probabilmente imprecisa).
Corrisponde a questo forse l'affermazione di diego?

Dopo aver visto la tua galleria ho capito due cose:
quanto sia importante un obiettivo ottimizzato a tutta apertura;
quanto sia importante che finisca nelle mani giuste. Smile
I tuoi sfondi naturalistici ridefiniscono in alto il concetto di sfuocato e alcune tue bestiole, se la cosa non ti disturba, finiranno per un po' nel mio desktop a ricordarmelo. Wink
possibile che qui non si possa fare colazione in pace?
possibile che qui non si possa fare colazione in pace? di angelbear commento di verdun

Ah, ah, ah! Impossibile non ridere ogni volta che guardo questo simpaticissimo mangiafoglie (mi sembra una lepre).
Foto stupenda. Bellissimo il verde e lo sfuocato e attimo colto da fuoriclasse. Un applauso
Non riuscirò mai a fare una foto così Crying or Very sad ....ma... forse...potrei provare ad ammaestrare qualche coniglietto dai miei in campagna, un assistente mangiafoglie anche per me Ciao

Complimenti davvero, ora vado a vedermi la tua galleria!
Outside me! (My spirits)
Outside me! (My spirits) di MaXu commento di verdun

Certo, con mosso, danza, luce e buio tu ci sai fare veramente, me ne stò accorgendo ora che scorro la tua galleria.
Questa però la trovo superba! Un applauso
Un unico personaggio in uno spazio vuoto e due competenze. Quella della ballerina che col proprio corpo inventa figure e quella del fotografo che padrone della luce ne coglie l'armonia rappresentandola. Dall'incontro nasce una storia, libera per ognuno. Ora lo spazio si è riempito, un corpo, tante presenze, una scenografia che c'è ma non si potrà mai smontare, come gli attimi/racconto che questo incontro ha saputo regalarci.
Heineken?
Glamour in studio
Glamour in studio di franzfm commento di verdun

Stupenda questa cascata di capelli e bellissima luce. Ok!

Concordo con gli altri, soprattutto sulla scelta dello smalto per le unghie. Wink
Complimenti!

A proposito con quali strumenti hai ottenuto questo scatto?

Cosa mi consigliate per vedere ghi exif? Io uso Firefox.
The lamplight...
The lamplight... di Clara Ravaglia commento di verdun

Ciao!
A me invece il lampione piace, sembra contribuire all'illuminazione dell'edificio ed ha un senso proprio per questo. In questo genere di foto le verticali a piombo sono fondamentali, come ti hanno già detto, anche se migliorerebbero di poco uno scatto già bello e atmosferico di suo.
Come mi piace la tenuta agli alti iso della tua creatura! Wink
Grigne
Grigne di arsenikon commento di verdun

Magnifica!!!
Ilford? Che nostalgia, del mio ingranditore...e delle mie gambe giovani. Smile
Spirali
Spirali di flapane commento di verdun

Bello scatto, ma soprattutto bello il posto. Ok!
Ho provato ad immaginarla con un formato quadrato, togliendo da sinistra.
Non mi dispiace ma perde in dinamica. Quel pavimento è troppo importante.
Tornaci e abbassa un pochino la visuale. Wink
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi